In un contesto lavorativo in continua evoluzione, dove performance e risultati sembrano dominare ogni conversazione, Federico Battan, wealth advisor e manager di Banca Mediolanum, ha condiviso sui social una riflessione che invita a ribaltare la prospettiva: guidare un team non significa solo decidere, ma ascoltare.
Nel suo post, Battan pone al centro dell’attenzione tre domande fondamentali, che ogni leader dovrebbe porsi quotidianamente per diventare davvero efficace. Non si tratta di indicatori di performance o grafici, ma di ascolto autentico, sicurezza psicologica e crescita condivisa.
Le tre domande, semplici ma potenti, sono:
-
Come stanno davvero le persone con cui lavoro?
Al di là dei risultati, qual è il loro livello di energia, motivazione e coinvolgimento? -
Sto creando un ambiente in cui si può sbagliare senza paura?
Solo chi si sente al sicuro può sperimentare, apprendere e crescere. -
Le persone accanto a me stanno diventando più forti… o più dipendenti?
Perché un vero leader non trattiene: libera potenziale.
Secondo Battan, è da queste domande che nasce una leadership capace di fare la differenza. “Guidare qualcuno – scrive – significa prima di tutto avere il coraggio di mettersi in discussione”.
Un invito alla riflessione, ma anche un richiamo alla responsabilità per chiunque oggi abbia il compito di ispirare, guidare e far crescere un team.