Prosegue il cammino virtuoso della raccolta in casa Banca Generali. Gli afflussi netti a maggio sono stati pari a 648 milioni di euro, portando il totale da inizio anno a oltre 2,9 miliardi di euro , in crescita del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il mix della raccolta netta ha confermato la robusta ripresa della domanda di prodotti e servizi di investimento (Asset under Investment) , con una raccolta netta più che raddoppiata rispetto all’anno precedente, sia a maggio (€278 milioni; +100% YoY) che da inizio anno (€ 1.183 milioni; +175% su base annua).
Il mix prodotti evidenzia uno spostamento da AUC & Banking in Advisory a soluzioni gestite (267 milioni di euro a maggio; 706 milioni di euro da inizio anno). Nel dettaglio, sono stati molto richiesti i prodotti interni (wrapper finanziari e fondi/Sicav ), con 307 milioni di euro complessivi a maggio (962 milioni di euro da inizio anno; +109% YoY). La raccolta netta da wrapper finanziari è più che triplicata arrivando a 194 milioni di euro (615 milioni di euro da inizio anno).
Bene anche i fondi interni, con afflussi netti di 113 milioni di euro a maggio (347 milioni di euro da inizio anno), controbilanciando i deflussi dai fondi di terzi.
Per quanto riguarda le Altre Attività, è proseguito il trend di normalizzazione della raccolta nettada Risparmio Custodiato e Liquidità . La raccolta netta complessiva da Altre attività è stata pari a €1,8 miliardi da inizio anno, evidenziando una minore raccolta netta da Risparmio amministrato (€1,5 miliardi da inizio anno rispetto a €3,1 miliardi dell’anno precedente) e un aumento della Liquidità, con €235 milioni da inizio anno (rispetto a € 0,8 miliardi di deflussi netti per l’anno precedente).
L’Amministratore Delegato e Direttore Generale Gian Maria Mossa ha dichiarato: “La nostra crescita sia in termini di volumi che di qualità è in accelerazione, con una rinnovata e via via crescente attenzione alle soluzioni gestite. Le aspettative di un calo dell’inflazione e di politiche monetarie più accomodanti, combinate con mercati azionari forti, stanno spingendo la domanda di consulenza verso strumenti meglio diversificati in grado di cogliere le tendenze attuali. Nei primi cinque mesi dell’anno la raccolta netta delle attività investite è quasi triplicata ed è proseguito il riequilibrio tra soluzioni di terze parti e soluzioni interne. Altra nota positiva è il reclutamento di professionisti senior, che sono sempre più alla ricerca di piattaforme aperte in grado di soddisfare le complesse esigenze della clientela privata. In questo contesto guardiamo alle prospettive dei prossimi mesi con fiducia e ottimismo.”