Mercati
Investimenti, i sette trend del 2023
A cura di Stephen Freedman, Head of Research and Sustainability, Chair of Thematic Advisory Boards, Pictet Asset Management Una rassegna dei trend più interessanti per il 2023 nel campo della scienza, della tecnologia e della sostenibilità. 01 Proteggere la biodiversità Il mondo sta aprendo gli ...
Mercati, il rame torna sugli scudi. Ecco perchè
“Il rame è per le materie prime quello che i titoli tecnologici sono per le azioni. Entrambi sono storicamente ciclici, ma promettono anche una potenziale crescita a lungo termine”. Parola di Mobeen Tahir, Director, Macroeconomic Research & Tactical Solutions di WisdomTree, che di s ...
ITForum presenta l’edizione 2023 in programma a Rimini
ITForum torna a scaldare i motori in vista della nuova edizione della più grande e importante manifestazione in Italia dedicata al trading e agli investimenti. A Milano, presso Le Village by CA, è stata infatti presentata ai partner la 29a edizione di ITForum, in programma a Rimini il prossimo 15 ...
Risparmio, ecco quanto costa l’inflazione agli italiani
La forte crescita dell’inflazione è stata sicuramente una delle grandi protagoniste del 2022. A dicembre 2022, in Italia, i prezzi sono cresciuti dell’11,6% rispetto al dicembre dell’anno precedente, un valore a cui non si assisteva dalla prima metà degli anni Ottanta. La realtà, però, è ...
Raccomandazioni di Borsa: i Buy di oggi da Anima a Unidata
Banca Akros assegna un buy a: Anima con fair value di 4,30 euro, migliorato dai precedenti 4 euro dopo la trimestrale, Digital value con target price di 100 euro in scia ai ricavi del 2022, Leonardo con fair value di 15 euro (in Brasile si prosegue con il programma dei prototipi Centauro II 8× ...
Mercato del credito: attenzione ai fondamentali
Secondo l’ultima analisi di Janus Henderson Investors, è probabile che i fondamentali del credito societario peggiorino quest’anno con l’aggravarsi della debolezza degli utili, nonostante i segnali di superamento del picco dell’inflazione complessiva e le maggiori possibilit ...
Mercati: nuovo massimo relativo per il Fib, Dax ed Euro Stoxx ancora in laterale
Il Fib, il future sull’indice Ftse Mib, ha oltrepassato la resistenza statica di medio-lungo termine posta a 27.245 punti confermando così lo sviluppo del’uptrend in atto da inizio anno. Dal punto di vista operativo, al rialzo i prossimi obiettivi sono ora individuabili a 27.250 prima e 2 ...
Mercati: quattro scenari contrarian
Allo stato attuale i mercati appaiono cristallizzati intorno a un outlook ottimista per il 2023. I prezzi degli asset indicano che l’inflazione inizierà a calare velocemente, la Fed adotterà un approccio meno aggressivo e la crescita globale non sarà tanto più debole del 2022. Ad ogni modo la ...
Asset allocation, oro: portafogli ancora ingiustamente sottopesati
Secondo il World Gold Council, nel 2022 è stata registrata un’impennata della domanda di oro. Ned Naylor-Leyland, investment manager, Gold & Silver di Jupiter AM, analizza di seguito le ragioni di questo aumento dell’attenzione per il metallo prezioso. L’anno scorso la doman ...
Mercati: Gentili Mosconi debutta a Piazza Affari
Gentili Mosconi ha debuttato a Piazza Affari all’Euronext Growth Milan. Gentili Mosconi è una società attiva nel mercato della moda di lusso e offre servizi di design, trasformazione, stampa e personalizzazione di tessuti naturali come la seta, il cashmere e le lane. La qualità del prodotto ...
Mercati, il petrolio torna a scaldarsi. Ecco perchè e i target tecnici
Il petrolio torna a scaldarsi in Borsa con le quotazione del future sul Wti risalite oltre la soglia dei 75 dollari per barile, complice una serie di elementi tra cui la sospensione delle spedizioni dall’hub di Ceyhan dopo il terremoto in Turchia (snodo importantissimo per le forniture dal nord de ...
Raccomandazioni di Borsa: i Buy di oggi da Acea a Tenaris
Bestinver giudica buy: Prysmian con target price di 37,50-41,50 euro (si è aggiudicata tramite la sua controllata nel Regno Unito un accordo quadro sui cavi di media tensione con National Grid Electricity Distribution), Piaggio con fair value di 3,70-4,10 euro in scia alle vendite di moto e scooter ...
Mutui, il tasso variabile supera il fisso
Il 2022, per i mutui, è sicuramente stato un anno difficile, e il 2023 non è di certo partito con il piede giusto. Tutta “colpa” della Bce, che ha continuamente alzato i tassi d’interesse: l’ultimo di 50 punti base a febbraio, con l’annuncio di una pari stretta anche ...
Mercati, stretta delle banche centrali (forse) insufficiente
“Nonostante il messaggio ancora stringente che hanno lanciato Fed e Bce e la loro generale cautela nell’affermare troppo presto la vittoria sull’inflazione, gli investitori hanno continuato a festeggiare (o a gridare al cocoricò) sulla scorta di una “disinflazione immacolata ...
Asset allocation: la rivincita del settore tech
Nonostante il difficile contesto macroeconomico sono già in molti a guardare con ottimismo al futuro nel settore tecnologico. Ma quali potrebbero essere i trend tecnologici dei prossimi anni?Prova di seguito a dare delle risposte Giacomo Calef, Country manager di NS Partners. Aziende, come Microsof ...
