Banche e reti
Assonova-Consulente Census, promotori in fuga
Il 25% dei promotori dichiara che prenderà in considerazione un cambiamento di rete entro l’anno mentre il 56% sta valutando altre proposte. Lo dice un'indagine condotta tra i promotori da Consulente Census in collaborazione con Assonova. ...
Promotori Finanziari – Assosim vince la battaglia con Borsa Italiana
Dopo mesi di discussioni e confronti Borsa italiana e Assosim hanno finalmente trovato l'accordo sulle tariffe di negoziazione. Viene dunque premiata l'iniziartiva dell'associazione guidata dal segretario generale Gianluigi Gugliotta. ...
Promotori Finanziari – Bonus addio?
Sono tempi duri per tutti. Proprio per tutti. Il CdA dell'istituto di Piazza Cordusio, complici le attuali situazioni dei mercati, ha infatti deciso di non premiare i manager con il consueto bonus. Natale un pò più per qualche manager... ...
Jack e la rabbia di un promotore
La professione dei promotori è difficile. E questo è ormai assodato. Ma che fosse anche pericolosa non tutti lo sapevano. Fino a quando non è stata raccontata la storia di Giacomo La Mosca, protagonista del romanzo JACKFLY. Da oggi lo potrai leggere on line su Bluerating.com ...
Promotori Finanziari – Quale futuro per i pf di Cr Firenze?
Sono passati diversi mesi ma la situazione non è ancora per nulla chiara. Stiamo parlando dell’acquisizione da parte di Intesa Sanpaolo di Cassa di Risparmio di Firenze e della riorganizzazione della rete promotori Cr Firenze. Ci ha contattato un promotore del team toscano per chiederci lumi sull ...
Consulenti Finanziari – I derivati sono meno tossici
Hanno fatto tremare il mondo finanziario italiano per alcuni mesi, mentre ora sembrano un po’ meno pericolosi. Stiamo ovviamente parlando dei derivati che dopo lo scandalo Italease, hanno visto il cerchio estendersi verso nuovi poli e banche attivi nella compravendita di questi prodotti. Ecco l'op ...
Wealth Management – chi sale e chi scende
La divisione wealth management del colosso Morgan Stanley ha chiuso il quarto trimestre dell’anno con una perdita di 55 milioni di dollari. A livello di gruppo la banca ha perso nel quarto periodo dell’anno 2,37 miliardi di dollari principalmente a causa della debolezza del mercato e delle attiv ...
Gli italiani? Cauti e oculati nell'investimento ma non nel debito
Dal bollettino statistico di Bankitalia emerge che la ricchezza detenuta dalle famiglie italiane inizia a dare segnali di rallentamento. Ma non c'è da preoccuparsi gli italiani risparmiano ancora seppure li indirizzano verso investimenti "sicuri" ...
Promotori Finanziari – Vade retro fusione
Ci ha contattati un promotore di Firenze per illustrarci le difficoltà che, come tanti suoi colleghi, sta vivendo dopo la fusione della sua rete con un’altra realtà. Il professionista si chiede poi se la sua categoria è sufficientemente garantita. ...
Promotori Finanziari – Volano i PCT
Non rallenta l'attività di funding delle banche italiane che cresce, quasi incurante della crisi. Prosegue inoltre il trend di crescita dei pronti contro termine, strumenti sempre più apprezzati dai clienti ma anche dai promotori. ...
Promotori Finanziari – Marchetta non abbandona i fondi
Sopravvivere alla fuga dei risparmiatori? Per i promotori di Mediolanum si può. E va sottolineato che i numeri danno ragione al fondatore Ennio Doris: mentre gli italiani sembrano voler scappare a gambe levate da tutti i tipi di fondi comuni, Mediolanum segna ancora una volta una raccolta positiva ...
Promotori Finanziari – Nelle Marche si punta sulla coesione
In un momento di crisi finanziaria globale, la politica di aggregazione dei promotori finanziari può rappresentare un potente fattore di stabilità. E non a caso l’Anasf sta investendo su questo tema ingenti risorse e molto tempo. ...
Sportelli e promotori raccolgono soprattutto polizze vita tradizionali
Sportelli bancari e postali in testa nella raccolta della nuova produzione vita. I dati dell'ultimo report di Ania evidenziano una maggiore propensione verso le polizze tradizionali a discapito di quelle finanziarie. ...
