
Oggi la società è la maggior banca d’investimento domestica con una capitalizzazione di mercato superiore a 14 miliardi di euro e quindi una delle top 5 banche d’affari al mondo. Uno dei maggiori punti di forza del gruppo è rappresentato dalle attività di capital market, in particolare nel collocamento di nuove quotazioni.
Nel 2007 Citic Securities è stata la banca più attiva in questo segmento a livello internazionale, davanti a Citigroup, UBS, Credit Suisse e Morgan Stanley.
Federico Bazzoni, 48 anni, veronese, ha una laurea in economia presso l’Università di Urbino e una presso la Berkeley’s University. Prima di entrare in Citic Securities, Federico Bazzoni ha ricoperto il ruolo di Senior Managing Director in Bear Stearns dove è stato responsabile del Desk Asia e Emerging Market Equity Sales con il compito di sviluppare la piattaforma di distribuzione azionaria di Asia e dei mercati emergenti. Bazzoni ha alle spalle 25 anni di esperienza nei mercati emergenti soprattutto in quello asiatico. Prima di Bear Stearns, Federico è stato Managing Director in BNP Paribas Asia, responsabile della divisione Equity Asia a Londra e ad Hong Kong.
Federico ha iniziato la sua carriera nel 1983 in Merrill Lynch presso gli uffici di New York e San Francisco lavorando presso il desk dei mercati emergenti. Successivamente ha guidato il team di intermediazione mercati azionari asiatici per investitori istituzionali di Credit Agricole (ex W I Carr) a Londra.