Allianz celebra i valori dello sport con progetti di educazione sportiva rivolti a dipendenti e famiglie

Allianz è Partner Assicurativo Globale dei Movimenti Olimpico e Paralimpico Internazionali in tutto il mondo e in Italia valorizza questa importante partnership con molte iniziative e progetti, che contribuiscono non solo a rafforzare il brand, ma anche a promuovere l’engagement e il benessere dei propri collaboratori. In quest’ottica, proprio in queste settimane prenderanno il via le molteplici iniziative di welfare familiare che si concretizzano in veri e propri percorsi di avvicinamento e di educazione sportiva rivolti ai dipendenti, ai familiari e ai loro figli di diverse fasce d’età.

Si comincia con “Spazi Aperti”, tradizionale appuntamento sempre molto atteso dai dipendenti con bimbi piccoli e più grandicelli, fino ai 13 anni d’età. Da più di vent’anni, infatti, la Compagnia apre i propri uffici direzionali a Milano – l’iconica Torre Allianz a CityLife – e a Trieste – la rinnovata sede di Largo Irneri – per una grande festa dedicata alle famiglie. La giornata di “Spazi Aperti” si è tenuta venerdì 23 maggio a Milano con circa 1.000 partecipanti, tra dipendenti e familiari, e sarà seguita a Trieste il prossimo 30 maggio.

A “Spazi Aperti”, animatori e dipendenti di Allianz dedicano il pomeriggio ai bimbi e alle attività ludiche e di intrattenimento organizzate per l’occasione e quest’anno il grande allestimento è ispirato agli sport invernali in vista di Milano Cortina 2026: per i tanti bimbi presenti, un parco avventura, gonfiabili e scivolo con gommoni da neve, e anche laboratori per creare pupazzi di neve e numerosi altri giochi a tema. Non potevano mancare, a Milano, due ospiti d’eccezione: Tina e Milo, le simpatiche Mascotte Ufficiali dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, che hanno scatenato l’entusiasmo degli ospiti più piccoli, ma anche degli adulti: foto ricordo, saluti e abbracci hanno ricordato a tutti i partecipanti l’importante ruolo di Allianz a sostegno dello sport e dei valori ad esso legati, come il gioco di squadra, la lealtà, il rispetto, la determinazione, il coraggio e l’amicizia.

Maurizio Devescovi, direttore generale di Allianz S.p.A., ha sottolineato: “Allianz e lo sport sono da sempre uniti in un forte connubio. I progetti e gli atleti che supportiamo rappresentano per noi non solo l’opportunità di sostenere molti giovani in ambito sportivo e agonistico, ma anche di condividere gli importanti valori sportivi con tutti i nostri colleghi. Allianz inoltre promuove in maniera trasversale verso i propri dipendenti – che sono l’asset più importante dell’azienda – e per le loro famiglie anche una cultura dello sport basata sul benessere, sulla salute e sul movimento”.

Allianz, infatti, offre ai dipendenti molteplici iniziative per conciliare le esigenze dei genitori che devono gestire i lunghi periodi di chiusura delle scuole, durante le vacanze estive, cercando di valorizzare sempre l’importanza dello sport. Per andare in loro aiuto, nelle sedi di Milano e Trieste, a partire dal prossimo 9 giugno e fino al 5 settembre, riparte anche quest’anno il progetto Allianz Time with Kids, un’iniziativa gratuita riservata ai dipendenti con figli iscritti alla scuola primaria e attiva dal 2018. Il programma offre ai bambini un ambiente dedicato, ludico, stimolante e sicuro, con attività educative e ricreative. I genitori possono portare i figli al lavoro, affidandoli a educatori professionisti, e guardarli giocare e socializzare grazie ad una vetrata che separa gli ambienti di gioco e lavoro. Il Campus interno Allianz Time with Kids può accogliere circa 4.800 bambini e 3.600 genitori nelle dodici settimane estive; se un dipendente ha più figli, può iscriverli tutti contemporaneamente, in base alla disponibilità di posti. Allianz e l’équipe educativa di Allianz Time with Kids hanno progettato le attività esplorando i temi e i valori legati allo sport, forte stimolo educativo per promuovere l’aggregazione sociale anche tra i bambini. “Accendi la tua fiamma!” è il titolo del programma di quest’anno, che trae ispirazione dal Viaggio della Fiamma Paralimpica, iniziativa simbolo di inclusione, determinazione e partecipazione attiva. Allianz è infatti il Presenting Partner del viaggio della Torcia Paralimpica dei XIV Giochi Invernali Milano Cortina 2026, che si svolgeranno dal 6 al 15 marzo del prossimo anno. Il Campus Allianz Time with Kids sarà dedicato ogni settimana a un tema diverso e, attraverso attività sportive, creative e culturali, i bambini saranno coinvolti in un’esperienza che unisce gioco, scoperta, riflessione e culminerà in una staffetta simbolica e inclusiva con accensione della Fiamma del gruppo di bimbi. Le attività saranno organizzate in villaggi tematici e pensate per coinvolgere attivamente i bambini in giochi, discussioni, attività artistiche, narrazioni e sport

Sempre all’insegna dello sport, per supportare i dipendenti con figli più grandi, da 11 a 16 anni, Allianz offre gratuitamente la partecipazione di un figlio ad uno dei Campus estivi settimanali, residenziali, riservati  a chi pratica volley o basket da almeno un anno, organizzati con Allianz Powervolley Milano, in Emilia-Romagna, Toscana e Basilicata.

