“La consulenza che sarà: adattamento o trasformazione”. È il titolo del workshop che si è svolto in occasione dei Bluerating Awards, durante il quale sono intervenuti i top manager delle maggiori banche-reti italiane. A tirare le fila Sergio Sorgi, fondatore di Progetica, che ha presentato la ricerca dal titolo “What financial advisors want” e ha partecipato successivamente al workshop, tirando le fila della discussione ed evidenziando alcuni aspetti importanti: la necessità di accrescere la quota di risparmiatori serviti da un consulente, nonostante la crescita impetuosa delle reti nell’ultimo decennio. Senza dimenticare altre sfide come la necessità di incrementare il lavoro in team o di aumentare lo spazio delle donne nelle reti. Dalla ricerca di Progetica, i cui contenuti sono stati ampiamente illustrati negli ultimi tre numeri del nostro mensile, è emersa comunque un’aspirazione dei consulenti a vedere valorizzata maggiormente la propria professione, un aspetto considerato molto più importante delle modalità di remunerazione dei professionisti. La qualità del lavoro e il rapporto con la clientela sono dunque emersi come fattori molto più significativi degli economics. Ma ecco, di seguito, una sintesi degli interventi di chi ha partecipato al workshop.
FABIO CUBELLI
Fideuram ISPB
“I fattori più importanti per i clienti nel servizio di consulenza sono: indipendenza e trasparenza. L’indipendenza va intesa come assenza o riduzione di conflitti di interesse o di pressioni commerciali. La consulenza finanziaria risulta molto più avanti di altri settori dell’industria. La trasparenza può essere osservata da diversi punti di vista. Il legislatore l’ha recepita fino a oggi aumentando la richiesta di modulistica e documentazione informativa da consegnare ai clienti. Dovrebbe invece dipendere da come si riesce a comunicare in maniera semplice con i clienti. In questa visione entra in gioco l’educazione finanziaria: con clienti finanziariamente educati è più agevole comunicare in maniera trasparente”.
Qui le altre puntate del dossier
Banca Generali