Cambio ai vertici per Banca Profilo. Dopo le dimissioni in blocco del precedente consiglio di amministrazione, l’assemblea degli azionisti ha nominato un nuovo board che guiderà l’istituto di credito nei prossimi due anni, fino all’approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2026. Tra i protagonisti della nuova governance spicca il ritorno di Matteo Arpe, ex manager di Capitalia e fondatore del fondo Sator, che controlla Banca Profilo attraverso Arepo, con una partecipazione del 62,403%.
La riunione dei soci, presieduta da Giorgio di Giorgio – che insieme all’ad Fabio Candeli era rimasto in carica nonostante la crisi del board – ha approvato l’unica lista presentata, quella proposta da Arepo. Michele Centonze è stato nominato nuovo presidente, affiancato da Gimede Gigante nel ruolo di vicepresidente. Oltre ad Arpe, siedono nel nuovo CdA anche Salvatore Tedesco, Maria Rita Scolaro, Francesca Colaiacovo, Paola Santarelli, Giorgio Gabrielli ed Ezilda Mariconda.
Sono stati poi definiti anche i comitati interni, relativi a remunerazioni, controllo e rischi, e nomine. Il consiglio opererà in forma collegiale. Candeli continuerà a svolgere il ruolo di direttore generale, ma non avrà deleghe strategiche. Queste saranno affidate a un comitato ad hoc, guidato proprio da Matteo Arpe.
Nel frattempo, secondo fonti vicine all’istituto, Bankitalia (come riportato da MF) starebbe conducendo una serie di verifiche interne che avrebbero fatto emergere alcune lacune nei presidi antiriciclaggio della banca.