Moody’s conferma il rating di UniCredit

L’agenzia di rating Moody’s ha confermato il rating Senior Preferred per UniCredit, mantenendo il livello Baa1 con prospettive stabili. Questo riflette la solidità del profilo finanziario della banca italiana e la sua capacità di gestire potenziali operazioni strategiche senza compromettere la propria posizione creditizia.

Secondo Moody’s, l’eventuale acquisizione di Banco BPM, se finalizzata, non influirebbe significativamente sulla solidità finanziaria di UniCredit. L’agenzia ritiene che l’operazione sarebbe gestibile e in linea con le strategie di crescita della banca.

Inoltre, Moody’s ha valutato l’ipotesi di un’ulteriore espansione internazionale da parte di UniCredit, in particolare l’acquisizione di Commerzbank in Germania. L’agenzia sottolinea che tale operazione non solo sarebbe compatibile con la posizione finanziaria attuale di UniCredit, ma potrebbe anche portare a un miglioramento del rating autonomo (Baseline Credit Assessment) della banca, attualmente fissato a baa3. In caso di successo, il rating potrebbe essere incrementato abaa2, superando di un livello il rating sovrano dell’Italia.

Un potenziale miglioramento del Baseline Credit Assessment comporterebbe un rialzo dei rating per il debito subordinato e Senior Non-Preferred, migliorando ulteriormente l’attrattività di UniCredit sui mercati finanziari.

La conferma del rating da parte di Moody’s e la stabilità delle prospettive indicano la fiducia dell’agenzia nella capacità di UniCredit di perseguire una crescita strategica e sostenibile, anche attraverso operazioni complesse come le acquisizioni di Banco BPM e Commerzbank. Questi sviluppi potrebbero rafforzare la posizione di UniCredit come uno degli attori principali del panorama bancario europeo.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!