Mercati
Mercati, Pierrel: l’analisi fondamentale di Market Insight
“Aumentare la capacità produttiva; ampliare il portafoglio prodotti; mantenere una forte attenzione alla ecosostenibilità”. Sono queste le priorità strategiche illustrate e confermate da Fulvio Citaredo, ad di Pierrel, dopo aver archiviato “un altro anno impegnativo per la società che ha s ...
Asset allocation, oro: la view di Schroders
Da tempo i mercati finanziari prevedono una recessione negli Stati Uniti. Un segnale chiaro è l’inversione della curva dei rendimenti degli Stati Uniti, che significa che i tassi di interesse a lungo termine sono inferiori a quelli a breve termine. Un segnale tipico che indica che la recessione p ...
Raccomandazioni di Borsa: i Buy di oggi da A2a a UniCredit
Equita valuta buy: A2a con target price di 1,84 euro (emesso un green bond da 500 mln di euro con scadenza a 11 anni e cedola del 4.5%), Enav con prezzo obiettivo di 4,90 euro (la domanda di traffico appare solida, anche grazia al ritorno graduale di passeggeri dall’Asia, con un’estate 2 ...
Bond, perché è importante la gestione attiva
Nel blog di Banca Generali, Protezione&Risparmio, si parla di obbligazioni e gestione attiva. Ecco un estratto dell’articolo: Obbligazioni e gestione attiva si confermano gli ingredienti vincenti nell’avvio del 2023 per contrastare inflazione e volatilità. Christine Lagarde, presiden ...
Asset allocation, azionario: attenzione a febbraio
Attenzione a febbraio. L’avvertimento arriva osservando il grafico (elaborato dagli analisti di Chart of The Day) che mostra la performance mensile media registrata dall’S&P 500 dal 1950 ai giorni nostri. E dopo un deciso rally di fine anno e di gennaio, l’S&P 500 ha avut ...
Mercati: ecco come si spiega la virata al rialzo di Germania e Cina
Thomas Tilse, Director, Head of Portfolio Strategy Private Clients di Allianz Global Investors Da inizio anno le azioni tedesche e cinesi hanno evidenziato una forte performance relativa. In particolare, hanno registrato un netto recupero rispetto ai minimi di settembre – ottobre 2022: negli u ...
Mercati: Fib avanti piano, Dax ed Euro Stoxx 50 future in trading range
Il Fib, il future sull’indice Ftse Mib, ha confermato il superamento della soglia tecnica e psicologica dei 26.000 punti. Al rialzo, i potenziali target sono individuabili a quota 26.750 prima intorno ai 27.000 punti eventualmente poi. Per contro, sotto la soglia dei 26.000 punti, target potenzial ...
Asset allocation: la view di Ubp sul comparto azionario
L’orientamento hawkish delle banche centrali ha smorzato un po’ l’umore positivo dei mercati azionari dopo il rally registrato negli ultimi due mesi. Le preoccupazioni degli investitori si stanno ora progressivamente spostando dall’inflazione alla crescita. Le revisioni degli uti ...
Mercati, Ipo: TMP Group pronta a debuttare a Piazza Affari
TMP Group, tech-media company italiana specializzata nella progettazione e sviluppo di strategie di comunicazione, advertising e digital marketing, eventi ibridi e contenuti caratterizzati da un alto profilo tecnologico, ha annunciato di aver presentato la domanda di ammissione alle negoziazioni del ...
Asset allocation: azionario Usa sotto pressione
“La reporting season sul quarto trimestre è appena iniziata. Finora hanno pubblicato i risultati 127 società Usa, pari al 25% dell’indice S&P500, mostrando i primi sintomi dovuti allo scenario di recessione. I risultati registrano infatti una variazione annuale negativa degli utili ...
Mercati, Forex: possibile doppio minimo per il “cable”
L’Usd/Gbp, ovvero il cross tra dollaro Usa e Sterlina detto in gergo “cable“, sta testando a quota 0,8035 il supporto statico di medio termine. Un sostegno a ridosso del quale i corsi potrebbero disegnare un doppio minimo, formazione tecnica che in genere anticipa un rimbalzo. Gli ...
Raccomandazioni di Borsa: i Buy di oggi da Banco Bpm a STM
Equita giudica buy: Banco Bpm con target price di 4,20 euro (potrebbe cedere la divisione merchant acquiring), Leonardo con prezzo obiettivo di 12 euro (Thales Alenia Space ha firmato un contratto del valore di oltre 100 mln di euro con l’Agenzia dell’Unione Europea per il Programma Spaz ...
Mercati: Argentina e Brasile avranno una moneta comune?
Da domenica scorsa circolano notizie su una moneta comune tra Brasile e Argentina. “Crediamo che si tratti solo di un’interpretazione errata da parte dei media delle dichiarazioni fuorvianti rilasciate da Sergio Massa, ministro dell’Economia argentino”, commenta Thierry Laros ...
Mercati, due azioni Usa dell’healthcare da tener d’occhio
Ecco di seguito due nuove analisi, nel caso specifico su due titoli azioni Usa, di My Finance Club il primo portale italiano di ricerche e studi sui mercati finanziari rivolto a investitori retail. Hims & Hers Health Hims & Hers Health è una piattaforma di telemedicina che connette i pazien ...
Mercati, obbligazioni: boom di emissioni in settimana
In questa fase di mercato in cui dalla Fed non arrivano particolari segnali di “market mover”, è invece la Bce a mantenere alta la tensione sui tassi, con commenti e dichiarazioni dei vari esponenti del board che hanno raffreddato le aspettative d’interventi meno incisivi, come un rialzo dell ...
