Anasf, ecco i piani per i promotori in Veneto

A
A
A
di Redazione 1 Dicembre 2008 | 08:45
Niente paura: l’altalena dei mercati è sotto controllo. Parola di promotore. Si potrebbe sintetizzare così il pensiero di Regina Maria Gallo, professionista da oltre venti anni del mondo dell’intermediazione, e coordinatrice dell’Anasf in Veneto. Regione che conta circa più di 5.600 promotori e un migliaio di iscritti all’Anasf. La professionista spiega a bluerating come un promotore dovrebbe muoversi in queste fasi e delinea i piani del comitato regionale per il 2009.

La crisi dei mercati impatta inevitabilmente sui promotori. Qual è attualmente il sentiment dei promotori della sua regione?
La paura di un’imminente crisi impatta su chiunque a qualsiasi livello, ma i promotori che hanno pianificato con obiettivi strategici e nel rispetto delle caratteristiche del singolo cliente, sapranno gestire al meglio questa crisi come tutte le precedenti, fermo restando che nessuno ancora ha imparato a fare miracoli…però ci stiamo attrezzando!

Non deve essere particolarmente semplice tranquillizzare i clienti. Quali parole usa?
A questo punto, dopo un mese abbondante dai primi shock, credo che a tutti i clienti siano già state date le risposte necessarie per sgombrare il campo da timori di possibili sorprese sui loro portafogli. Personalmente l’ho già fatto e quindi a questo punto è più frequente l’interrogativo sul dove andare con i nuovi investimenti, per chi può contare su cash flow di una certa consistenza, combattuti fra la tentazione rischiosa di cogliere un’opportunità magari irripetibile e il prudente buonsenso di accontentarsi del poco ma sicuro.

Come si sta muovendo Anasf per combattere l’attuale momento di crisi e assistere i promotori?
Anasf ha provveduto con la massima tempestività ed efficacia a pubblicare avvisi che hanno aiutato i clienti a non farsi prendere dal panico, supportando in questo senso anche i colleghi ed evidenziando quanto sia utile, mai come in queste circostanze, il rapporto fiduciario con una persona competente, una persona, non un’identità virtuale e sempre la stessa, non continuamente diversa e nuova, una persona presente e responsabile.
 
Avete in mente di lanciare delle iniziative dal punto di vista locale?
Come tutti i comitati regionali Anasf, c’è un coordinatore ed un consiglio che si riunisce spesso, si lavora in maniera collegiale, anche se alcune tematiche di volta in volta vengono approfondite da una commissione ristretta. Nel 2008, in ogni caso, abbiamo già organizzato diversi incontri e prima di Natale decideremo Ia bozza di programma per le attività del 2009.

Da alcuni mesi si sta notando, anche in Veneto, un pericoloso deflusso dei promotori. Lei come giustifica questo trend?  Francamente a me sembra che ci siano più o meno i soliti fisiologici spostamenti, non mi sembra che ci siano fughe dalla professione, per lo meno non ancora…

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!

Condividi questo articolo
NEWSLETTER
Iscriviti