Intesa Sanpaolo rafforza il proprio impegno a sostegno della transizione sostenibile delle imprese italiane con il lancio di “CO₂ Mitigation Solutions”, un programma innovativo pensato per migliorare il profilo ambientale e la competitività delle aziende sui mercati nazionali e internazionali.
Attraverso questa nuova iniziativa, il gruppo bancario offre alle imprese un pacchetto di strumenti e soluzioni mirate per affrontare in modo concreto la sfida climatica. Le aziende potranno misurare la propria impronta di carbonio con un tool specifico, definire un piano pluriennale di riduzione delle emissioni coerente con gli scenari science-based del GHG Protocol, attuare interventi industriali di decarbonizzazione, e infine sostenere progetti internazionali certificati di mitigazione dei cambiamenti climatici.
Il programma nasce dalla sinergia tra la Divisione Banca dei Territori, guidata da Stefano Barrese, e l’Area di Governo Chief Sustainability Officer, sotto la direzione di Paola Angeletti. Si tratta di un ulteriore tassello nell’impegno ambientale del gruppo, che da anni si distingue per l’attenzione al capitale naturale e alla sostenibilità come motori di sviluppo economico.
Uno degli elementi distintivi del progetto è la possibilità per le aziende di accedere, per le emissioni non eliminabili, all’acquisto di crediti di carbonio certificati. Tali crediti, equivalenti a una tonnellata di CO₂ evitata o rimossa, consentono di finanziare progetti ambientali ad alto impatto selezionati direttamente dalla banca, con co-benefici per la biodiversità e le comunità locali.
In particolare, due le iniziative sostenute da Intesa Sanpaolo:
-
il Katingan Peatland Restoration and Conservation Project, in Indonesia, finalizzato al ripristino di 150.000 ettari di torbiere tropicali,
-
e il Kuamut Rainforest Conservation Project, in Malesia, che mira alla protezione di 84.000 ettari di foresta pluviale.
Il progetto è realizzato con il supporto tecnico di Carbonsink, realtà di riferimento in Italia nella consulenza per la definizione di strategie climatiche aziendali, oltre al contributo dello Studio Chiomenti come advisor legale e di Bain & Company in qualità di advisor strategico.
“CO₂ Mitigation Solutions” si inserisce così tra le principali iniziative a supporto della transizione ecologica promosse da Intesa Sanpaolo, rafforzando quel legame di fiducia con le imprese che scelgono di crescere in modo responsabile, nel rispetto dell’ambiente e delle future generazioni.