“Nella nostra prestigiosa sede di Genova, abbiamo rinnovato la convenzione con la Fondazione Antiusura Santa Maria del Soccorso per il triennio 2025-2028, insieme a Fondazione Mediolanum. Un gesto concreto, un atto di responsabilità sociale che non nasce da strategie di marketing, ma da una visione profonda del nostro ruolo come Banca: essere accanto alle famiglie più bisognose”. E’ quanto comunicato sui social da Nicola Vallardi, regional manager di Banca Mediolanum, che ha esposto con orgoglio il continuo di questa sinergia tra le due realtà.
“Dal 2009, grazie a questo progetto, abbiamo già aiutato 837 persone in tutta Italia, di cui 185 solo in Liguria, con un plafond rotativo che oggi arriva a 5.850.000 euro. E non si tratta solo di numeri: si tratta di case salvate, famiglie rialzate, vite rimesse in carreggiata” si legge. “Ringrazio tutti i colleghi e i consulenti che ogni giorno, insieme ai volontari delle fondazioni, trasformano questa visione in realtà. Perché il vero orgoglio non sta nei loghi o nelle sedi prestigiose: sta nel sapere che siamo parte di qualcosa che cambia davvero le cose. Orgoglioso di far parte di Banca Mediolanum. Orgoglioso di far parte di questa squadra”.