Siamo dunque arrivati all’ultimo di questa breve serie di articoli su consulenti finanziari e automobili.
Nei precedenti tre articoli, Consulenti, l’abito non fa il monaco ma l’auto sì, Consulenti junior, quale auto fa per voi? e Consulenti senior, l’auto giusta per voi ci siamo occupati di introdurre le finalità dell’analisi (ossia stabilire con quale automobile è meglio presentarsi dai clienti) e di suggerire un criterio di scelta per consulenti junior e senior.
Con l’espressione “Consulenti TOP” intendiamo riferirci genericamente a consulenti che nel percorso lavorativo abbiano raggiunto i vertici della professione, con importanti masse gestite e con clienti con un portafoglio di attività finanziarie di valore almeno pari a 300.000 euro.
Consigliamo sempre di presentarsi con un’auto ben curata, come potrebbe benissimo dirsi per l’aspetto o l’abbigliamento. Nel primo impatto con il cliente, l’effetto visivo ha sempre un ruolo determinante per la prosecuzione dei contatti.
Detto questo, il mercato dell’auto presenta un’ampia offerta di prodotti per tutti i gusti, che si ha solo l’imbarazzo della scelta. Nel caso dei consulenti TOP, non poniamo particolari limiti nella selezione del modello perché il loro livello professionale e reddituale è tale per cui il cliente si attende un ottimo tenore di vita. Clienti che, nella maggioranza dei casi, hanno un rapporto pluriennale consolidato e con i quali il consulente ha istaurato una duratura relazione di fiducia. Quindi, nella più ampia libertà di valutazione del modello, il consiglio è quello di considerare automobili il cui prezzo di listino arrivi fino a circa 80.000 euro; per quanto riguarda poi la versione (berlina, station wagon, suv, coupé…), optare per quella che soddisfa meglio le esigenze personali e famigliari. Pensiamo infatti che utilizzare automobili di dimensioni “esagerate” o “supercar” possa essere visto come un’inutile e controproducente ostentazione di ricchezza. Al limite, si può pensare anche di utilizzare un’utilitaria: c’è da scommettere che sarebbe considerata dal cliente una seconda o terza auto.