Mercati
Asset allocation, obbligazioni sostenibili: ecco le novità del mercato
“Il mercato delle obbligazioni con etichetta ESG, che comprende obbligazioni green, sociali, sostenibili e legate alla sostenibilità, si è espanso rapidamente negli ultimi anni. Solo lo scorso anno, le nuove emissioni hanno superato i 1.000 miliardi di dollari. Solo nel 2007 è stato emesso ...
Investimenti: ecco come gestire le attuali sfide sui mercati USA
Nell’ultima parte del 2021, il mercato azionario statunitense ha dimostrato di essere solido: la forte crescita economica ha permesso alle azioni di raggiungere valutazioni che riteniamo adeguate. Al contempo, l’approccio espansivo adottato durante la pandemia dalla Federal Reserve statunitense ...
Investimenti: l’Osservatorio mensile di Moneyfarm
Il mese di aprile è stato caratterizzato dall’ambivalenza dei mercati: mentre si sono registrate performance positive per materie prime, oro, obbligazioni governative cinesi ed emergenti a breve termine, i maggiori indici azionari hanno invece chiuso al ribasso, prezzando il peggioramento delle c ...
Investimenti, governativi e Pil italiani: le stime targate Mazziero Research
Da inizio anno i rendimenti dei titoli di Stato sono fortemente cresciuti, confermando una tendenza già in atto dal 2° semestre del 2021; anche lo spread BTP-Bund si è ampliato e naviga intorno ai 200 punti base. In questo scenario, ecco di seguito la view e le previsioni della Mazziero Research. ...
Asset allocation: cinque titoli bancari su cui puntare
È ormai appurato che i fondamentali macroeconomici non sono dei migliori. Le forti pressioni inflazionistiche in continuo aumento stanno comprimendo sempre di più i margini sugli utili delle imprese. Inoltre, la stretta monetaria delle banche centrali – unita alle tensioni geopolitiche ̵ ...
Mercati, dollaro: la view di Schroders
Il mese scorso il governo russo ha saltato il pagamento di un Eurobond perché le sanzioni finanziarie non gli consentivano di onorare il suo debito. La Russia è riuscita a evitare il default effettuando il pagamento poco prima dello scadere del periodo di grazia di 30 giorni, utilizzando parte del ...
Mercati, One Wall Street ora è “solo” è un residence di lusso
Se si cerca un’icona della trasformazione di New York post Covid (ma non solo) probabilmente la si può identificare con One Wall Street, l’iconico grattacielo da 56 piani già sede della Irving Trust Company e poi di Bank of New York. Uno dei simboli della Grande Mela, acquisito da Maclowe Prop ...
Criptovalute, Ray Dalio promuove il Bitcoin sul palco di Davos
Ray Dalio (imprenditore statunitense fondatore di Bridgewater Associates, il più grande hedge fund del mondo) sul palco del World Economic Forum di Davos, esprime la sua idea riguardo il Bitcoin definendolo “oro digitale“, espressione ormai non troppo originale. Il quadro di Ray Dalio e ...
Raccomandazioni di Borsa: i Buy di oggi da Anima Holding a Stellantis
Equita giudica buy: Anima Holding con target price di 5,10 euro (possibile partecipazione all’aumento Mps in cambio di un accordo distributivo più forte, scrive MF), Mfe con prezzo obiettivo di 0,95 euro (la società prevede un andamento positivo della raccolta pubblicitaria nel secondo semes ...
Asset allocation, i bond tornano a essere una valida opportunità
L’inflazione è tornata. Per quattro decenni gli investitori non hanno dovuto tenere conto di un’inflazione in crescita, come quella che oggi sta mettendo in crisi i metodi tradizionali di diversificazione e di investimento multi-asset. In questo scenario, “l’allocazione di porta ...
Certificati, da UniCredit 15 nuovi Cash Collect Worst Of
UniCredit ha quotato quindici nuovi certificati Cash Collect Worst Of, divisi tra nove Cash Collect Worst Of su panieri azionari, due Cash Collect Worst Of su panieri di indici e quattro Cash Collect Worst of su panieri azionari con caratteristica difensiva Airbag, così da poter soddisfare le diver ...
ITForum: in questa conferenza scoprirete le potenzialità dell’osmio
“L’osmio: il metallo più raro e prezioso al mondo è in commercio“. Questo il titolo della conferenza in programma a ITForum il 16 giugno alle 9.15. L’osmio è il metallo più raro e prezioso del mondo ed è in commercio sotto forma di osmio cristallino in molteplici Paesi al mondo. ...
Mercati, da Intesa Sanpaolo due nuove obbligazioni in dollari
Intesa SanPaolo ha quotato direttamente sul mercato MOT e su EuroTLX di Borsa Italiana due nuove obbligazioni. Si tratta, nel dettaglio, di due bond denominati in dollari USA: la prima obbligazione, della durata di tre anni, prevede il pagamento di cedole annuali fisse lorde del 4% (Isin XS248261137 ...
Mercati: Fib avanti piano, Dax ed Euro Stoxx 50 future in stand-by
Avanti piano, molto piano, ma avanti. Questa la marcia del Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza giugno, dal minimo dello scorso 9 maggio a 22.420 punti. Nel dettaglio, i corsi hanno superato la soglia tecnica e psiciologica dei 24.000 punti e ora puntano verso i successivi target a 22. ...
