Banco Bpm ha finalizzato un’operazione di finanziamento del valore di 10 milioni di euro a favore di Gas and Heat, realtà industriale italiana con sede a Pisa, attiva a livello internazionale nel settore della criogenia per gas liquefatti. Il credito, assistito dalla garanzia Sace Growth, sarà impiegato per supportare il piano di sviluppo dell’azienda, con particolare focus su commesse estere volte a promuovere la transizione energetica e la progressiva sostituzione dei combustibili altamente inquinanti con soluzioni green.
Fondata nel cuore di uno dei principali distretti tecnologici del Paese, Gas and Heat si è affermata come player di riferimento nell’ambito della progettazione e costruzione di impianti e serbatoi criogenici destinati al trasporto e all’utilizzo di GNL (Gas Naturale Liquefatto) e di altri carburanti alternativi a basso impatto ambientale, operando in contesti marittimi, fluviali e terrestri.
L’operazione perfezionata da Banco Bpm si inserisce in un più ampio contesto di sostegno al tessuto imprenditoriale italiano impegnato nella transizione ecologica, in linea con gli obiettivi della finanza sostenibile e con la crescente domanda internazionale di tecnologie a basso impatto ambientale.
La sede produttiva di Gas and Heat si affaccia sul Canale dei Navicelli, arteria strategica che collega il porto di Livorno alla darsena di Pisa, e ospita un centro integrato dove l’azienda gestisce internamente tutte le fasi della filiera produttiva: dallo studio di fattibilità all’ingegneria esecutiva, dalla selezione dei materiali alla costruzione, fino all’installazione e al collaudo degli impianti.
Grazie a questo nuovo supporto finanziario, Gas and Heat potrà consolidare il proprio posizionamento sui mercati internazionali, accelerando l’espansione di soluzioni tecnologiche innovative e contribuendo attivamente agli obiettivi di decarbonizzazione del comparto energetico e dei trasporti.