Mercati: Fib, Dax ed Euro Stoxx 50 future in trading range
Salutare pausa di consolidamento per il Fib, il future sull’indice Ftse Mib, ora in trading range intorno alla soglia dei 27.000 punti. Uno scenario, forse, propedeutico a un ulteriore prossimo allungo considerando che gli indicatori tecnici si stanno seppur lentamente allontanando dalla zona di i ...
Mutui e caro-tassi: cosa accadrà
Nel blog di banca Generali, Protezione&Risparmio, si parla di mutui e rincaro dei tassi d’interesse. Ecco di seguito un estratto dell’articolo: Rincaro dei mutui e nuovi rialzi dalla Bce: come si evolverà il mercato immobiliare? Fino a 197 euro al mese. È la maggior spesa che deve ...
Mercati, Friulchem: l’analisi fondamentale di Market Insight
“Incrementare il numero di lavorazioni e di clienti tramite FC France; consolidare l’attività B2C; proseguire con lo sviluppo di prodotti a brand Friulchem in campo veterinario; mantenere elevati standard qualitativi, produttivi e ambientali”. Sono queste le priorità strategiche delineate da ...
Criptovalute: la geografia della tassazione
Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2023 in Italia, le plusvalenze derivanti dalla vendita di criptovalute che superano i 2mila euro saranno soggette a tasse pari al 26%. Nella nuova legge, tali redditi ricadono in una categoria specifica di “redditi diversi”, anziché essere assimilat ...
Mercati: Tesla e il paradosso di Icaro
“Non crediamo che il rapido tracollo del prezzo azionario dal mese di dicembre (-37,5%) sia attribuibile alla baruffa di Elon Musk con Twitter, né alla vendita delle sue azioni Tesla o alla sua immagine pubblica controversa. A nostro giudizio, il prezzo delle azioni sarebbe crollato comunque& ...
Raccomandazioni di Borsa: i Buy di oggi da A2a a Tenaris
Equita valuta buy: A2a con target price di 1,84 euro (feedback dall’Italian Utilities Conference), Acea con prezzo obiettivo di 20,60 euro in scia all’emissione di un Green bond da 200 mln di euro con scadenza a otto anni e cedola del 3,875%, Anima Holding con fair value di 4,10 euro (ra ...
Mercati, S&P 500: ecco cosa suggerisce l’analisi delle opzioni
Eugenio Sartorelli, membro del comitato scientifico della Siat e strategist di Investimentivincenti.it, esamina di seguito le indicazioni fornite dal mercato delle opzioni sul principale indice azionario mondiale, ovvero l’S&P 500. Si ricorda che il mercato delle opzioni è un mercato format ...
Mercati: Nasdaq 100 sul podio nel breve e nel lungo termine
Quali indici di Borsa negli Usa stanno registrando la miglior performance da inizio 2023? Il grafico sottostante, elaborato da Chart Of The Day, aiuta a rispondere a questa domanda mostrando i rendimenti totali aggiustati per l’inflazione per cinque dei principali indici del mercato azionario ...
Mercati: Fib, Dax ed Euro Stoxx 50 future riprendono fiato
Il Fib, il future sull’indice Ftse Mib, è salito fino a testare in area 27.200 punti la resistenza statica di medio-lunto termine. Dopodichè ha accusato una flessione che ha riportato i corsi al di sotto della soglia dei 27.000 punti. Nulla di “preoccupante” per ora, sia chiaro, ma ...
Mercati, Forex: le previsioni di Lombard Odier
“Vediamo il dollaro Usa indebolirsi ancora in futuro, poiché diversi fattori che stavamo seguendo hanno cambiato rotta, soprattutto a dicembre”. Ad affermarlo sono gli esperti di Lombard Odier, che di seguito spiegano la previsione fornendo poi un outlook anche degli altri principali cr ...
Investimenti: la recessione sarà meno profonda del previsto
“Un inverno più mite ha aiutato a placare la crisi energetica e con il calo dei prezzi dell’energia, anche l’inflazione ha raggiunto il picco prima del previsto, sebbene l’inflazione core rimanga elevata e questo spinga la Bce a mantenere un atteggiamento restrittivo. Tuttavia ...
Asset allocation, Cina: prospettive favorevoli per il mercato azionario
La drastica svolta politica cinese alla fine del 2022, con l’adozione di un programma pro-crescita e l’abbandono delle misure “zero Covid”, ha creato i presupposti per una ripresa sostenuta dei suoi tormentati mercati azionari. La mossa ha smentito la tesi degli scettici, secondo cui le auto ...
Mercati, criptovalute: Ethereum prova a rialzare la testa
Dall’inizio di quest’anno l’Ethereum ha registrato un rialzo che sfiora il 38%. Un rialzo certo degno di nota ma che tecnicamente per proseguire necessita di importanti conferme. Soprattutto considerando il fatto che da inizio 2022 il ribasso è ancora del 55%. I target tecnici da ...
Mercati al test dell’anatra
Se sembra un’anatra, nuota come un’anatra e starnazza come un’anatra, allora è probabilmente un’anatra. Il test dell’anatra è un esempio di abduzione. L’abduzione, come l’induzione ma diversamente dalla deduzione, non produce un risultato certo ma nella vita, pur con tutti i suoi lim ...