Truffe, il raggiro milionario ai danni del regista Castellani

Le truffe non risparmiano nessuno, neanche i volti noti dello spettacolo. Una brutta vicenda è infatti quella che ha coinvolto il celebre regista Leandro Castellani insieme alla moglie Maria Grazia e al figlio Aldo.

I fatti sono stati rievocati nei giorni scorsi sia dalla trasmissione televisiva di Rete 4 “Fuori dal coro”, condotta da Mario Giordano, sia da “Storie italiane”, condotta da Eleonora Daniele e in onda su RaiUno. Una vicenda che si è trascinata per ben 5 anni e che solo il 15 dicembre scorso è finita in tribunale con lo svolgimento della prima udienza in cui è imputato un consulente finanziario accusato di truffa, circonvenzione di incapace e appropriazione indebita.

“Avevamo una situazione debitoria pesante, eravamo fragili e depressi. Il consulente a cui ci siamo affidati ci ha fatto svendere l’appartamento a Roma in fretta e furia. Poi ci ha convinto a fargli gestire direttamente i nostri conti, dicendo che in questo modo sarebbe stato più facile per lui relazionarsi con le banche. Ma quei soldi, le banche non li hanno mai visti” hanno raccontato i tre.

Secondo le parole dei figlio Aldo, la loro casa di Fano è stata messa all’asta, ma proprio il giorno prima la procedura sarebbe stata bloccata: “E’ stata attivata una procedura di sovraindebitamento, che però prevede la liquidazione di tutto il nostro patrimonio per pagare i debitori, cosa che al momento non siamo nelle condizioni di poter fare. Abbiamo chiesto a questa persona di cedere le quote di un importante complesso immobiliare nei pressi di Fano, con cui potremmo saldare gran parte del debito. Di contro ci è stato proposto un vitalizio di 2mila euro al mese, che ovviamente abbiamo rifiutato”.

I Castellani si fidavano ciecamente di quell’uomo che gli era stato raccomandato da un amico avvocato. Il professionista, all’inizio, non si faceva nemmeno pagare, proprio per ottenere la fiducia del nucleo famigliare. “Poi è scomparso, andando all’estero e rendendosi irreperibile” ha detto Maria Grazia. “Su internet però continua a farsi pubblicità, spacciandosi per un guru della finanza, mentre noi non abbiamo più niente. Purtroppo è molto facile scivolare nelle mani di gente vigliacca quando si è fragili e depressi”.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!