- Patti di non concorrenza, passi in avanti della Giurisprudenza
- Private equity: Cerberus vuole la Sampdoria
- Private equity: il fondo di Algebris chiude il primo round di raccolta con 200 mln di euro
- Artiste protagoniste alla Biennale di Venezia
- Fideuram Bank Luxembourg, un’acquisizione per crescere ancora nel private banking
Fondi e polizze
Blue Chips Fondi, ricorrono alla “concorrenza”
Seduta contrastata ma tendenzialmente positiva, quella odierna, per i 50 Blue Chips Fondi. Performance positive le fanno registrare i comparti azionari dell’estremo Oriente, come Pioneer Azionario Area Pacifico (+2,36%). Da notare però che tra i primi 10 titoli del fondo abbiamo trovato due Etf ...
COVIP: in Italia non c'è consulenza
COVIP precisa che la proposta avanzata al governo è giustificata anche perché in Italia non esiste una vera e propria consulenza finanziaria indipendente sui fondi pensione. Senza questa si vengono a creare delle disparità tra chi esce dalla previdenza complementare in momenti di orso e chi ne es ...
Fondi comuni – svetta Interfund Equity Europe Industrials
I fondi italiani attivi sul mercato azionario del Vecchio Continente registrano i migliori rendimenti dello scorso 24 novembre, con dei guadagni superiori al 10%. Il piano di salvataggio di Citigroup e l’annuncio di sostegno dei leader europei ai settori industriali, e in particolare a quello auto ...
Fondi comuni – Europa in recessione
I tassi Euribor a 3 mesi sono scesi sotto la soglia del 4%. Sono ormai sette settimane che i tassi continuano a scendere grazie al fatto che per soddisfare le esigenze di liquidità le banche possono ora rivolgersi anche alla Banca centrale europea e non solo al mercato interbancario. ...
Fondi sovrani – la Norvegia scambia petrolio per azioni
“Il terzo trimestre del 2008 è stato particolarmente complicato per i gestori del Government Pension Fund. Le incertezze nel mercato finanziario sono aumentate enormemente, e questo ha ovviamente impattato sui risultai del fondo” a dirlo è Yngve Slyngstad, CEO di Norges Bank Investment Managem ...
Speciale Fondi, guadagnare con i tassi USA
Prosegue l’inchiesta di Bluerating.com sui fondi obbligazionari governativi medio lungo termine in dollari che da inizio anno al 17 novembre hanno registrato le migliori performance del proprio comparto. Oggi abbiamo intervistato Carlo Bodo, gestore di Sella Gestioni SGR, per parlare del fondo Nor ...
Blue Chips Fondi, l’Europa si fa sentire
Seduta in netto rialzo per i mercati azionari, anche tra i Blue Chips Fondi troviamo delle performance interessanti, come quella fatta registrare da Eurizon Azioni Alto Dividendo Euro che chiude a +8,04%. Si tratta di un comparto gestito da Eurizon Capital SGR che investe in titoli azionari di socie ...
Fondi azionari USA, spicca Zenit S&P 100 PLUS
I fondi italiani attivi sul mercato azionario degli Stati Uniti segnano i migliori rendimenti dello scorso 21 novembre, con dei guadagni superiori al 5%. La borsa di New York ha chiuso la seduta dello scorso venerdì in rialzo del 5,31% dopo una settimana di pesanti ribassi. I timori della recession ...
Fondi comuni – bancari e auto in affanno
Continuano a salire le materie prime, in particolar modo i metalli preziosi, come bene rifugio contro la crisi e la forte volatilità e sfiducia che caratterizza gli investitori.Prevale infatti la cautela per i timori che i valori dei titoli non riflettano ancora a pieno l'entità della crisi in att ...
Assogestioni, viva la pensione "obbligazionaria"
Da luglio a settembre, i fondi pensione aperti italiani hanno visto crescere il numero degli iscritti la raccolta netta e l'attivo netto. Tra le categorie è stato un boom di bilanciati obbligazionari, mentre in relazione alla composizione del portafoglio è stato confermato il trend crescente degli ...
Speciale Fondi, dollaro come bene rifugio
Prosegue l’inchiesta di Bluerating.com sui fondi obbligazionari governativi medio lungo termine in dollari che da inizio anno al 17 novembre hanno registrato le migliori performance del proprio comparto. Oggi abbiamo intervistato Francesco Merli, gestore di Arca SGR, per parlare del fondo Arca Bon ...
Blue Chips Fondi, il rimbalzo arriva dagli Usa
Forte rimbalzo per i fondi azionari America, con performance superiori ai cinque punti percentuali. La scelta del nuovo segretario del Tesoro Usa ha ridato slancio a Wall Street. Al palo invece i fondi azionari Italia, che risultano i peggiori di giornata. ...
Bluerating su Borsa Italiana e Corriere.it
Nota metodologica: la differenza principale del modello di valutazione di Bluerating pubblicato su Borsa Italiana e su Corriere.it è dato dall’adozione delle categorie Assogestioni che comporta delle diversità nell’assegnazione del rating e dello score. ...
Fondi comuni – Spicca il Dws Funds Bric Rainbow
Bluerating.com ha stilato la classifica dei migliori e peggiori fondi azionari dei mercati emergenti nella settimana che va dal 13 al 20 novembre. Sul gradino più alto del podio si è piazzato, anche se con una performance negativa, il Dws Funds Bric Rainbow, mentre su quello più basso si è posiz ...