Ai ragazzi/e, figli dei dipendenti di Milano, di età compresa tra gli 11 e i 14 anni (o 12-17 anni in funzione del campus) viene offerta una settimana diCampus multisport curato da Milanosport fino ad esaurimento dei posti in convenzione.

Ed a Trieste, i Campus dell’Area Marina Protetta Miramare, in collaborazione con il WWF, offrono ai figli dei dipendenti di Trieste ( gratuitamente ad un ragazzo per una settimana) di età compresa tra gli 11 e i 13 anni (o 13-17 anni in funzione del campus),  vere e proprie immersioni nella natura, tra le acque protette della prima riserva marina italiana, la spiaggia e il Biodiversitario Marino alle Scuderie di Miramare, con qualche incursione tra la città e il Carso.

Oltre a queste iniziative Allianz rinnova il proprio impegno a 360° nel sostenere il welfare dei dipendenti e delle loro famiglie, offrendo flessibilità negli orari di lavoro, smart working, sconti per asili nido, borse di studio per studenti meritevoli, oltre a corsi di lingua online gratuiti per tutti i dipendenti e per i loro familiari. Iniziative pensate e continuamente innovate per promuovere il benessere dei collaboratori e delle loro famiglie e contribuire a rafforzare l’engagement rendendo l’ambiente di lavoro sempre più inclusivo e supportivo.

Per tutti i dipendenti, inoltre, è attivo in programma “Well4All”, declinato quest’anno in tre iniziative: la App “Green to win” abbinata a un contest – attivo da aprile a dicembre – per promuovere la mobilità sostenibile, il contributo delle spese sostenute per le visite medico- sportive e le Sports Session con istruttori su tutto il territorio, per praticare yoga, pilates e altre discipline che promuovono la salute e il benessere che prenderanno il via in occasione dell’Olympic Day il prossimo 23 giugno.

Anche il lavoro quotidiano in Allianz offre opportunità di esplorare il mondo dello sport: nelle sedi di Milano e Trieste sono presenti due palestre con sale attrezzate e a rotazione corsi a corpo libero, aperte prima dell’inizio della giornata lavorativa, durante la pausa di pranzo e a sera fino alle 22. Per gli appassionati, inoltre, vi sono numerose occasioni di conoscere le squadre e gli atleti in virtù delle numerose sponsorizzazioni sportive di Allianz, tra le altre quelle della Federazione Italiana Canoa e Kayak, la Federazione Pugilistica Italiana, l’Allianz Powervolley Milano, il Derthona Basket, che offrono la possibilità di accedere a biglietti e di partecipare ad eventi interni. Inoltre, per tutti, vi sono le numerose attività di comunicazione interna, offerte ai dipendenti, che consentono di informarsi e formarsi sul mondo dello sport, dalla preparazione degli atleti alle loro performance ed anche per fare proprio l’insegnamento su come avere una vita più longeva mantenendosi nel tempo attivi nel corpo e nella mente.

Tra le grandi iniziative di Allianz per lo Sport, da pochi giorni è stato presentato il progetto “Sognando Milano Cortina 2026. Sulle spalle dei Giganti”, che vedrà la Compagnia al fianco di un team virtuale Allianz composto da sei straordinari atleti e paratleti, in continuità con quanto realizzato per Parigi 2024: quest’anno il progetto è stato ampliato affiancando gli atleti di oggi con quelli del passato – le Leggende che hanno fatto la storia dello sport invernale in Italia – e costruendo un ponte con le generazioni future con il sostegno alla “Squadra G”, il progetto giovanile dedicato ai talenti dello sci alpino paralimpico, realizzato in collaborazione tra FISIP (Federazione Italiana Sport Invernali Paralimpici) e Fondazione Allianz UMANA MENTE. Oltre a queste iniziative molto visibili, Allianz si ispira ai valori dello sport per offrire anche ai propri collaboratori un ampio ventaglio di iniziative: a livello globale è stato ideato il progetto MoveNow che mira a incoraggiare i giovani a essere più attivi fisicamente, offrendo loro opportunità di informarsi e partecipare ad attività sportive. Questo programma non solo promuove la salute e il benessere, ma si propone anche di migliorare l’occupabilità dei giovani e delle persone con disabilità, aiutandoli a “muovere il corpo, la mente e l’anima”.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!