ConsulenTia 2025, dall’11 al 13 marzo, riunirà all’Auditorium Parco della Musica di Roma esponenti del mondo politico, istituzionale, finanziario e accademico, ospiti dei convegni organizzati da Anasf. Le iscrizioni online, sul sito ConsulenTia, sono aperte fino al 7 marzo.
11 marzo – “Un’ora con…”, ore 14:30 in Sala Sinopoli
Interviene:
Alec Ross, autore americano, imprenditore ed esperto di politiche tecnologiche
Modera Andrea Cabrini, direttore Class CNBC
11 marzo – “Anasf in campo per l’indipendenza economica”, ore 15:45 – 16:30 in Sala Sinopoli
Focus sulle politiche di genere.
Intervengono:
Susanna Cerini, tesoriere Anasf
Anna Foglietta, attrice, produttrice e attivista per i diritti umani
Alma Foti, vicepresidente vicario Anasf
Modera Jole Saggese, caporedattrice Class CNBC
A seguire la premiazione dell’undicesima edizione della borsa di studio J.P. Morgan Asset Management – Anasf in memoria di Aldo Varenna. Andrea Aurilia, country manager Italy J.P. Morgan Asset Management, e Luigi Conte, presidente Anasf, premieranno le vincitrici Chiara Manganiello, middle office analyst Banca Generali, e Federica Scuderi, consulente finanziaria Banca Mediolanum, socia Anasf.
11 marzo – “L’AI tra transizione regolatoria e finanza etica”, ore 16:45 – 17:30 in Sala Sinopoli
Principi etici e giuridici per la regolamentazione dell’intelligenza artificiale.
Saluti istituzionali:
Luigi Conte, presidente Anasf
Eugenio Gaudio, già rettore dell’Università degli studi la Sapienza, presidente Fondazione Sapienza
Francesco Di Ciommo, prorettore e ordinario di Diritto privato Università Luiss Guido Carli
Pasquale Ciacciarelli, assessore Urbanistica e politiche abitative Regione Lazio
Francesco Eriberto D’Ippolito, direttore Dipartimento di Scienze politiche e ordinario di storia della giustizia e storia del diritto e delle istituzioni politiche, Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli
Vincenzo Sanasi D’Arpe, amministratore delegato Consap
Vincenzo Pepe, presidente nazionale di Fare Ambiente
Giovanni Carnovale, presidente Agorà Institute
Gerardo Villanacci, presidente Consiglio superiore beni culturali e paesaggistici
Modera Alessio Mauro, associato di Diritto dell’economia, Università degli studi eCampus
Intervengono:
Guido Alpa, emerito di Diritto civile, Università degli Studi La Sapienza
Francesca Quadri, consigliere di Stato, capo Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi, Presidenza del Consiglio dei Ministri
Marco Sepe, ordinario di Diritto dell’economia, UniTelma Sapienza
Luca Di Donna, ordinario di Diritto privato, Università La Sapienza
Modera Vittoriana Abate, giornalista Rai
Conclusioni a cura di Prof. Gianpiero Paolo Cirillo, già presidente di Sezione del Consiglio di Stato
11 marzo – “Europa. Presente e futuro della consulenza finanziaria”, ore 16:45 – 17:30 in Sala Petrassi
Anteprima europea del White Book FECIF.
Intervengono:
Vania Franceschelli, presidente Fecif
Alessandro Nardi, policy officer European Commission
Marco Osnato, presidente VI Commissione Finanze
Alessandro Paralupi, direttore generale OCF, Organismo di Vigilanza e tenuta dell’albo unico dei consulenti finanziari
Ferruccio Riva, vicepresidente Anasf, responsabile dell’area evoluzione professionale, estero, Centro studi e ricerche e ambiti contrattuali
Modera Jole Saggese, caporedattrice Class CNBC
12 marzo – Convegno inaugurale “AiCONOMY. Il nuovo equilibrio tra innovazione e regole”, ore 10:00 in Sala Santa Cecilia
Focus sulle sfide legate alla regolamentazione, alla privacy e all’etica dell’intelligenza artificiale nella consulenza finanziaria.
