Consulenti, i talenti non si inventano ma si scoprono

Un messaggio autentico e ispirante sul ruolo della leadership è stato condiviso sui social da Federico Battan, wealth advisor e manager di Banca Mediolanum, noto per il suo approccio umano e valoriale alla gestione dei team. Nel suo post, Battan riflette su una convinzione maturata nel tempo: “I talenti non si inventano. Si scoprono. E si fanno emergere”.

Il suo pensiero parte da un’idea chiara: ogni persona ha qualcosa di unico da offrire, ma il compito del leader non è forzare questo potenziale, bensì creare le condizioni affinché emerga spontaneamente. “Il vero lavoro del leader non è ‘tirare fuori il meglio’ in modo forzato, ma creare le condizioni giuste perché quel meglio venga fuori da solo”, scrive.

Nel post, l’autore condivide anche cinque comportamenti che applica quotidianamente con il proprio team, illustrando una vera e propria filosofia di leadership basata su ascolto, fiducia e valorizzazione:

  1. Ascoltare prima di assegnare – Capire come funziona una persona è il primo passo per metterla nelle condizioni di rendere al meglio.

  2. Dare fiducia vera – Quella che lascia margine d’azione, accoglie gli errori e responsabilizza.

  3. Delegare con coraggio – Non solo compiti esecutivi, ma anche responsabilità strategiche che favoriscono la crescita.

  4. Riconoscere i piccoli progressi – Ogni passo avanti, anche minimo, va valorizzato per rafforzare la motivazione.

  5. Fare spazio – Il talento ha bisogno di visibilità e di un ambiente sicuro dove potersi manifestare.

Una riflessione concreta, che mette in evidenza il valore dell’empatia e del rispetto nel rapporto tra leader e collaboratori. Battan conclude con una nota personale: “Non sempre è facile. Ma ogni volta che un talento si accende, che una persona si supera, che qualcosa di inaspettato viene alla luce… beh, lì capisco che sto facendo bene il mio lavoro”.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!