Un incontro all’insegna dell’ascolto, della consapevolezza e delle relazioni autentiche. È quanto si è svolto ieri sera a Lecce, in un nuovo appuntamento promosso da Banca Mediolanum nell’ambito del percorso di sensibilizzazione sul tema della protezione.
Come scritto su LinkedIn dal network regional manager, Ugo Lombardi, l’evento ha rappresentato un importante momento di confronto tra consulenti, specialisti e clienti, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo sul futuro e sulla necessità di costruire soluzioni personalizzate per proteggere persone, famiglie e patrimoni.
A guidare la serata, con passione e competenza, è stato Diego Marasco, coordinatore business protezione della Region, che ha saputo offrire spunti concreti e riflessioni profonde, coinvolgendo attivamente tutti i partecipanti.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto ad Andrea Greco, unit manager di Banca Mediolanum attivo sul territorio leccese, per il suo costante impegno nella promozione di una cultura finanziaria consapevole, e ad Anna Maddalena, specialista della Protezione, il cui contributo quotidiano è riconosciuto come esempio di professionalità e dedizione.
Ma i veri protagonisti della serata sono stati i clienti: persone che hanno scelto di esserci, di ascoltare, di porre domande e di condividere esperienze e riflessioni personali. La partecipazione attiva e il clima di dialogo hanno confermato quanto il tema della protezione sia sentito e quanto sia fondamentale affrontarlo in un contesto di fiducia e vicinanza.
La serata si è conclusa in un’atmosfera suggestiva, sul terrazzo panoramico dell’ufficio: tra sorrisi, conversazioni spontanee e una vista mozzafiato sulla città, che ha fatto da cornice perfetta a un incontro che ha saputo unire valore professionale e umano. Come sottolineato dagli organizzatori, serate come questa dimostrano che proteggere significa, prima di tutto, prendersi cura davvero delle persone.