Dossier trend 2025 della consulenza finanziaria: la visione di Fideuram Ispb

Il 2025 è iniziato da poco e i professionisti dell’advisory sono pronti a confrontarsi con le nuove tendenze del mercato. Per cercare di comprendere al meglio quali potrebbero essere i focus chiave dei servizi di consulenza finanziaria nel corso dell’anno, BLUERATING ha raccolto ancora una volta i pareri dei principali protagonisti del settore in Italia, chiedendo loro di identificare i possibili temi caldi della consulenza finanziaria nel 2025. Ecco cosa ci hanno risposto.

Qui la visione di Azimut

FIDEURAM ISPB Fabio Cubelli, condirettore generale

A livello di trend credo che il mercato si sposterà sempre più dall’offerta di prodotti alla proposta di servizi di consulenza, sempre più coerenti coi bisogni dei clienti, più personalizzabili e più trasparenti; questo favorirà la diversificazione, un’ottica di impiego di lungo periodo e un approccio agli investimenti progressivo e diluito nel tempo. La consulenza si orienterà verso un livello sempre più alto, il prodotto sarà meno importante e anche gli etf cresceranno nella diffusione: non come vendita stand-alone, ma come sottostante di advisory e wrapper, anche per razionalizzare e contenere i costi per i clienti. Più in generale bisognerà prepararsi con sempre maggiore attenzione all’arrivo della Retail Investment Strategy, che rafforzerà moltissimo il concetto di value for money, spostando sull’intermediario l’onere di provare la convenienza dell’investimento per il cliente.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!