Malgrado – sempre secondo gli ultimi dati Consob – i promossi continuino a diminuire rispetto agli scorsi anni, i candidati provenienti dal Piemonte, dalla Liguria, e dalla Valle D’Aosta si dimostrano più preparati e vengono ammessi in misura maggiore al successivo esame orale rispetto ai loro colleghi delle regioni del Sud.
In questa particolare classifica spicca la Liguria con il 55,88% dei promossi (su 34 presenti hanno superato il test in 19) seguita dalla Valle D’Aosta, che tuttavia ha visto presentarsi all’esame solo due candidati, con il 50%, e il Piemonte con una percentuale di promossi del 44,79% (Su 96 presenti hanno superato il test in 43).
A differenza dell’esame di maturità, dove spiccano gli studenti meridionali, in questo caso non si può utilizzare la spiegazione data da qualche osservatore secondo cui “gli insegnanti meridionali quando vengono al Nord per insegnare, diventano più severi, soprattutto con gli studenti settentrionali”.
Il test che gli aspiranti promotori hanno dovuto sostenere è infatti il medesimo, da Bolzano a Ragusa.