“In molti ti diranno che il passaggio da bancario a consulente finanziario sarà meno rischioso se hai già masse in gestione o una lunga esperienza sul territorio. Altri lo presenteranno come una via di fuga dai problemi personali: dissidi con il capo,colleghi difficili o pressioni commerciali insostenibili. C’è poi chi ti prenderà in considerazione solo se sei già abilitato all’albo. Ma per noi, il vero punto di partenza è diverso”. Parola di Paolo Dagradi, unit manager di Banca Mediolanum, che con un nuovo post condiviso su LinkedIn ha messo in luce le skills fondamentali per la buon riuscita del passaggio da bancario a consulente.
“Nel percorso di cambiamento da bancario a consulente, ciò che valuteremo insieme saranno le tue attitudini personali, imprenditorialità e valori:
– Dinamismo, ambizione ed empatia: Questi sono i pilastri di chi vuole fare il salto e avere successo nella professione.
– Progetto personale: È la leva che guida ogni imprenditore, capace di supportarlo davanti agli ostacoli e di farlo visualizzare le opportunità.
-Volontà di agire per il bene del cliente: un desiderio autentico di migliorare lo stato di chi si affida a te è ciò che distingue i consulenti di valore.
Chi cerchiamo è il professionista che desidera costruire”.