- Patti di non concorrenza, passi in avanti della Giurisprudenza
- Private equity: Cerberus vuole la Sampdoria
- Private equity: il fondo di Algebris chiude il primo round di raccolta con 200 mln di euro
- Artiste protagoniste alla Biennale di Venezia
- Fideuram Bank Luxembourg, un’acquisizione per crescere ancora nel private banking
Investments
Asset allocation: la view di Frame AM
Nei mercati finanziari siamo passati nel giro di pochi mesi dall’euforia alla calma, dalla calma alla paura e, adesso, speriamo di non cadere nel panico. In questo scenario, ecco di seguito la view di Michele De Michelis, responsabile investimenti di Frame AM. Quello che di solito è causato d ...
Investimenti: il doppio volto delle azioni cinesi
“Normalmente gli economisti vedono la Cina come un unico grande mercato, ma gli investitori devono essere più perspicaci. Non riuscire a cogliere la differenza tra i due principali mercati azionari del Paese sarebbe come considerare il Dow Jones e il Nasdaq un solo indice”. Parola di Ro ...
Investimenti: ecco chi cresce di più da inizio 2022
Come si sono comportati i titoli azionari delle principali economie mondiali da inizio 2022? Il grafico sottostante, elaborato da Chart of The Day risponde alla domanda mostrando la performance total return corretta per l’inflazione delle sei maggiori economie a livello globale. Risultato: la ...
Investimenti: siamo già a fine ciclo, ma la recessione è lontana
L’anno è iniziato da poco, eppure molto è già accaduto. Ad esempio, i rendimenti USA hanno guadagnato oltre 40 punti base fino a oggi e i mercati azionari sono crollati di quasi il 10% prima di recuperare il 5% nello spazio di tre giorni per poi di nuovo indebolirsi. In questo scenario, ecco di ...
Investimenti: gli insegnamenti di Warren Buffett
Uno degli investitori di maggior successo degli ultimi 40 anni è, come noto, Warren Buffett. Riassumiamo il suo stile di investimento. La prima cosa che insegna Buffet è la pazienza, l’attesa e la non-azione, ovvero l’effettiva gestione passiva sul mercato: nel 1990 Berkshire Hathaway invio un ...
Asset allocation, blue economy: sfide ed opportunità
“Gli oceani ricoprono tre quarti della superficie terrestre e garantiscono il sostentamento di oltre tre miliardi e mezzo di persone. Si prevede che entro il 2030 la blue economy crescerà a un ritmo doppio rispetto all’economia tradizionale“. Ad affermarlo sono Susana Coutinho, Resear ...
Investimenti: le cause della volatilità
“È improbabile che la volatilità con cui si è aperto il 2022 si attenui presto. L’inflazione sostenuta, un incombente ciclo di rialzo dei tassi da parte della Fed, condizioni di liquidità sempre più strette e le distorsioni create dall’era pandemica implicano che ci possiamo aspettare ...
Investimenti sulla via dell’inclusività
BNY Mellon IM ha commissionato a uno dei più grandi studi globali indipendenti una ricerca per esaminare le attitudini e i comportamenti d’investimento. Ecco di seguito i risultati. Come prima di una nuova serie di ricerche dedicate al tema della diversity, La strada verso gli investimenti inclus ...
Investimenti: value e dividendi, la grande rotazione
Gennaio 2022 è stato un mese da record per l’azionario value europeo, in termini di overperformance rispetto al growth. Il riprezzamento delle attese di mercato sulle prossime azioni delle banche centrali dopo la recente svolta hawkish ha determinato l’aumento dei rendimenti reali e ha favori ...
Investimenti: le tre tendenze dominanti per i prossimi tre anni
“I prossimi tre anni saranno caratterizzati da de-remunerazione, de-globalizzazione e de-carbonizzazione. Per gli investitori, questi tre concetti rappresentano sia opportunità che rischi”. Ad affermarlo è Nicola Grass, Senior Portfolio Manager Multi-Asset di Swisscanto Invest, che di ...
Asset allocation, settore pagamenti: le previsioni di Rize Etf
“Il panorama globale dei pagamenti sta subendo un cambiamento significativo“. A farlo notare è Rahul Bhushan, co-fondatore di Rize ETF, che di seguito illustra cinque previsioni per settore. La crescente digitalizzazione della società ha cambiato il modo in cui facciamo le transazioni, ...
Asset allocation: meno obbligazioni e piú strategie attive
Il dibattito sul rialzo dell’inflazione si è intensificato molto nell’ultimo periodo, risultando ormai più strutturale che transitorio a causa di diversi fattori: le politiche economiche ultra-espansive, l’eccesso di risparmio delle famiglie e la pressione al rialzo sui salari che si sta ver ...
Investimenti: l’immobilare nel metaverso
Un mondo virtuale, ma non troppo: comprare casa nel metaverso è sempre meno una cosa da nerd e inizia a diventare qualcosa di terribilmente concreto e interessante, soprattutto in termini di investimenti. Secondo fonti riportate dalla Cnbc, infatti, nel 2022 le transazioni nell’universo digitale ...
Asset allocation: gas e nucleare alla luce della nuova tassonomia Esg
La Commissione Europea ha presentato l’atteso e controverso atto delegato complementare “Clima” della tassonomia, che riguarda determinate attività del settore del gas e del nucleare alla luce degli obiettivi di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. La classificazione no ...
Investimenti, la lettera BlackRock sulla transizione Net Zero
Sono molte le domande che BlackRock sta ricevendo da parte dei clienti sulla transizione Net Zero, essendo questi alle prese con questioni che appaiono sempre più cruciali per i loro obiettivi di rendimento a lungo termine. In quest’ottica BlackRock ha scrtto una lettera indirizzata ai client ...
