Etf e certificati
Societe Generale: punta sull'effetto alpha
Dal 20 giugno Societe Generale lancerà sul mercato l'Equity Protection Certificate su indice Sgi Wise Long/Short. Il certificato, garantito al 100%, ha l’obiettivo di generare alpha grazie ad una strategia Long/Short, tipica degli hedge fund, e a una metodologia quantitativa di selezione dei tito ...
ETF: Mercati azionari in ripresa
I mercati, ancora in convalescenza, continuano il trend positivo iniziato ieri. È ancora il mercato americano il motore di questa lenta risalita. La seduta del 16 giugno si è chiusa positivamente per gli Etf che investono in USA, UK e settoriali. Il migliore Etf è stato il DB X-T. DJ Stoxx 600 In ...
Banca Aletti: segna +10 al SeDeX
Dal 18 giugno debutteranno sul mercato dei securitised derivatives 10 certificati targati Banca Aletti. La nuova offerta comprenderà 7 Borsa Protetta Cap Certificates su Indici, su Azioni e su Basket Alternative Energy, 1 Borsa Protetta Alpha su indici, 1 Up&Up su S&P/MIB e 1 Butterfly sull ...
Le minusvalenze di Draghi
Qualche giorno fa una ricerca condotta da EDHEC Risk and Asset Management Research Centre e iShares, aveva lanciato l’allarme: l’utilizzo degli Etf è in gran parte limitato a replicare passivamente i principali indici senza sfruttare completamente le potenzialità offerte, anche se sono uno str ...
SeDeX: i dati di aprile
Ad aprile il SeDeX ha chiuso 293.333 contratti, registrando un aumento del 33% rispetto al mese precedente. Tra i prodotti si sono distinti i cw plain vanilla, tra i sottostanti gli indici italiani, mentre tra gli emittenti Goldman Sachs Jersey Limited. ...
Ricerca EDHEC-iShares sull'utilizzo degli Etf
Una ricerca condotta in collaborazione tra EDHEC e iShares rivela che gli investitori istituzionali europei si limitano a utilizzare gli Etf come semplici replicanti dei principali indici di mercato, senza sfruttarne completamente le potenzialità. ...
Etf: torna l'entusiasmo sui prodotti agricoli
L’Europa soffre ancora l’incertezza del mercato petrolifero. Tutte le piazze europee chiudono in rosso. Male soprattutto i tecnologici, mentre si assiste ad una lieve ripresa del settore finanziario e delle materie prime. ...
Deutsche Bank conquista quattro Awards
4 premi su 11 categorie. E' questo il risultato ottentuto da X-markets, il team di Deutsche Bank dedicato alla creazione di prodotti finanziari innovativi, all'Italian Certificate Awards, la manifestazione ideata da Certificati e Derivati e Finanza OnLine per premiare i migliori prodotti ed emittent ...
Mercati azionari sempre in rosso
I continui rialzi del prezzo del petrolio e il timore di un rialzo dei tassi di interesse propagano nei mercati azionari un forte clima di sfiducia.Anche per gli Etf le performance sono negative, ad esclusione di quelli che vanno contro il trend di mercato, come gli Etf Short settoriali. Tra le comm ...
Camelia: fattore dividend yield
L’attuale fase di incertezza presente sui mercati finanziari può essere superata con i certificati a capitale garantito, mentre gli investitori che intendono sfruttare l'elevata volatilità possono trovare una risposta altrettanto efficace nei double win, ma ciò che conta è che il sottostante p ...
ETF: continua la dicesa dei mercati azionari
Anche per gli Etf le performance sono negative, ad esclusione di quelli che vanno contro il trend di mercato, come gli Etf Short settoriali e i nord americani. Rimbalzo per bestiame e metalli industriali mentre perde appeal il valore dei principali metalli preziosi, argento in testa. ...
Vontobel espande l'offerta in Italia
A poco più di due mesi dal lancio del Vontobel Climate Protection Index Open End,la banca privata svizzera torna sul mercato SeDeX con la quotazione di 4 nuovi certificati benchmark senza scadenza, in grado di ridurre il rischio e migliorare la performance. ...
