Azimut, la storia di Laura

Torna su LinkedIn una nuova puntata de “I Leader della consulenza”, rubrica curata da Paolo Martini, ceo di TNB Project Azimut Group, in cui vengono presentati i professionisti della società. Oggi è la volta di Laura Ratto.

“Laura è nata e cresciuta a Varazze, una splendida cittadina ligure sul mare, in provincia di Savona. Fin da bambina coltiva la passione per la pallavolo, uno sport che, ancora oggi, continua a seguire con entusiasmo. All’attività sportiva unisce una forte predisposizione per lo studio laureandosi nel 2005 alla facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Genova.

Dopo la laurea, inizia un periodo non semplice. Non trova lavoro e sente la frustrazione crescere. Il suo atteggiamento, positivo ed energico, l’aiuta a non scoraggiarsi fino all’opportunità lavorativa che stava aspettando: viene chiamata da una società di revisione contabile. Un’esperienza che le ha permesso di viaggiare in diverse regioni d’Italia ed entrare in contatto con molteplici realtà imprenditoriali.

Nel 2007 entra nel settore bancario. Dall’università, infatti, vedeva nella banca l’ambiente ideale e sicuro per mettere in pratica le proprie conoscenze. Nei primi anni si occupa principalmente di analisi creditizia, acquisendo competenze tecniche e relazionali. In seguito, si specializza nella gestione delle aziende e degli investimenti sviluppando una visione sempre più strategica.

Durante questi anni matura il desiderio di intraprendere un percorso autonomo nel mondo della consulenza finanziaria rispondendo anche alla sua naturale propensione nell’instaurare rapporti interpersonali.
È il 2021 quando Laura fa il grande salto entrando proprio in Azimut, quella realtà in cui lavorava un suo conoscente che le ha fatto conoscere il mondo della consulenza.

Il salto non è stato facile, all’inizio Laura si sente molto spaesata ma poi, con il tempo, il coraggio e la voglia di fare la spingono a buttarsi a capofitto in questa nuova professione creando relazioni sempre più solide con nuovi clienti.

Il passaggio alla consulenza finanziaria non è stato privo di sfide. Da “imprenditore di sé” non si tratta più solo di svolgere un’attività, ma costruire e gestire attivamente la propria rete clienti, il proprio tempo e le proprie risorse, assumendosi anche il rischio imprenditoriale.
Come la coincidenza della scelta con il periodo post-Covid, un momento segnato da restrizioni e limitazioni che hanno reso complesso il contatto diretto con i clienti.

Essere consulente finanziario significa imparare a promuoversi, gestire l’incertezza dei flussi di reddito, aggiornarsi costantemente, offrire un servizio personalizzato e, soprattutto, sviluppare un rapporto di fiducia duraturo con i clienti, in un contesto in cui il brand sei tu.

Oggi il desiderio di Laura, che prosegue anche in TNB Project nella Business Area 2, guidata da Marco Rainero, è quello di continuare a crescere costantemente, sia dal punto di vista tecnico che professionale”.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!