Etf e certificati
Certificati, Exane Derivates lancia due nuovi “Crescendo Triathlon Maxicedola”
Con la fine dell’estate, Exane Derivatives si impegna ad ampliare la sua gamma di soluzioni di investimento attraverso l’emissione di due Crescendo Triathlon Maxicedola, una nuova tipologia di prodotto che affianca la popolare MAXICEDOLA all’effetto TRIATHLON, generando così una interessante ...
Societe Generale, in arrivo una dozzina di certificati sul petrolio
Societe Generale incrementa il suo presidio sul SeDeX con dodici nuovi certificati a leva fissa long e short che consentono di investire con leva giornaliera sul rialzo e sul ribasso del contratto future (con rolling automatico) riferito ai due principali benchmark utilizzati dai mercati finanzia ...
Etf, un nuovo prodotto esg per UBS
La crescente attenzione alle tematiche della sostenibilità, e l’elevata importanza che i titoli di Stato dei Paesi della zona Euro hanno da sempre nei portafogli di investitori istituzionali e retail, hanno indotto UBS Asset Management (UBS AM), tra i leader a livello europeo nel segmento degli ...
Ossiam (Natixis), primo Etf governativo in euro su emissioni Co2
Ossiam, affiliata di Natixis Investment Managers con un focus sugli investimenti smart beta, annuncia il collocamento su Borsa Italiana di un nuovo Etf, Ossiam Euro Government Bonds 3-5Y Carbon Reduction Ucits Etf 1C (EUR). Il nuovo strumento, codice Isin LU2069380306, che ha già ottenuto sott ...
Intesa Sanpaolo, da IMI 24 nuovi cash collect certificate
Raffica di nuovi certificati da Intesa Sanpaolo. Come annunciato dallo stesso istituto, dal 15 settembre 2020 sono quotati direttamente sul mercato SeDeX di Borsa Italiana 24 nuovi Cash Collect emessi tramite la Divisione IMI Corporate & Investment Banking. Di seguito, le caratteristiche nel d ...
Etf e certificati, c’è una novità in casa Tabula Investment Management
Il provider Europeo di fixed income ETF Tabula Investment Management Limited (“Tabula”) lancia un ETF creato per catturare il differenziale di rendimento tra le scadenze 5 e 10 anni delle curve di credito di emittenti investment grade. Inoltre la strategia performa positivamente in caso di un’ ...
Cirdan Capital sbarca in Italia
Cirdan Capital, boutique finanziaria indipendente fondata nel 2014 da Antonio De Negri e con sede a Londra, arriva sul mercato italiano con una branch a Milano. Obiettivo: servire da vicino gli investitori italiani e rafforzare ulteriormente la presenza della società nel campo dei certificati in It ...
Green economy, le opportunità del litio
A cura del Centro Studi BG SAXO Le industrie delle batterie agli ioni di litio e dello stoccaggio dell’energia stanno crescendo rapidamente, guidate dalla forte crescita nell’adozione di veicoli elettrici e dei sistemi di accumulo di energia dalle fonti rinnovabili. È un tema centrale pe ...
Rize Etf, due nuovi etf su alimentazione sostenibile e digital education
Rize ETF, prima società in Europa specializzata in ETF tematici, ha lanciato oggi a Piazza Affari due nuovi ETF: il Rize Sustainable Future of Food UCITS ETF(FOOD) e il Rize Education Tech and Digital Learning UCITS ETF (LERN). In entrambi i casi si tratta dei primi ETF di questo tipo in Europa ...
Etf, gli investitori sedotti dall’innovazione
ETF, premia più l’innovazione che il track record. È quanto emerge con chiarezza dall’ultimo report di Bloomberg Intelligence relativo al mercato europeo degli strumenti passivi, “2020 New Launches Remain Strong” (23.07.2020). L’analisi mette in evidenza che circa il 40% dei 25 miliardi ...
Etf, tempo di debutto sull’Etf Plus per Tabula Investment
Entra oggi in negoziazione su ETFplus, il mercato di Borsa Italiana dedicato a ETF, ETC ed ETN, il primo ETF di Tabula Investment Management, fornitore di ETF focalizzato sul fixed income passivo. Silvia Bosoni, responsabile Listing ETFs, ETPs e fondi aperti di Borsa Italiana, ha commentato: “ETFp ...
Fineco, un certificato in esclusiva dall’accoppiata SocGen e Banor Sim
Gli strumenti di investimento a disposizione degli investitori retail italiani aumentano di giorno in giorno, in numero e in tipologia. Per offrire soluzioni altamente innovative, in grado di rappresentare una nuova opportunità in un contesto complesso come quello attuale, è sempre più important ...
Etf, a luglio cambia poco
Di seguito l’analisi sul mercato etf a cura Vincent Denoiseux, Head of ETF Research and Solutions, Lyxor Asset Management. Luglio ha proseguito sullo stesso trend di giugno, con gli investitori in dubbio sul prolungarsi del rally di mercato. Gli afflussi verso gli asset rischiosi sono stati li ...
Etc, debutto di HANetf sull’EtfPlus
E’ entrato in negoziazione su ETFplus, il mercato di Borsa Italiana dedicato a ETF, ETC ed ETN, il nuovo Royal Mint Physical Gold Securities ETC (RMAU) di HANetf. Silvia Bosoni, Responsabile Listing ETFs, ETPs e fondi aperti di Borsa Italiana, ha commentato: “Ancora una volta si conferma la ...
