Etf e certificati
Credit Suisse scommette sul dollaro contro l'euro
Il Trigger Yield due 2013 “Dollar. Premium” è un nuovo prodotto a capitale integralmente protetto, emesso da Credit Suisse in esclusiva per Allianz Bank, con durata 5 anni, che punta sul rafforzamento del dollaro nei confronti dell’euro e in ogni caso, offre per il sottoscrittore il diritto, ...
ETF: petrolio su, mercati giù
I mercati continuano la loro discesa che sembra non volersi arrestare. Anche per gli Etf le performance sono negative, ad esclusione di quelli che vanno contro il trend di mercato, come gli Etf Short settoriali e gli obbligazionari. Tra gli Etfs bene i tracker che riacalcano i future sul bestiame e ...
EDHEC: sondaggio Etf 2008
Ecco i 7 punti salienti dell’indagine realizzata da EDHEC in collaborazione con iShares riguardo all’uso che gli investitori istituzionali europei fanno degli Etf. Il sondaggio si è basato su un questionario che è stato indirizzato a esponenti di 111 istituzioni finanziarie nel periodo compres ...
X-markets DB offre una ''double chance''
Parte oggi la negoziazione sul SeDeX del Double Chance Certificate su S&P MIB e del Double Chance Quanto Certificate su Nikkei 225 di X-markets Deutsche Bank per di sfruttare al meglio anche moderati rialzi dei prezzi dell’indice sottostante. ...
Etf: l’incertezza continua
L’andamento negativo di mercoledì della borsa americana si propaga anche sulle borse europee che ricominciano a scendere. Sono sempre i petroliferi e le commodities i settori che tengono meglio, mentre bancari e tecnologici accusano il colpo. ...
Sal. Oppenheim: in arrivo una nuova serie di Equity Protection
Dopo le due emissioni sul SeDeX di Easy Express, Sal. Oppenheim propone una nuova serie di Equity Protection su azioni italiane con un potenziale di guadagno illimitato verso l’alto, un livello di partecipazione dal 110% al 200% e un rimborso minimo di 90 euro su un valore nominale di 100 euro. So ...
BNP Paribas punta sui mercati emergenti
BNP Paribas per combattere l’incertezza che sta colpendo negli ultimi mesi i mercati azionari ha deciso di lanciare sul SeDeX il Fast Emerging, un investment certificate che utilizza una strategia hedge mettendo a confronto un paniere di indici di paesi emergenti con lo S&P 500. ...
Etf: dopo due giorni positivi si sgonfia il mercato
Dopo due giornate abbastanza positive i mercati ritorno a scendere. Anche per gli Etf le performance sono negative, ad esclusione di quelli che vanno contro il trend di mercato, come gli Etf Short settoriali e gli obbligazionari. Solo le commodities sembrano resistere. La seduta del 18 giugno si è ...
Etf: Il petrolio costa troppo, meglio l’energia alternativa
I continui rialzi del prezzo del petrolio spingono gli investitori verso le fonti energetiche alternative. Anche tra gli Etf i maggiori rialzi si concentrano su questo settore. Male invece gli Etf che shortano gli indici settoriali. ...
Societe Generale: punta sull'effetto alpha
Dal 20 giugno Societe Generale lancerà sul mercato l'Equity Protection Certificate su indice Sgi Wise Long/Short. Il certificato, garantito al 100%, ha l’obiettivo di generare alpha grazie ad una strategia Long/Short, tipica degli hedge fund, e a una metodologia quantitativa di selezione dei tito ...
ETF: Mercati azionari in ripresa
I mercati, ancora in convalescenza, continuano il trend positivo iniziato ieri. È ancora il mercato americano il motore di questa lenta risalita. La seduta del 16 giugno si è chiusa positivamente per gli Etf che investono in USA, UK e settoriali. Il migliore Etf è stato il DB X-T. DJ Stoxx 600 In ...
Banca Aletti: segna +10 al SeDeX
Dal 18 giugno debutteranno sul mercato dei securitised derivatives 10 certificati targati Banca Aletti. La nuova offerta comprenderà 7 Borsa Protetta Cap Certificates su Indici, su Azioni e su Basket Alternative Energy, 1 Borsa Protetta Alpha su indici, 1 Up&Up su S&P/MIB e 1 Butterfly sull ...
Le minusvalenze di Draghi
Qualche giorno fa una ricerca condotta da EDHEC Risk and Asset Management Research Centre e iShares, aveva lanciato l’allarme: l’utilizzo degli Etf è in gran parte limitato a replicare passivamente i principali indici senza sfruttare completamente le potenzialità offerte, anche se sono uno str ...
