Banco Bpm, ok al bilancio e al dividendo. Castagna: “Obiettivo valorizzare l’istituto”

L’assemblea ordinaria dei soci di Banco Bpm ha approvato a larga maggioranza tutti i punti all’ordine del giorno, tra cui figurava il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023, che si è chiuso con un utile netto consolidato pari a 1.264 milioni di euro, in crescita dell’85% rispetto al 2022.

Approvata quasi all’unanimità (99,94%) anche la distribuzione di un dividendo di 0,56 euro per azione, in crescita del 143% rispetto allo scorso anno. La politica di remunerazione ha ottenuto il consenso del 95%, con il ceo Giuseppe Castagna che quest’anno percepirà 3,1 milioni di euro rispetto ai 2,7 milioni dell’anno scorso. Massima fiducia al management da parte degli azionisti e al piano strategico che promette per loro un maggior ritorno, crescendo senza l’aiuto di una probabile fusione o acquisizione.

“Lo strumento principale per far crescere il Banco è il piano strategico al 2026, costruito in una logica stand-alone, che darà un impulso ancor maggiore alla crescita della redditività. Inoltre puntiamo su assunzioni, investimenti sul digitale e sul wealth management per poter sfruttare appieno il potenziale di valorizzazione della nostra banca, che nonostante la forte crescita del titolo superiore al 160% nell’ultimo triennio non è ancora stato espresso nella sua interezza” ha dichiarato a margine Castagna.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!