Una strada che offre sicuramente un buon paracadute di liquidità, in una fase in cui la liquidità è un dono più unico che raro. Ma non è, e non dovrebbe essere, l’unica soluzione possibile per superare indenni l’uragano. Certo le altre strade sono più rischiose e richiedono più coraggio, ma nel lungo periodo potrebbero essere più “premianti”.
Per fortuna del mercato e dei risparmiatori delle realtà che rinunciano a facili delisting e che rilanciano il proprio business model ce ne sono. Sul fronte risparmio gestito l’ultima a osare un rilancio e a rimanere esposta sotto l’uragano è [s]Azimut[/s]. La holding guidata da [p]Pietro Giuliani[/p] non solo ha escluso ogni possibile delisting, ma ha anche avviato negli ultimi mesi una nuova joint venture con Bpvi e Cattolica per la nascita di una Sgr, è entrata nel mondo della consulenza finanziaria con Apogeo Consulting e Open Family Office e ha lanciato recentemente un nuovo fondo (Alpha Plus) che punta a cavalcare l’uragano in corso.
Se saranno mosse vincenti lo stabilirà come al solito il mercato nel corso degli anni a venire, ma oggi Azimut è una delle poche società che merita di essere segnalata per lo spirito imprenditoriale in una fase in cui la strategia dello “struzzo” e del “prendi i soldi e scappa” risulta decisamente più facile da seguire.
Rimane un dubbio e un timore: è l’unica?