SeDeX: i dati di aprile
Ad aprile il SeDeX ha chiuso 293.333 contratti, registrando un aumento del 33% rispetto al mese precedente. Tra i prodotti si sono distinti i cw plain vanilla, tra i sottostanti gli indici italiani, mentre tra gli emittenti Goldman Sachs Jersey Limited. ...
Ricerca EDHEC-iShares sull'utilizzo degli Etf
Una ricerca condotta in collaborazione tra EDHEC e iShares rivela che gli investitori istituzionali europei si limitano a utilizzare gli Etf come semplici replicanti dei principali indici di mercato, senza sfruttarne completamente le potenzialità. ...
Etf: torna l'entusiasmo sui prodotti agricoli
L’Europa soffre ancora l’incertezza del mercato petrolifero. Tutte le piazze europee chiudono in rosso. Male soprattutto i tecnologici, mentre si assiste ad una lieve ripresa del settore finanziario e delle materie prime. ...
Deutsche Bank conquista quattro Awards
4 premi su 11 categorie. E' questo il risultato ottentuto da X-markets, il team di Deutsche Bank dedicato alla creazione di prodotti finanziari innovativi, all'Italian Certificate Awards, la manifestazione ideata da Certificati e Derivati e Finanza OnLine per premiare i migliori prodotti ed emittent ...
Mercati azionari sempre in rosso
I continui rialzi del prezzo del petrolio e il timore di un rialzo dei tassi di interesse propagano nei mercati azionari un forte clima di sfiducia.Anche per gli Etf le performance sono negative, ad esclusione di quelli che vanno contro il trend di mercato, come gli Etf Short settoriali. Tra le comm ...
Camelia: fattore dividend yield
L’attuale fase di incertezza presente sui mercati finanziari può essere superata con i certificati a capitale garantito, mentre gli investitori che intendono sfruttare l'elevata volatilità possono trovare una risposta altrettanto efficace nei double win, ma ciò che conta è che il sottostante p ...
ETF: continua la dicesa dei mercati azionari
Anche per gli Etf le performance sono negative, ad esclusione di quelli che vanno contro il trend di mercato, come gli Etf Short settoriali e i nord americani. Rimbalzo per bestiame e metalli industriali mentre perde appeal il valore dei principali metalli preziosi, argento in testa. ...
Vontobel espande l'offerta in Italia
A poco più di due mesi dal lancio del Vontobel Climate Protection Index Open End,la banca privata svizzera torna sul mercato SeDeX con la quotazione di 4 nuovi certificati benchmark senza scadenza, in grado di ridurre il rischio e migliorare la performance. ...
ETF: Vince chi 'shorta' il mercato
Anche per gli Etf le performance sono negative, ad esclusione di quelli che vanno contro il trend di mercato, come gli Etf Short settoriali e sui paesi emergenti. Il petrolio e le altre fonti energetiche continuano a tirare il mercato. ...
UniCredit: lancia 7 nuovi certificati
UniCredit Markets & Investment Banking, la nuova divisione del gruppo UniCredit, ha lanciato sul SeDeX sette nuovi prodotti targati Bayerische Hypo – Und Vereinsbank. Si tratta di quattro Twin Win Autocallable su Enel ed Eni, uno sul DJ Eurostoxx50 e due Bonus sullo stesso indice europeo. ...
Sal. Oppenheim: nuova serie di Protect Multi Bonus
Fanno il loro ingresso sul SeDeX i nuovi Protect Multi Bonus della banca privata tedesca che permettono di ottenere un rendimento minimo fisso. I nuovi certificati avranno come sottostanti il Nikkei225, lo S&P500 e il DJ Euro-Stoxx50, dando così la possibilità agli investitori di poter spaziar ...
Tutti pazzi per il petrolio
Non si ferma la corsa del petrolio. Nonostante lo spettro di una nuovo periodo di 'austerity' così come accadde negli anni settanta, il prezzo dell'oro nero prosegue la sua corsa che, secondo gli esperti di Goldman Sachs, dovrebbe toccare entro breve nuovi massimi storici a 150 dollari al barile. ...
ACEPI: i dati sul primo trimestre 2008
ACEPI, Associazione italiana certificati e prodotti di investimento, ha raccolto e pubblicato i dati sui certificati emessi dai principali emittenti presenti sul mercato italiano nei primi tre mesi del 2008. Risultato: sono stati collocati 570 milioni di euro e i prodotti di nuova emissione hanno ra ...
Brasile e Taiwan i migliori Etf della seduta
Le Borse di Taiwan e San Paolo tirano la volata in un mercato sempre molto volatile. Per quanto riguarda la piazza carioca, il prezzo delle materie prime (di cui il paese è ricchissimo) continua a fare da volano ai corsi azionari. Tra le piazze asiatiche, ancora in rosso l'Etf che replica l'andamen ...