Cronos-Eurovita, il dilemma dei vecchi contratti

Le cinque compagnie che hanno dato luce a CronosVita sulle ceneri dell’ex Eurovita sperano che non ci sia la temuta ondata di riscatti. Come scrive La Repubblica, l’Ivass da parte sua ha provato a rassicurare i clienti: “Non c’è bisogno di nessuna corsa a estinguere i contratti in maniera anticipata”.

L’ultima parola però è solo degli assicurati, con le big Intesa Vita, Poste Vita, Generali, Allianz e Unipol che restano a guardare. Per molte persone, infatti, date le varie vicissitudini occorse negli ultimi tempi, la possibilità di riscattare in anticipo le polizze potrebbe essere vista come una vera e propria liberazione.

Il dilemma però se valga davvero la pena riscattare o meno queste polizze adesso è più che mai serio. Secondo gli esperti del settore, non esiste una risposta unica per tutti gli assicurati. Ognuno ha infatti una situazione diversa, da valutare alla luce di quello che c’è effettivamente scritto in ogni singolo contratto ma anche in relazione ai piani d’investimento di ciascun cliente.

Ad ora l’unica cosa certa e che vale per tutti è che Cronos dà garanzie, e con il fallimento scongiurato si può riflettere a mente sicuramente più fredda e lucida: un aspetto assolutamente non da poco, in grado di dare tempo a ciascun cliente di valutare il proprio caso con calma, anche perché non bisogna dimenticare la possibilità – anche se remota – che esistano penalizzazioni in uscita.

Ad esempio, per le polizze di Ramo III, l’unico elemento da valutare è se vale la pena riscattarle nel caso si sia in perdita, in quanto il loro rendimento è strettamente collegato all’andamento dei mercati finanziari. Un altro fattore che rende può rendere complicata la scelta è il caso in cui un cliente abbia polizze “miste”, cioè con un po’ Ramo I e un po’ Ramo III. Le polizze Eurovita erano quasi tutte a premio unico, il che significa che incorporano “commissioni di caricamento” (di entrata) già pagate per i 10-15-20 anni di durata. Riscattando dopo 3-4 anni, l’incidenza sul rendimento totale è superiore.

 

 

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!

Tag: