Dopo la rassicurante svolta di dicembre, si torna purtroppo a parlare di deflussi nei dati mensili sul risparmio gestito in Italia comunicati da Assogestioni. I dati preliminari della mappa mensile di gennaio 2024 mostrano un incremento del patrimonio gestito a 2.342 mld euro, supportato da un effetto performance positivo, pari a +0,3%.
È quanto emerge dalle rilevazioni dell’Ufficio Studi di Assogestioni, che hanno registrato anche una raccolta netta di -2,6 mld euro.
Tra i fondi aperti, spicca il dato degli obbligazionari che a gennaio hanno attratto 5,53 mld euro di afflussi netti. La raccolta complessiva è rimasta però in negativo per 2,33 mld euro, condizionata dai dati di fondi azionari (-2,18 mld), bilanciati (-1,9 mld) e flessibili (-2,77 mld).
Sostanzialmente stabile il dato preliminare sulle gestioni di portafoglio, con una raccolta di -429 mln euro, risultante dai 687 mln euro di deflussi delle gestioni istituzionali, parzialmente controbilanciati dai 257 mln euro di afflussi verso le gestioni retail.
A livello societario spicca la perfomance del gruppo Generali, con una raccolta superiore ai 2,5 miliardi. Come precisa una nota del gruppo, il risultato registrato è dovuto principalmente alla riallocazione di portafogli assicurativi ora gestiti da Generali Asset Management – nuova società di gestione che riunisce le due società di investimenti Generali Insurance Asset Management e Generali Investments Partners – per conto del gruppo. Bene anche Deutsche Bank, in seconda posizione con oltre 327 milioni e Mediolanum, terza con oltre 206 milioni.