Apertura a cura di Luigi Conte, presidente Anasf
PRIMA PARTE
Intervengono:
Magda Bianco, capo Dipartimento tutela dei clienti e educazione finanziaria Banca d’Italia
Cristina Catania, senior partner McKinsey
Luigi Conte, presidente Anasf
Federico Freni, sottosegretario Ministero economia e finanze
Pierfrancesco Gaggi, vicedirettore generale ABI
Mauro Maria Marino, presidente OCF
Marco Tofanelli, segretario generale Assoreti
Andrea Turi, responsabile Divisione vigilanza intermediari e protezione investitori Consob
SECONDA PARTE
Intervengono:
Mauro Albanese, vicedirettore generale e direttore commerciale Rete PFA & private banking Fineco
Stefano Gallizioli, responsabile coordinamento reti consulenti finanziari Fideuram – Intesa Sanpaolo Private Banking
Federico Gerardini, responsabile direzione commerciale Zurich Bank
Paolo Isidoro, direttore commerciale financial wellbanker Credem Banca
Stefano Manfrone, head of life banker network BNL BNP Paribas
Duccio Marconi, vicedirettore generale e direttore centrale consulenti finanziari Mediobanca Premier
Mario Ruta, direttore commerciale e vicedirettore generale Allianz Bank Financial Advisors
Stefano Volpato, direttore commerciale Banca Mediolanum
Modera Andrea Cabrini, direttore Class CNBC
13 marzo – Convegno “ABC finanza, a tu per tu con le famiglie e le imprese italiane”, ore 10 – 10:30 in Sala Sinopoli
Focus sull’educazione finanziaria.
Intervengono:
Luigi Conte, presidente Anasf
Dario Damiani, componente 5ª Commissione Bilancio, Senato della Repubblica
Patrizia De Luise, presidente Confesercenti
Alma Foti, vicepresidente vicaria Anasf, responsabile Area formazione dei cittadini, rapporti con i risparmiatori e politiche di genere
Sergio Sorgi, fondatore Progetica
Modera Jole Saggese, caporedattrice Class CNBC
13 marzo – Convegno “Giovani digitali crescono”, ore 10:45 – 11:15 in Sala Sinopoli
Focus sui giovani, interazione generazionale e mondo digitale.
Intervengono:
Gabriele Antonelli, amministratore delegato Spazio dati, Cerved
Maurizio Casasco, presidente Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria
Silvio Iacomino, Comitato esecutivo Anasf, responsabile Area innovazione digitale, intelligenza artificiale e sviluppo sostenibile
Nicolò Pittiglio, Senior Knowledge Expert, Financial Institutions, McKinsey & Company
Antonello Starace, Comitato esecutivo Anasf, responsabile Area marketing, comunicazione ed eventi
Sara Zanotelli, Presidente AICDC, Associazione Italiana Content & Digital Creators
Modera Jole Saggese, caporedattrice Class CNBC
13 marzo – Convegno “Digital learning. La formazione certificata dei cf passa dall’Hub Anasf”, ore 11:30 – 12:00 in Sala Sinopoli
Focus sulla formazione dei consulenti finanziari.
Intervengono:
Nicola Ardente, presidente Efpa Italia
Massimo Caratelli, coordinatore Comitato scientifico pro-finanza Abi Formazione
Fabio Di Giulio, componente Comitato esecutivo Anasf, responsabile Area giovani, ricambio generazionale, formazione dei consulenti finanziari e rapporti con il mondo accademico
Fabrizio Quaglio, componente Comitato esecutivo Anasf, responsabile Area decentramento e sviluppo associativo
Paola Soccorso, responsabile Ufficio educazione finanziaria Consob
Modera Janina Landau, giornalista Class CNBC
13 marzo – Convegno “Anasf talk. Gli esperti rispondono ai quesiti dei consulenti finanziari”, ore 12:15 – 12:45 in Sala Sinopoli
L’Associazione presenta i servizi di consulenza legale e previdenziale.
Intervengono:
Luca Frumento, avvocato e consulente legale Anasf
Daniela Repele, Comitato esecutivo Anasf, responsabile Area tutele legali e fiscali
Vincenzo Sisci, consulente fiscale Anasf, studio tributario e-IUS
Tutti i convegni Anasf sono accreditati per il mantenimento delle certificazioni Efpa. Per il programma completo visitare il sito di ConsulenTia.