Azimut, la storia di Andrea

Torna su LinkedIn una nuova puntata de “I Leader della consulenza di domani”, rubrica curata da Paolo Martini, ceo di Azimut Holding, in cui vengono presentati i giovani consulenti della società. Oggi è la volta di Andrea Mulazzani.

“Andrea è nato nel 1998 a Treviglio. Fin dalla tenera età unisce una passione smisurata per gli sport, in particolare il calcio, e un’innegabile curiosità per il mondo dell’economia, passioni ereditate dal padre, direttore bancario.

Nel 2017, al termine di un eccellente percorso scolastico, ha un dubbio: “Lavoro o studio?”. I diversi pareri, le molteplici opportunità, la certezza del posto fisso e l’incertezza del futuro lo tediano. Decide però di intraprendere un percorso universitario, conseguendo sia la laurea triennale che magistrale in Economia e Finanza, con lode. Affianca agli studi un lavoro full-time presso una banca commerciale del territorio. L’Università gli ha permesso di sognare e immaginare il lavoro a cui ambire, nella realtà però operazioni di routine, spesso a basso valore aggiunto, gli fanno capire che è il mondo degli investimenti ad affascinarlo.

Nel 2021 vince una borsa di studio per merito diventando uno tra i 100 migliori studenti delle Università Cattoliche sul territorio. È grazie alla borsa di studio che partecipa a una challenge organizzata da Assoreti che prevedeva un duplice percorso di selezione, uno basato sul merito e risultati accademici e uno con varie realtà finanziarie. Tra queste c’è anche Azimut.

Andrea si fa notare non solo per le competenze ma anche per l’intraprendenza. Gli arrivano così diverse proposte ma lui vagliando le molteplici opportunità è deciso: Azimut. È stimolato dai valori del gruppo, in particolare dall’indipendenza dell’azienda e dall’internazionalità del global team.

È il 2022 quando entra a far parte del gruppo, inizialmente in una posizione di stage, affiancando la Sede nella selezione e nella formazione dei migliori under 35 sul territorio, oggi progetto Neos. È in questo contesto che segue i primi corsi di formazione specifici, comprendendo il valore di un approccio consulenziale che pone il cliente al centro del servizio e non il contrario.

Nel 2023 si iscrive all’albo e inizia a collaborare con Alberto Baldovin, manager e consulente finanziario, oggi chief executive officer del Triveneto per TNB Project, permettendo ai clienti di incontrare un giusto mix di seniority e novità.

Nel 2023, dopo un brutto infortunio calcistico decide di operarsi e dedica i mesi di recupero all’approfondimento della materia. Per Andrea, infatti, la libera professione si ispira al continuo impegno e dedizione. Orienta gli studi a supporto delle aziende ottenendo la qualifica di Fintech Consultant Specialist costruendo così le basi del suo percorso professionale lato aziende.

Dal 2024, grazie agli sviluppi manageriali del team e alla concretezza del progetto TNB sul territorio, dimostra un’innegabile capacità di aiuto e ascolto, alternando alla gestione patrimoniale dei clienti il supporto allo sviluppo di una delle aree di TNB, il Triveneto. Ricopre oggi il ruolo di specialist lato prodotti e asset allocation per quest’area”.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!