UNA SOLA INFORMATIVA AI CLIENTI – Ottemperando agli obblighi previsti per legge, Millennium Sim invia una sola comunicazione ai clienti informandoli della cessazione del rapporto con il consulente, astenendosi da qualsiasi altra condotta o iniziativa che non sia espressamente richiesta dai clienti stessi. Millennium Sim inoltre, si legge nel documento, “considera superate le pratiche di retention verso la clientela e di preavviso verso il consulente; in ogni caso le ritiene estranee allo stile aziendale e non all’altezza del rapporto professionale avuto, che in quel momento termina”.
MUTUO SOCCORSO TRA CONSULENTI – Millennium Sim va anche oltre istituendo una “Unità Operativa Interna” alla quale il consulente può̀ rivolgersi in caso di improvvise necessità determinate da gravi problemi di salute, famigliari o personali.“Tale intervento”, si legge nel ‘Manifesto dei Valori’ della sim genovese, “a supporto del consulente che ne facesse richiesta, contempla tutte le attività̀ tipiche di ordinaria e/o straordinaria assistenza della clientela nel tempo, affinché nessuna delle parti abbia danno o anche solo disagio alcuno. La durata prevista è di sei mesi, salvo diversa valutazione, e non comporta alcun costo per il consulente che mantiene anche il pieno riconoscimento del fatturato generato dai suoi clienti durante questo arco temporale”.
IL COMMENTO DELLA SOCIETA’ – “Come società e come gruppo bancario Invest Banca, a cui Millennium appartiene al 100%”, spiega Marcello Agnello (nella foto in alto a destra) della direzione commerciale di Millennium sim, “ci stiamo preparando e organizzando per le prossime sfide normative e di mercato; dall’anno scorso abbiamo lanciato il servizio di consulenza a parcella indipendente, già Mifid II compliant, e altre cose le stiamo studiando. Le sinergie che come gruppo bancario, snello, innovativo e tecnologico, possiamo creare sono un valore aggiunto tangibile per chi volesse evolvere nell’attività diventando un professionista della consulenza, riconosciuto come tale e pagato dai propri clienti”.
IL SONDAGGIO DI BLUERATING.COM. Vista l’importanza del tema della titolarità del portafoglio clienti Bluerating.com ha deciso di dedicare un sondaggio di opinione destinato i suoi lettori. Eccolo.
[poll id=”2″]