Asset allocation: opportunità da veicoli elettrici e batterie in Cina
Gli ultimi due anni sono stati davvero notevoli per l’industria dei veicoli elettrici (EV). “Dopo un impressionante 2020, nel 2021 le vendite di EV sono salite ulteriormente, tanto che in Cina si dovrebbero raggiungere i 2,5 milioni di unità vendute, rispetto agli 1,2 milioni del 2020. ...
Investimenti, cambiamento climatico: le cinque idee di JP Morgan
Il cambiamento climatico è una delle maggiori sfide che il mondo sta affrontando: le temperature sono già aumentate di 1,1 gradi rispetto ai livelli pre-industriali e assistiamo già a eventi meteorologici estremi che incidono sul modo in cui viviamo. Affrontare il cambiamento climatico richieder ...
Investimenti, l’importanza dell’energia nucleare
“L’Unione Europea ha sempre avuto un debole per la burocrazia e le dichiarazioni, ma l’assurdità della situazione creata intorno alla sua futura tassonomia e ai requisiti di divulgazione associati ci ricorda il recente film di Netflix Don’t look up“. Ad affermarlo è L ...
Asset allocation, azioni: ecco dove puntare secondo La Française AM
“Crediamo vi sia un ulteriore spazio di rialzo per l’azionario quest’anno: nonostante una crescita robusta, il mercato è più economico se confrontato con quello di inizio 2021, grazie alle continue revisioni al rialzo (utili per azione del 39,3% per il 2021, paragonati al 29,2% di inizio ...
Investimenti: opportunità dalla sovranità strategica europea
“Il concetto di sovranità strategica va ben oltre le questioni della sicurezza e della difesa. Presuppone anche una relativa autosufficienza e la capacità di imporre i propri standard e di creare leader globali negli ecosistemi di domani. Questo obiettivo politico deve fondarsi sulla realtà ...
Asset allocation, la view sulle azioni cinesi di KraneShares
Le A-shares cinesi hanno iniziato molto bene il 2021 e hanno continuato a crescere indisturbate nonostante il clamore provocato dalla regolamentazione in Cina e i timori di un aumento dell’inflazione negli Stati Uniti. Mentre la Cina si riprendeva dalla pandemia, i settori dei beni di consumo, del ...
Investimenti: i megatrend guideranno sempre di più le scelte
La maggioranza degli investitori wholesale italiani ritiene che saranno i megatrend a plasmare il modo di investire nel futuro, con particolare enfasi sullo spostamento dei capitali verso le considerazioni ambientali, sociali e di governance (ESG) e verso i fondi che investono nei mercati emergenti. ...
Investimenti: ancora cautela sul credito
“Per gran parte dello scorso anno siamo stati cauti sui tassi di interesse e ottimisti sul credito e anche nel 2022 restiamo della stessa opinione”. Ad affermarlo è Philippe Gräub, Head of Global Fixed Income, Union Bancaire Privée (UBP), che di seguito illustra nel dettaglio l’ ...
Investitori: grande fuga da Londra
Spectrum Markets, il mercato paneuropeo dei certificati, ha pubblicato i dati del SERIX, il sentiment degli investitori individuali europei, riferiti al mese di dicembre che rivelano come, di tutti gli indici azionari su cui è possibile investire attraverso gli strumenti quotati in Borsa, il FTSE 1 ...
Asset allocation: l’outlook per il 2022 di Capital Group
Di seguito, le previsioni per il 2022 e sulle principali asset class di Capital Group. La leadership di mercato è essenzialmente invariata rispetto al periodo pre-pandemia, ossia i maggiori guadagni sono concentrati in un ristretto numero di società, perlopiù con sede negli Stati Uniti e correlat ...
Investimenti: tre ragioni per puntare sulle azioni growth cinesi
A poco più di due settimane dall’inizio del nuovo anno abbiamo assistito a una notevole volatilità sui mercati. L’aumento di segnali di rialzo dei tassi da parte delle banche centrali nei mercati sviluppati ha fatto salire i rendimenti delle obbligazioni, causando un’apparente rotazione ...
Investimenti, nel private debt l’attenzione all’ESG continua a crescere
“Il mercato del private debt è stato molto vivace da inizio anno, sull’onda dell’ottimismo derivante dalla campagna vaccinale nel Regno Unito e nell’Europa continentale, insieme alle politiche di riapertura delle economie. Il flusso delle transazioni è ai massimi storici in ...
Investimenti, come va il mercato immobiliare degli affitti
La fine dell’anno si avvicina e chi è interessato alla casa è probabile che si domandi: “Come va il mercato immobiliare?”. In questa occasione, analizziamo in particolare gli affitti, partendo da qualche dato che ha caratterizzato il 2021 e terminando con qualche consiglio. Con l’aiuto di ...
Asset allocation, la dritta giusta di Ray Dalio
Ray Dalio, miliardario e il fondatore di Bridgewater Associates (il più grande hedge fund del mondo), ha rivelato la sua strategia di investimento, che comprende anche Bitcoin, come riportato da Cryptonomist.ch. L’inflazione secondo Ray Dalio Il guru ha rilasciato un’intervista, in cui ha parla ...
Investimenti, Paesi Emergenti: non tutti i mali vengono per nuocere
L’aumento dei contagi in molti paesi europei, i lockdown e la mutazione Omicron del coronavirus hanno causato nuove incertezze e messo sotto pressione sia i mercati azionari che quelli delle materie prime. Tra i mercati emergenti sono stati soprattutto gli esportatori di materie prime a soffrire, ...