E’ iniziata la cessione del Monte dei Paschi di Siena da parte del Tesoro che, sfruttando il momento favorevole in Borsa, ha realizzato con successo la cessione del 25% dell’istituto, con un’operazione lampo che ha messo sul mercato poco meno di 315 milioni di azioni e che ha portato nelle casse circa 920 milioni, facendolo scendere di colpo dal 64,2 al 39,2%.
“A fronte della domanda raccolta pari a oltre 5 volte l’ammontare iniziale, l’offerta è stata incrementata dal 20% al 25% del capitale sociale di Banca Monte dei Paschi di Siena, corrispondenti a circa il 20% del capitale sociale della banca” si legge in una nota.
Ma oltre al positivo momento dei mercati, il Governo ha scelto di muoversi solo ora anche a causa del piano di privatizzazioni che ha deciso di avviare, vendendo aziende pubbliche o partecipazioni che lo Stato ha in aziende private, per arrivare a raggiungere l’ambizioso obiettivo di raccogliere circa 21 miliardi in tre anni.