ETF: Vince chi 'shorta' il mercato
Anche per gli Etf le performance sono negative, ad esclusione di quelli che vanno contro il trend di mercato, come gli Etf Short settoriali e sui paesi emergenti. Il petrolio e le altre fonti energetiche continuano a tirare il mercato. ...
UniCredit: lancia 7 nuovi certificati
UniCredit Markets & Investment Banking, la nuova divisione del gruppo UniCredit, ha lanciato sul SeDeX sette nuovi prodotti targati Bayerische Hypo – Und Vereinsbank. Si tratta di quattro Twin Win Autocallable su Enel ed Eni, uno sul DJ Eurostoxx50 e due Bonus sullo stesso indice europeo. ...
Sal. Oppenheim: nuova serie di Protect Multi Bonus
Fanno il loro ingresso sul SeDeX i nuovi Protect Multi Bonus della banca privata tedesca che permettono di ottenere un rendimento minimo fisso. I nuovi certificati avranno come sottostanti il Nikkei225, lo S&P500 e il DJ Euro-Stoxx50, dando così la possibilità agli investitori di poter spaziar ...
Tutti pazzi per il petrolio
Non si ferma la corsa del petrolio. Nonostante lo spettro di una nuovo periodo di 'austerity' così come accadde negli anni settanta, il prezzo dell'oro nero prosegue la sua corsa che, secondo gli esperti di Goldman Sachs, dovrebbe toccare entro breve nuovi massimi storici a 150 dollari al barile. ...
ACEPI: i dati sul primo trimestre 2008
ACEPI, Associazione italiana certificati e prodotti di investimento, ha raccolto e pubblicato i dati sui certificati emessi dai principali emittenti presenti sul mercato italiano nei primi tre mesi del 2008. Risultato: sono stati collocati 570 milioni di euro e i prodotti di nuova emissione hanno ra ...
Brasile e Taiwan i migliori Etf della seduta
Le Borse di Taiwan e San Paolo tirano la volata in un mercato sempre molto volatile. Per quanto riguarda la piazza carioca, il prezzo delle materie prime (di cui il paese è ricchissimo) continua a fare da volano ai corsi azionari. Tra le piazze asiatiche, ancora in rosso l'Etf che replica l'andamen ...
Sal. Oppenheim vince gli Awards del 2008
Anche quest’anno l’industria dei certificates si è riunita per la seconda edizione dell’Italian Certificate Awards 2008, svoltasi a Milano, presso il Palazzo della Triennale. L’evento ha visto l’affermazione di Sal. Oppenheim, guidata in Italia dal responsabile David Mandiya (nella foto), ...
Denaro sugli Etf che investono su Giappone e Corea
Prosegue la volatiltià sui mercati emergenti. Gli Etf su Giappone, Cora, Brasile e Russia continuano a segnare performance altalenanti a conferma del caratter speculativo di questi mercati. Tra le materie prime, continua il 'sell off' sul petrolio e sui metalli preziosi. ...
La sofisticazione è il vero propellente degli Etf
Nella crisi (globale) del risparmio gestito, gli Etf, si confermano l'unico strumento che non conosce crisi di pubblico. Sofisticazione dei prodotti, varietà dei sottostanti e un prezzo 'low cost' sono gli elementi che rendono questo prodotto un successo planetario. ...
Acquisti sugli Etf che investono su UK e Turchia, vola il gas naturale
Prosegue la volatilità sugli Etf azionari con ampie oscillazioni di prezzo. Continuano gli alti e bassi sui mercati asiatici con vendite pesanti su Vietnam (-6%) e Cina (-2%). Tra le materie prime, ottima performance per il gas naturale mentre le prese di profitto si abbattono su caffè e maiali. ...
La Turchia si conferma un buon investimento
La seduta del 27 maggio si è chiusa positivamente per gli Etf che investono in Turchia e Corea.Sul fronte degli Exchange Traded Commodities (ETC) rialzi per gli Etfs (Etf Securities) che investono in metalli industriali e in semi di soia. ...
Ma il clone perfetto non può essere tale
Il boom di questi strumenti, spinto da economicità ed efficienza, ha portato l’Italia ad aver sfondato il muro dei 200 prodotti quotati nel giro di pochi mesi, ma recentemente alcuni studi hanno evidenziato che non tutti gli Etf sono stati dei cloni perfetti. ...