Vogliamo solo promotori di talento
Un professionista, dopo 23 anni di carriera, è costretto a rinunciare a tutto, clienti e agenzia. Il motivo? Non è un "pallone d'oro". E' solo uno dei tanti promotori che non merita nessun trattamento di favore. E' questo il mondo in cui devono lanciarsi i giovani? ...
Confindustria avvisa: mutui in calo e le banche intanto tagliano gli impieghi
Cala dell'1,8% l'erogato dei mutui nel mese di ottobre. A confermarlo è il Centro Studi di Confindustria che spiega i motivi che hanno spinto questo settore al ribasso. Ma con una sorpresa. Se scendono i mutui sale il credito al consumo. ...
Promotori Finanziari – BancApulia punta sul 2009
Prosegue l'inchiesta di bluerating tra le principali reti d'intermediazione italiane. Oggi è il turno di BancApulia, che nel 2009 punta a incrementare il numero dei promotori di circa il 30%. Ecco l'outlook di Ettore D'Alfonso, responsabile della divisione rete promotori di BancApulia. ...
Promotori Finanziari – Al via la rivoluzione di Banca dei Territori
Al suo arrivo Passera l’aveva promesso: grazie alla fusione tra San Paolo e Intesa le prospettive di crescita in tutti e tre i settori di attività - risparmio gestito, bancassicurazione e Banca Fideuram - sarebbero state sviluppate. Proprio per questo motivo Intesa Sanpaolo ha appena approvato il ...
Promotori Finanziari – Tradiva i suoi clienti per una banca concorrente
Un altro promotore è costretto a salutare l'albo. In questo caso il "professionista" traghettava, in maniera del tutto fraudolenta, i danari dei suoi clienti su un conto corrente aperto presso una banca concorrente. ...
Jackfly, come incastrare i creditori
La professione dei promotori è difficile. E questo è ormai assodato. Ma che fosse anche pericolosa non tutti lo sapevano. Fino a quando non è stata raccontata la storia di Giacomo La Mosca, protagonista del romanzo JACKFLY. Da oggi lo potrai leggere on line su Bluerating.com ...
Sempre più lontani dalle unit, torna in auge la polizza tradizionale
I dati Ania relativi al mese di ottobre confermano la voglia di prodotti tradizionali e la fuga dal mondo linked che ha deluso le aspettative degli investitori italiani. E così, mentre la raccolta totale delle polizze vita diminuisce. ...
Promotori finanziari, la miopia delle associazioni
Il dibattito sulle difficoltà della professione di promotori e dei consulenti vede oggi l'intervento di Manlio Marucci (Federpromm), che invita le associazioni di categoria e i vari soggetti sindacali a rappresentare "seriamente" i professionisti della consulenza finanziaria. ...
Wealth Management – I dieci uomini più ricchi del Medio Oriente
Petrolio ai minimi dell'anno, borse in discesa e mercato immobiliare in stallo. Con queste premesse anche il dorato mondo arabo risente della crisi, andando a colpire soprattutto i magnati più esposti verso le economie occidentali. Al primo posto tra i 50 uomini più ricchi della finanza araba si c ...
Anama punta sul web
Anama dà vita il prossimo 18 dicembre al Comitato Nazionale di Coordinamento Nazionale dei Portali Immobiliare, un modo per fare crescere la categoria e affrontare in modo coeso la crisi del mercato. Le adesioni per il momento non sono mancate, perché sul web... ...
Private Banking – UBS vuole Ackermann al posto di Kurer?
UBS progetta di sostituire Peter Kurer, numero uno del money manager svizzero. Secondo quanto riportato su Wealth Bulletin, i vertici del gruppo elvetico vorrebbero sostituire Kurer come contropartita per lo scandalo scoppiato in Usa, dove UBS e diversi suoi clienti sono al centro di un’investigaz ...
Promotori Finanziari – Ecco i 3 pilastri di Banca Sara pfs
Segue 3 direttive il piano di crescita del 2009 per la rete dei promotori finanziari di Banca Sara, con l'obiettivo di raggiungere entro fine anno una massa netta di 350 milioni.Bluerating ha intervistato il direttore commerciale Marco Riva. ...