Asset management: accordi all’orizzonte tra Generali e Natixis?

I base a quanto riportato dal Financial Times, Generali sarebbe in trattative per stringere una partnership strategica con Natixis IM, un’operazione che potrebbe unire due tra i principali attori europei nella gestione patrimoniale creando un colosso con oltre 2mila mld di euro in asset complessivi.

Nel dettaglio, Generali contribuirebbe con un patrimonio gestito di circa 843 mld, mentre il gruppo transalpino farebbe affluire circa 1.240 mld.

Il rumor è in linea con le dichiarazioni fatte nei mesi scorsi dall’ad di Generali, Philippe Donnet, attualmente impegnato nella definizione del nuovo piano industriale triennale, che sarà diffuso il prossimo 30 gennaio. Donnet, nel dettaglio, aveva evidenziato l’intenzione della compagnia di rafforzarsi ulteriormente nell’asset management, anche attraverso operazioni straordinarie.

Un esempio recente di questa strategia è l’acquisizione di Conning nel luglio 2023, che ha portato a Generali un patrimonio di 144 mld, espandendo la presenza del gruppo sia negli Stati Uniti che in Asia.

Secondo poi Bloomberg, Bpce (che controlla Natixis) aveva già iniziato a valutare opzioni strategiche per rafforzare il proprio business nella gestione patrimoniale a partire dallo scorso dicembre. Resta comunque ancora da chiarire, se, come e quando eventualmente si concretizzerà l’alleanza tra Generali e Natixis.

Le considerazioni degli analisti di Banca Akros

Secondo le analisi basate sui multipli di mercato, il valore di Natixis IM potrebbe aggirarsi tra i 7 e i 9 miliardi di euro. Generali ha completato l’acquisizione di Conning Holdings, un’importante società di asset management che gestisce oltre 117 miliardi di dollari distribuiti tra Asia, Europa e Nord America.

Questo passo rappresenta un ulteriore tassello nella strategia di Generali per rafforzarsi nel settore dell’asset management, con l’obiettivo di costruire una piattaforma globale e migliorare la propria diversificazione. Tuttavia, è probabile che qualsiasi ulteriore acquisizione di rilievo venga rinviata al 2025, dopo la presentazione del nuovo piano strategico, prevista per il 30 gennaio dello stesso anno.

 

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!