Etp, una raccolta globale un po’ sottotono a luglio
La raccolta globale di prodotti negoziati in Borsa (Etp) ha registrato a luglio una flessione rispetto al record del mese precedente, con 69,5 miliardi di dollari di flussi rispetto ai 71,5 miliardi a giugno. Il reddito fisso ha fatto da apripista, continuando uno dei principali trend del 2020, men ...
Etf, Hanetf porta Alerian in Europa
Alerian, operatore mondiale nel nord America nelle infrastrutture energetiche e nella ricerca di mercato e classificazione di MLP ha fatto il suo debutto negli ETF UCITS grazie alla piattaforma white-label di HANetf con The Alerian Midstream Energy Dividend UCITS ETF (MMLP). Il fondo, domiciliato in ...
Etf, nuovo fondo sostenibile targato Hsbc
HSBC Global Asset Management ha quotato il 31 luglio su Borsa Italiana l’HSBC Developed World Sustainable Equity UCITS ETF, il quarto ETF azionario sostenibile della società disponibile sul mercato italiano. L’ETF si aggiunge all’HSBC Europe Sustainable Equity UCITS ETF, all’HSBC Japa ...
Certificati, 38 nuovi Bonus Cap per Bnp Paribas
Investimenti a breve e protezione: è quello che gli investitori chiedono in questo momento in cui c’è scarsa visibilità sul decorso della pandemia a livello globale e in cui i corsi azionari hanno ripreso molto più velocemente dell’“economia reale”. Per rispondere a queste esigenze, BNP ...
Etf, giugno col turbo
Vi proponiamo di seguito una sintesi dell’analisi di Amundi ETF dei flussi del mercato degli ETF a fine giugno 2020. I flussi globali in ETF sono aumentati di oltre il 70% a giugno rispetto a maggio, con un incremento delle sottoscrizioni da 37,3 miliardi di euro a 64,5 miliardi di euro. Il rinnov ...
Certificati, nuovi Memory Cash Collect per Bnp Paribas
BNP Paribas annuncia l’emissione di una nuova gamma di Certificate Memory Cash Collect su sottostanti ESG sul segmento SeDeX di Borsa Italiana. Si tratta della terza serie di Certificate sostenibili che fa seguito alle due precedenti gamme, che hanno riscontrato un forte interesse da parte del ...
Etf, nuovo prodotto sui governativi targato Lyxor
Lyxor ha ampliato la propria gamma di ETF “Core” a costi contenuti quotando un nuovo strumento obbligazionario. Il Lyxor Core Global Government Bond (DR) UCITS ETF replica l’indice FTSE G7 and EMU Government Bond Index – Developed Markets, che fa parte della consolidata famigl ...
Certificati, nuovi Bonus per SocGen
Societe Generale amplia la propria gamma di Bonus Certificate mettendo a disposizione sul SeDeX di Borsa Italiana – a partire dal 23 luglio – 19 nuovi Recovery TOP Bonus. I nuovi strumenti consentono di: prendere un’esposizione sul FTSE MIB, sugli indici europei (DAX, Euro STOXX 50, Eu ...
Etn, Oval punta sul gaming
Mai pensato di investire nell’industria dei videogame, delle tecnologie videoludiche e degli eSports? Oval Money permette di farlo grazie a Game On, il primo prodotto di investimento disponibile da oggi sull’app Oval e completamente dedicato al mondo gaming. E’ un ETN (Exchange Traded No ...
Etf, giugno caldo per gli obbligazionari
Vi presentiamo di seguito l’ultimo Lyxor Money Monitor di giugno. A giugno gli afflussi sono stati trainati principalmente dal forte interesse degli investitori per le obbligazioni societarie in Dollari ed Euro (16,8 mld di Euro) e per l’high yield (9,1 mld di Euro) a livello globale. Comp ...
Etf, nuova copertura in euro per l’INVESCO Physical Gold ETC
Nei primi sei mesi dell’anno, l’oro ha rappresentato uno degli asset più richiesti in Europa: basti pensare che gli ETC investiti in questa materia prima hanno già raccolto 12,5 miliardi di dollari, superando di gran lunga i flussi totalizzati nell’arco di dodici mesi negli anni precedenti. ...
Vontobel lancia un’infornata di certificati effetto memoria
Vontobel, player a livello europeo nel campo dei Certificati e presente sul mercato italiano dal 2016, ha quotato sul SeDeX quattro Memory Cash Collect, tre su basket tematici e uno sul titolo Tesla. I certificati di nuova emissione hanno barriere altamente protettive, fino al 50%, e presentano ef ...
Etf, Lyxor espande la gamma sostenibile
Lyxor annuncia la quotazione della prima gamma di ETF in linea con l’Accordo di Parigi, che va a completare il proprio ecosistema di ETF che replicano i benchmark climatici dell’Unione Europea. Questi ETF soddisfano e vanno oltre i requisiti minimi dei benchmark “Paris-Aligned” (“PAB”) d ...
Certificati, nuova serie di Cash Collect Worst Of Certificate per Unicredit
UniCredit Bank AG ha emesso oggi sul mercato una nuova serie di Cash Collect Worst Of Certificate che si aggiungono agli oltre 160 Certificate di investimento offerti da UniCredit e quotati sui mercati regolamentati di Borsa Italiana (SeDeX e EuroTLX). I nuovi Certificate hanno come sottostante pani ...