In funzione di questo scenario BLUERATING ha voluto compilare l’ormai consueta e attesa “pagella” di metà anno dando però un plusvalore a chi è stato capace di ottenere buoni risultati nell’ambito dell’asset management; oltre ai consueti risultati calcolati sulla base dei dati Assoreti su afflussi netti, procapite e variazione organico, abbiamo moltiplicato per 1,5 il punteggio derivante dal piazzamento nella classifica del procapite gestito. A questi numeri abbiamo come sempre affiancato una valutazione ragionata su quanto fatto dalle singole reti fino ad ora, con tanto di considerazione finale racchiusa, a seconda dei casi, in una parola o in una frase. E le sorprese, come vedrete, non mancano…
Qui le pagelle di fine estate 2023 di Zurich Bank e Finint PB
Qui le pagelle di fine estate 2023 di Banca Widiba e Credem
Qui le pagelle di fine estate 2023 di Bnl Bnp Paribas LB e Fideuram Ispb
Qui le pagelle di fine estate 2023 di Banca Mediolanum e Banca Generali
Qui le pagelle di fine estate 2023 di CheBanca! e Fineco
1 posto: Allianz Bank FA SCHIACCIASASSI
Da rocciosa (come l’avevamo definita sei mesi fa) a schiacciasassi, il passo è incredibilmente breve. La rete guidata da Paola Pietrafesa guadagna una meritatissima prima posizione all’interno delle nostre pagelle, dopo la sequenza di risultati importanti ottenuti con le nostre classifiche parziali: prima nella raccolta procapite, seconda in quella dedicata al gestito e in quella dei reclutamenti e infine quarta per afflussi complessivi nei primi sei mesi dell’anno. E’ suo il percorso più brillante tra le reti nostrane in questo 2023; da parte nostra vanno i complimenti sinceri e il nostro migliore augurio per il prosieguo del cammino da qui al prossimo 31 dicembre. Appuntamento quindi, con le pagelle di fine anno.