Azimut accelera sul fronte della digitalizzazione con l’annuncio di una nuova partnership strategica con Clearstream, la controllata del gruppo Deutsche Börse specializzata in servizi post-trade. L’obiettivo? Sviluppare una piattaforma digitale dedicata ai fondi del mercato privato, con un’architettura basata su tecnologia DLT (Distributed Ledger Technology).
Secondo Banca Akros, che conferma la raccomandazione accumulate e un target price a 28,10 euro, l’iniziativa rappresenta un passo coerente nella strategia di Azimut volta a espandere l’accesso ai mercati alternativi, semplificare le operations e potenziare la trasparenza nei processi di gestione patrimoniale.
Attualmente in fase pilota, la piattaforma farà leva sull’esperienza di Clearstream nella tokenizzazione e gestione alternativa dei fondi. L’adozione di FundsDLT, infrastruttura blockchain del gruppo, consentirà l’automazione di flussi di lavoro chiave, oltre a ridurre costi e complessità operativa per gli asset manager.
Uno dei vantaggi chiave del progetto è la nuova struttura di conto unificata presso Clearstream, che permetterà ad Azimut di gestire più portafogli sotto un’unica custodia, con accesso a dati granulari e anonimizzati sui singoli investitori. Una funzionalità che apre interessanti prospettive anche in chiave commerciale e di personalizzazione dell’offerta.
Il progetto si inserisce in una più ampia tendenza di convergenza tra finanza tradizionale e infrastrutture digitali, dove Azimut intende giocare un ruolo da protagonista. Akros sottolinea come questa mossa rafforzi il posizionamento competitivo del gruppo, in particolare nel segmento dell’alternative asset management.