Credem: tutti insieme per il nuovo corso della consulenza (senza dimenticare il passato)

Sono stati oltre 540 i professionisti che hanno partecipato all’incontro che si è tenuto nei giorni scorsi a Roma in cui sono state illustrate le strategie e gli obiettivi della consulenza finanziaria di Credem, in occasione del venticinquesimo anno di attività della rete.

In particolare, il nuovo Responsabile della consulenza finanziaria Credem Luca Antonio Trotta, recentemente subentrato a Moris Franzoni che dopo otto anni alla guida della struttura ha recentemente assunto l’incarico di Direttore Generale di Credemfactor, insieme al Direttore Commerciale della rete Paolo Isidoro hanno confermato la centralità della consulenza finanziaria nella strategia di Credem. Sono state condivise le linee guida per la rete dei Financial Wellbanker che si focalizzano sulla valorizzazione di un modello di servizio fortemente caratteristico e distintivo rispetto al mercato e su una forte accelerazione sulla crescita. Sono stati inoltre tracciati tutti i progetti che hanno l’obiettivo di continuare a  valorizzare il benessere finanziario e di vita di persone ed imprese puntando su evoluzione tecnologica, costante sviluppo della gamma di offerta e della piattaforma di consulenza, investimenti sulle persone.

Proseguirà anche nel 2025 la strategia di sviluppo della rete con l’obiettivo di raggiungere una crescita di oltre il 10% del numero di professionisti. Il focus dei reclutamenti sarà rivolto a professionisti sia esperti sia neofiti, anche nell’ambito dei bancari di istituti competitor.

Durante l’incontro sono intervenuti il Presidente del Gruppo Credem Lucio Igino Zanon di Valgiurata, il Direttore Generale Angelo Campani, il Responsabile della Business Unit Commerciale Stefano Morellini, il Direttore Commerciale Massimo Arduini, il Coordinatore dell’area Wealth Management del Gruppo Paolo Magnani ed i direttori generali delle società dell’area.

Il Gruppo Credem, tra i principali istituti bancari italiani e tra i più solidi d’Europa, è quotato alla Borsa Italiana ed ha un total business a fine 2024, tra raccolta complessiva e prestiti, pari ad oltre 140 miliardi di euro. La consulenza finanziaria Credem a fine 2024 contava oltre 540 professionisti ed aveva raggiunto 11 miliardi di euro di total business.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!