Consulenti finanziari, quanti bocciati all’esame

Nella relazione Ocf presentata ieri a  Roma, una sezione è dedicata alle statistiche sulle prove d’esame per diventare consulente finanziario. 

La prova consiste in un esame teorico-pratico in forma di quiz composto da 60 quesiti a risposta multipla, estratti con modalità random per ciascun candidato da un database di 5mila quesiti. Dal 2009, anno di inizio dell’operatività dell’Organismo, fino al 2022 sono state sostenute ben 61.092 prove valutative.

Nel 2022 gli iscritti alla prova sono stati 7.444, con un effettivo di partecipanti sceso a 6.011. Gli idonei sono stati 2.509, ovvero il 41,7%. Dati in calo rispetto al 2021, dove su 6.729 partecipanti effettivi, 4.046 sono risultati essere idonei, cioè il 60,1%. Anche il 2020 si è attestato su buoni risultati (64,1% di idonei), mentre il 2019 si era fermato al 41%.

In totale, nel 2022, gli idonei di sesso femminile sono risultati 778 (il 31%), mentre quelli maschili 1.731 (il 69%). Nel 2021, invece, la percentuale delle donne era più alta – 34%, 1356 – e anche quella degli uomini – 66%, 2690 idonei.

 

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!