Fondi comuni – M&G punta sui dividendi azionari
M&G Investments lancia oggi sul mercato italiano l’M&G Pan European Dividend Fund e l’M&G Global Dividend Fund. Si tratta di due fondi che puntano a investire sui dividendi azionari delle migliori società quotate europee e globali che presentano interessanti opportunità di crescita ...
Speciale Fondi, guadagnare con i dollari
Bluerating.com ha elaborato una classifica sui fondi obbligazionari governativi medio lungo termine in dollari per individuare quei prodotti che da inizio anno al 17 novembre hanno registrato una performance tra le migliori del proprio comparto. Questa settimana intervisteremo i gestori di questi fo ...
Blue Chips Fondi, l’orso non si placa
Non conosce tregua la discesa dei prezzi dei fondi azionari. Anche tra i Blue Chips Fondi si registrano delle performance molto negative, con cali che superano i cinque punti percentuali. Tra i peggiori i comparti che investono a Wall Street e nei Paesi Emergenti. Perdite più contenute per gli azio ...
Fondi comuni – auto e finanziari guidano il ribasso USA
I fondi italiani attivi sul mercato azionario americano segnano il peggiore rendimento dello scorso 19 novembre, con delle perdite superiori al 6%. Nella seduta dello scorso giovedì l’indice Dow Jones ha ceduto più del 5%, spinto al ribasso dal settore automobilistico, dove sfuma la possibilit ...
Fondi comuni – tutti giù per terra
I ribassi delle borse e i numerosi riscatti degli investitori spaventati dall'andamento dell'economia hanno portato il settore dei fondi speculativi a registrare un'ulteriore performance negativa del 9% con un calo a quota 1.560 miliardi di dollari amministrati, il minimo da due anni. ...
Speciale Fondi, la forza dei large-cap
Prosegue l'inchiesta di Bluerating.com sui fondi azionari Europa, che da inizio anno al 10 novembre hanno registrato una performance, che se pur negativa, è stata comunque tra le migliori del proprio comparto. Oggi parliamo del fondo Ducato Geo Europa con Lars Schickentanz, direttore investimenti d ...
Blue Chips Fondi, quando battere il mercato serve a poco
Brutta giornata per i Blue Chips Fondi, si registrano perdite superiori ai cinque punti percentuali tra i comparti che investono negli Usa. L’unica notizia positiva è che il risparmio gestito è riuscito a fare meglio dei principali indici di riferimento. Da salvare anche qualche comparto obbliga ...
Il fondo del mese batte la crisi con la strategia take profit
Si tratta di 3M Stoxx50 Volatilità Implicita. Il fondo di Vegagest ha offerto una performance del 32,6% dal 14 maggio ’08, data di lancio, al 18 novembre ’08. Nel solo mese di ottobre ha reso il 22,11%, grazie a un balzo del 20,21% nella giornata del 8 ottobre. ...
Fondi comuni – la recessione spaventa l’Asia
I fondi italiani legati al mercato azionario dei Paesi asiatici segnano il peggiore rendimento dello scorso 18 novembre. Le attese di un periodo di recessione prolungato spingono al ribasso i mercati asiatici, dove si teme un importante calo nella domanda globale. Ha guidare il ribasso sono ancora i ...
Fondi comuni, Edmond de Rothschild ne lancia 19
Si amplia la gamma prodotti di Edmond de Rothschild che continua il processo di potenziamento sul mercato italiano. La nuova gamma di prodotti lanciata comprende sia fondi azionari, sia obbligazionari sia un flessibile. ...
Speciale Fondi, fondamentalismo azionario
Prosegue l'inchiesta di Bluerating.com sui fondi azionari Europa, che da inizio anno al 10 novembre hanno registrato una performance, che se pur negativa, è stata comunque tra le migliori del proprio comparto. Oggi parliamo del fondo Nextam Partners Azionario Europa con Carlo Gentili, partner di Ne ...
Blue Chips Fondi, i maggiori indici al test dei supporti
Tra i 50 Blue Chips Fondi chiudono negativi quelli che puntano sui mercati dell’area del Pacifico e sui Paesi Emergenti. Positivi invece i comparti che investono su Europa, Italia e America, seppur con performance inferiori ad un punto percentuale. ...
I migliori fondi per Performance a 3 anni
Sono 31 i fondi con rendimento netto in euro superiore a 10% nell’ultimo triennio. Prevalgono i fondi azionari (23), in particolare quelli investiti in Cina (14) e 4 di questi fondi hanno reso oltre il 25%. Dexia Bonds Slovakia è il miglior obbligazionario (+25,59%) ...
Absolute Return – Julius Baer si aggiudica mandato miliardario
Julius Baer fa il pieno. Il gruppo bancario Lloyds TSB, divisione private banking, ha assegnato 400 milioni di sterline in gestione al fondo Absolute Return Bond Fund di Julius Baer. La banca britannica vuole includere il fondo nel discretionary portfolio management service delle attività private b ...
Fondi comuni – salva banche, ammazza economia
I Paesi emergenti esportatori di materie prime speravano negli alti prezzi delle commodity per rafforzare i bilanci statali, ma il credit crunch e la diminuzione della domanda finale da parte delle maggiori economie mondiali ha ridotto notevolmente i prezzi. ...
Fondi comuni – finanziari ancora in rosso
I fondi italiani legati al settore bancario dei Paesi del Vecchio continente hanno segnato il peggiore rendimento dello scorso 17 novembre, con delle perdite superori al 4,76%. Il settore finanziario e i titoli attivi nel comparto delle materie prime hanno appesantito i mercati azionari europei, dov ...