Consultinvest, ecco le carte giuste per entrare nella rete

Trovare professionisti di alto livello non è semplice, ma ne vale la pena: è questo uno dei nuovi progetti di Consultinvest, che per il 2025 ha deciso di puntare con forza sul reclutamento diretto di nuovi consulenti finanziari. “Non abbiamo fatto recruiting per tanto tempo, in quanto cresciamo per linee esterne grazie ad una politica di acquisizioni e aggregazioni di altre società. Ci siamo resi conto, però, che diversi tra i nostri migliori consulenti sono quelli che in passato sono stati reclutati e ci hanno scelto, quindi abbiamo pensato che fosse il caso di ricominciare” ha dichiarato Maurizio Vitolo, amministratore delegato di Consultinvest, intervistato da BLUERATING.

Quali sono i profili che Consultinvest ricerca per la propria rete?
Siamo una rete coesa, formata da persone prevalentemente esperte, con alle spalle tanti anni di lavoro e fondamentalmente autonome. Ai consulenti offriamo servizi di natura amministrativa e di supporto grazie al nostro ufficio studi, in grado di fornire un continuo contributo informativo. A livello di recruiting non ci siamo dati un budget, ma senza dubbio cercheremo di contattare persone di alto profilo, che sono nel settore da tempo, per far conoscere loro la nostra proposta, che è molto attraente sotto diversi punti di vista.

Per il 2025 avete fissato degli obiettivi di reclutamento?
Per noi questa è una sorta di ripartenza, quindi cercheremo di fare qualche test sul mercato anche per individuare qual è l’appeal della nostra proposta. Per mettere a punto il tutto, abbiamo ancora qualche mese di tempo, considerando che questo progetto partirà dopo l’estate, a settembre.

Per un consulente, quali sono i tratti distintivi della rete di Consultinvest rispetto alla concorrenza?
Un motivo per sceglierci potrebbe sicuramente essere per il fatto che lasciamo spazio alle singole professionalità. Non esercitiamo una pressione commerciale sui consulenti, con una architettura aperta c’è autonomia dal punto di vista della selezione dei prodotti. Inoltre, è determinante il supporto del nostro ufficio studi alla rete, perché soprattutto in momenti di mercato come questi, con tante incertezze, è fondamentale poter avere spunti e narrazioni di quelle che forniscono una serie di tematiche da discutere con i clienti, per poter dare agli stessi la consapevolezza del momento. In questo modo il consulente è seguito costantemente, in quanto non abbiamo un’attività, diciamo pushing, dalla sede verso i professionisti, ma siamo a disposizione dei consulenti che possono chiederci e ci chiedono qualunque tipo di informazione.

Relativamente alla figura del consulente finanziario, qual è il vostro approccio nei confronti dei vari cambiamenti e progressi della professione, come l’utilizzo dell’IA o delle nuove tecnologie?
Come Consultinvest puntiamo tantissimo sulla tecnologia, con investimenti importanti, in quanto riteniamo sia fondamentale. Tutti i nostri clienti hanno l’home banking, con cui in tempo reale possono interagire con noi e svolgere ogni operazione. Abbiamo iniziato a proporre anche il servizio di consulenza fee only, che riteniamo sia importante sviluppare e che di fatto suscita già di interesse tra i clienti e i consulenti. Cerchiamo di essere sempre un passo avanti rispetto alle tendenze del mercato, cercando di anticiparle o di rispondere tempestivamente con nuovi prodotti che la rete ritiene di avere bisogno.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!