Mercati: inversione all’orizzonte per Ftse Mib, Dax ed Euro Stoxx 50
L’Italia vola ma, come vedremo tra poco, non è la sola: vola tutta l’Europa. Ma è questo un movimento affidabile e destinato a trasformarsi in qualcosa di duraturo ed esteso oppure ancora non ci si può fidare totalmente? L’analisi tecnica tradizionale induce a essere prudenti e diffidenti. ...
Asset allocation, bond: ora vale la regola “bad news is good news”
Gli ultimi mesi del 2022 sono stati difficili per i mercati del reddito fisso. Molti si aspettavano una rivalutazione del credito e delle azioni in linea con il rallentamento dell’economia negli Stati Uniti e in Europa, ma ciò non è avvenuto. Al contrario, la Federal Reserve (Fed) e la Banca ...
Mercati, il Pil Usa cresce del 2,9% nel quarto trimestre 2022
Secondo quanto comunicato su base preliminare dal Bureau of Economic Analysis, nel quarto trimestre 2022 il Pil Usa è cresciuto del 2,9% contro il 3,2% della lettura finale del terzo e il 2,2% della stima degli analisti. Nei primi sei mesi del 2022 l’economia americana si era contratta, regis ...
Mercati, stock picking: un quartetto allettante in scia al grande tennis
“L’Australian Open apre la stagione dei tornei del Grande Slam di tennis dell’anno (dopo seguono Open di Francia, Wimbledon e US Open). Per le 24 aziende che lo sponsorizzano è la prima possibilità del 2023 di far crescere il proprio brand e le proprie attività”. A farlo n ...
Mercati: sei tendenze da tener d’occhio nei prossimi mesi
Dopo il crollo finanziario dovuto alla pandemia nel 2020 e la ripartenza nel 2021, il 2022 è stato un anno piuttosto turbolento, in cui i timori per l’inflazione hanno spinto al ribasso i prezzi delle azioni e la guerra in Ucraina ha scatenato la volatilità sui mercati energetici. Guardando ...
Raccomandazioni di Borsa: i Buy di oggi da Amplifon a Saipem
Equita giudica buy: Eni con target price di 19 euro (possibile accordo in Libia su gicimenti di gas offshore da 8 mld di dollari) Nexi con prezzo obiettivo di 14 euro (in vista dei risultati del 2022 in calendario il 6 marzo) e Salvatore Ferragamo con fair value di 18,50 euro (oggi i risultati preli ...
Mercati: Deodato Gallery è la prima matricola del 2023 a Piazza Affari
Deodato Gallery ha debuttato a Piazza Affari. La società, che gestisce 14 gallerie d’arte contemporanea tra Italia ed estero, è nel dettaglio approdata all’Euronext Growth Milan. Si tratta della prima matricola di Borsa dell’anno sul listino milanese. Deodato Gallery gestisce 14 gall ...
Quant 2023: il 16 e 17 marzo l’appuntamento per tutti i professionisti della finanza
L’appuntamento, per tutti i professionisti del mondo della finanza, è di quelli da cerchiare in rosso sulla propria agenda (o flaggare sul proprio calendar, per meglio dire): il prossimo 16 e 17 marzo si terrà l’edizione 2023 del Quant, il Quantitative, Crypto e Asset Management Worksh ...
Reti in Borsa: Banca Mediolanum brilla solitaria nel comparto
Seduta, quella di ieri, all’insegna delle correzioni in scia all’indice Ftse Mib per tutti i big del risparmio gestito quotati a Piazza Affari. Unica eccezione: Banca Mediolanum che, in controtendenza, ha messo a segno un incremento,seppur limitato allo 0,23 per cento. Nel dettaglio, Fin ...
Mercati: un lento incedere per Fib, Dax ed Euro Stoxx 50 future
Il Fib, il future sull’indice Ftse Mib, ha superato in apertura di oggi la soglia tecnica e psicologica dei 26.000 punti. Una volta eventualmente confermato il superamento di questo ostacolo, i potenziali target al rialzo diventerebbero quota 26.250 prima e l’area 26.400/450 poi. Per contro, sot ...
Investimenti: le potenzialità dei corporate bond ibridi
“Il mercato europeo delle obbligazioni societarie ibride dovrebbe tornare a crescere nel 2023, trainato dal rifinanziamento, dopo il drammatico crollo dello scorso anno, quando l’aumento dei tassi di interesse e il peggioramento delle prospettive economiche hanno dissuaso le aziende dall ...
Siamo vicini a un nuovo Bull Market? La view di Pharus
“Durante la settimana è scattato un indicatore tecnico e statistico rilevante, il così detto indicatore BAM (il Breakaway Momentum breadth thrust signal). Questo indicatore si attiva quando il numero delle società del mercato americano che salgono a 10 giorni è il doppio delle società che ...
Mercati: l’oro consolida il rialzo in un contesto macro traballante
L’oro ha mantenuto i guadagni di novembre, rimbalzando intorno al livello di 1.800 dollari l’oncia nel mese di dicembre. I movimenti giornalieri da venti a trenta dollari sono stati frequenti, con rialzi in seguito a notizie positive sull’inflazione o ribassi in seguito a forti notizie economi ...
Asset allocation, obbligazioni: Giappone sotto la lente di J.P. Morgan AM
La Banca del Giappone è l’unica grande Banca Centrale che, all’aumentare dell’inflazione, si muove in controtendenza sul fronte dei tassi. Nel Bond Bulletin di J.P. Morgan AM vengono di seguito esaminati in che modo gli interventi della Banca del Giappone abbiano creato un mercato per i titol ...