EFG International: risultati positivi nei primi dieci mesi del 2024

EFG International ha annunciato risultati finanziari solidi per i primi dieci mesi del 2024, con un utile netto che ha superato i 260 milioni di franchi e un flusso di nuovi asset pari a 7,4 miliardi. Questi risultati riflettono il successo delle iniziative strategiche avviate negli anni precedenti e il contributo significativo dei nuovi Client Relationship Officers (CRO) assunti nel 2023.

Crescita dell’utile e solidità patrimoniale

L’utile netto nei primi dieci mesi del 2024 ha raggiunto oltre 260 milioni di franchi, rispetto ai 303,2 milioni di franchi dell’intero esercizio 2023, con un ritorno annualizzato sul capitale tangibile pari a circa il 18,5%. Questo risultato dimostra la capacità dell’istituto di mantenere una redditività elevata nonostante un contesto economico complesso.

EFG ha inoltre registrato una crescita notevole degli asset in gestione, che sono aumentati a circa 159 miliardi di franchi alla fine di ottobre 2024, rispetto ai 142,2 miliardi di fine 2023. Questa performance è stata trainata da nuovi afflussi netti, da un impatto favorevole dei cambi e dall’andamento positivo dei mercati.

Fatturato, costi e margini

La società ha riportato un margine di ricavo di 96 punti base nei primi dieci mesi del 2024, in linea con i 97 punti base del primo semestre e leggermente inferiore rispetto ai 99 punti base dell’intero 2023. Il rapporto costi/ricavi si è attestato al 73,9%, in aumento rispetto al 73,3% del 2023, a causa degli investimenti effettuati l’anno precedente e del limitato contributo del portafoglio assicurativo negli ultimi mesi.

Assunzioni e rafforzamento della rete commerciale

Durante il periodo in esame, EFG ha mantenuto un ritmo di assunzioni normalizzato, con l’ingresso di 60 nuovi CRO. Questi professionisti hanno svolto un ruolo cruciale nel generare i 7,4 miliardi di nuovi asset, superando l’obiettivo annualizzato della banca (4-6%).

Posizione di capitale e liquidità

EFG si conferma in una posizione finanziaria solida, con un CET1 Ratio del 17,5%, un Total Capital Ratio del 21,3% e un Liquidity Coverage Ratio di circa il 216% alla fine di ottobre 2024. Questi parametri dimostrano la capacità della banca di resistere a eventuali shock economici e di continuare a investire nel proprio sviluppo strategico.

Le dichiarazioni del CEO

Giorgio Pradelli, ad di EFG International, ha sottolineato i progressi nella realizzazione del piano strategico 2025: “Abbiamo continuato a ottenere risultati positivi, generando un utile netto in crescita e un aumento significativo degli asset in gestione. Questi successi sono la prova della fiducia che i nostri clienti ripongono in noi e dell’efficacia degli investimenti fatti nel 2023. Siamo ben avanti rispetto alla tabella di marcia del nostro piano strategico e continuiamo a concentrarci sulle nostre priorità per raggiungere gli obiettivi finanziari del 2025”

 

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!