Mercati: i costi dimenticati della Silicon Valley
Gli analisti finanziari sanno bene che, per misurare in modo efficace la performance di un’azienda, può rendersi necessario, di tanto in tanto, derogare ai principi contabili, in modo da poter analizzare al meglio la situazione reddituale e patrimoniale. Nel singolo trimestre possono, infatti, ve ...
Investimenti: l’outlook di Decalia
“I mercati hanno già prezzato un brusco rallentamento dell’attività economica, che ora inizia a manifestarsi nei comunicati dei dati economici. Tuttavia, continuo a credere che si eviterà un forte e deciso arresto e che si tratterà piuttosto di un rallentamento un po’ più prol ...
Asset allocation: la ricetta di Integrae Sim per i prossimi mesi
La BCE segue a ruota la FED sull’aumento dei tassi anche se lo farà con minore vigore. L’inflazione europea è infatti al momento inferiore a quella USA e ha caratteristiche diverse: meno da costi e molto più da domanda, sulla quale la politica monetaria ha più effetto. Luglio sembra ormai la ...
Mercati: ecco le previsioni di Dws
“Se si prova a dare un senso ai mercati in questo momento e si pensa a come potrebbero essere tra 12 mesi, ci si trova di fronte a una serie di contraddizioni”. Ad affermarlo è Stefan Kreuzkamp, Chief Investment Officer di Dws, che di seguito spiega nel dettaglio la view. 1) I fondi azi ...
Mercati, per Esi si prospetta un biennio positivo. L’analisi
ESI chiude il 2021 con un valore della produzione più che raddoppiato a 5,5 milioni, ma diminuisce la marginalità all’1,4% (24% nel 2020) e l’utile netto a 0,1 milioni (0,4 milioni nel 2020). Valori fortemente penalizzati dallo slittamento di alcuni lavori la cui finalizzazione era prevista en ...
Mercati, FMI: rischio implosione per le stablecoin non collateralizzate
La direttrice del Fondo Monetario Internazionale (FMI), Kristalina Georgieva, di recente ha voluto mettere in guardia dai progetti crypto meno solidi e dalle stablecoin non correttamente collateralizzate, come riportato da Cryptonomist.ch. Georgieva rappresenta il FMI al World Economic Forum e pone ...
Asset allocation: come preparare il portafoglio obbligazionario alla recessione
“All’inizio di quest’anno avreste faticato a trovare una sola banca d’investimento o un solo gestore patrimoniale (noi compresi) che pensasse che possedere Treasury statunitensi a 10 anni (UST) fosse una buona idea. A gennaio, l’inflazione si faceva beffe della retorica ...
Etp, 21Shares lancia il primo prodotto al mondo sui rendimenti del dollaro
21Shares AG, società con sede a Zurigo, leader negli ETP sulle criptovalute, ha annunciato la quotazione del 21Shares USD Yield ETP (USDY) su SIX Swiss Exchange, il quale assicura un rendimento garantito denominato in dollari a un tasso del 5%. Il rendimento di USDY è ottenuto attraverso il prelie ...
Raccomandazioni di Borsa: i Buy di oggi da Cy4Gate a Unipol
Equita giudica buy: Cy4Gate con target price di 13,50 euro (confermato l’obiettivo di crescita per il 2022 grazie soprattutto alla crescita all’estero, gare per il PNRR e servizi di cybersecurity), Exor con prezzo obiettivo di 92 euro (nuovo presidente e nuovo consigliere di amministrazi ...
Road to ITForum, Forex: didattica al top con ActivTrades
A poco più di tre settimane dall’ITForum, l’evento clou per il trading e gli investimenti in calendario al Palacongressi di Rimini il prossimo 16 e 17 giugno in presenza, ecco di seguito un’altra intervista ad alcuni dei protagonisti della manifestazione. Nel dettaglio, quest’oggi per la se ...
Forex: possibilità di recupero per l’Euro
La conclusione della mia precedente analisi recitava “Di certo, la discesa dell’euro in essere dall’inizio del 2021 inizia a farsi pesante ma l’Euro prova a riprendere quota”. Per il momento non assistiamo a nulla di trascendentale e osserviamo un rimbalzo fisiologico in un contesto ancora ...
Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli del 25/05/22
Nel video sottostante, Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differen ...
A ITForum “House of Trading” con i certificati a leva targati Bnp Paribas
“House of Trading Live da ITForum: le strategie di trader e analisti“. In questa conferenza, moderata da Riccardo Designori e in programma all’ITForum il 17 giugno alle ore 10.30, quanti interverranno potrai conoscere alcuni dei protagonisti di House of Trading, la trasmissione targata ...
Mercati: Fib, Dax ed Euro Stoxx 50 future ancora ingabbiati in un trading range
Il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza giugno resta ingabbiato in un movimento laterale di breve termine compreso tra i 23.330 e i 24.220 punti e un’altro di medio periodo tra 22.420 e 24.930 punti. Dal punto di vista operativo, quindi, è possibile fissare degli stop loss e dei ...
Investimenti, titoli value: la view di M&G
“Spesso ci chiedono se l’attuale rally dei titoli value sia solo un fuoco di paglia o l’inizio di un tanto atteso ritorno. Riteniamo esistano una serie di buone ragioni per le quali nel corso dell’ultimo decennio un ritorno al value sia stato fallimentare, anche se la situazione ci sembr ...