Mercati
Asset allocation, Cina: la view di T. Rowe Price
La cautela sugli investimenti in Cina è più alta che mai da decenni, e non a caso. L’incertezza del contesto normativo, le preoccupazioni per le rigide normative anti COVID-19 e le crescenti tensioni geopolitiche hanno fatto sì che molti investitori stranieri non si sentano sicuri a investire n ...
Mercati: ecco gli indicatori per prevedere una recessione
“Non c’è dubbio che sia in arrivo una recessione. L’inflazione sta iniziando a influenzare la crescita globale, come dimostrano gli ultimi dati economici. La domanda che sorge ora spontanea è quando questa recessione si manifesterà (e quanto durerà)”. Ad affermarlo è Joh ...
Mercati, petrolio: l’Opec apre i rubinetti. Si raffredda il Wti
I Paesi membri dell’Opec e i dieci Stati alleati del Cartello hanno concordato di aumentare la produzione di petrolio ad agosto: 648mila barili al giorno in più saranno messi sul mercato. Non si è invece discusso in merito ai livelli di produzione per il mese di settembre. Il quadro tecnico del ...
Investimenti: è ancora presto per tornare a comprare
Sembrerà strano, ma in questi giorni capita di leggere anche qualche buona notizia. Ne riportiamo una piccola selezione. La prima, geopolitica, è che l’apertura di un secondo fronte di conflitto tra Russia e Occidente verrà probabilmente evitata. Nei giorni scorsi la Lituania aveva annunciato, ...
ITForum Awards: ActivTrades premiata nella categoria “Trading online: operatore estero dell’anno”
Prosegue la presentazione dei premiati all’ITForum Awards. I riconoscimenti sono stati attribuiti da BFC Media ai player del settore dei servizi finanziari online che maggiormente si sono distinti nel corso dell’anno per l’innovazione al servizio degli utenti. Nel dettaglio, per la categoria & ...
Raccomandazioni di Borsa: i Buy odierni da Atlantia a UniCredit
Bestinver giudica buy: Atlantia con target price di 19-20 euro (completata l’acquisizione di Yunex Traffic), Gibus con target di 23-24 euro (depositati dal Governo italiano gli emendamenti sulla cessione dei crediti Superbonus), Stellantis con prezzo obiettivo di 26-28 euro nonostante il calo ...
Mercati, bond: le nuove emissioni della settimana sotto la lente
Resta una grande incertezza sui mercati con navigazione a vista giornaliera senza possibilità di poter impostare una strategia di medio-lungo periodo. Il trend si muove sulle aspettative e sulle dimaniche macro economiche che vedono l’inflazione ed i tassi d’interesse attirare l’attenzione de ...
Mercati, Wall Street: ecco i livelli da tener d’occhio
Dopo il sell off di martedì, gli indici di Wall Street ieri hanno fallito il rimbalzo nelle ultime due sessioni chiudendo ancora in ribasso. Il nervosismo dei mercati non è ormai una novità e nelle ultime sessioni stiamo assistendo ad una nuova e pesante correzione. A spaventare gli investitori ...
Borse internazionali: il punto tecnico di Aldrovandi al 1/07/22
Alessandro Aldrovandi, trader di lungo corso ed esperienza, socio professional Siat, responsabile di Strategieditrading.it analizza nel video sottostante lo scenario tecnico dei principali indici azionari mondiali, dei cross più importanti e delle commodity maggiormente tradate. ...
Mercati, Ftse Mib: attenzione, il ribassi non sono ancora finiti
Ora che il Ftse Mib ha rotto il suo minimo precedente (21.065 punti) la discesa è confermata? Graficamente sì. Infatti in base a Figura 1 c’è stato un primo movimento (1), è seguito un rimbalzo (2) e inizia adesso il movimento ribassista successivo (3). Fig 1. Future Ftse Mib – Grafico giorn ...
Mercati: nuovi segnali ribassisti per Fib, Dax ed euro Stoxx 50 future
Il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza settembre, ha violato anche il supporto statico posto a quota 21.325 e ora potrebbe tornare a testare i minimi dello scorso mese di marzo in area 20.370. In caso di superamento confermato di 21.325 i corsi potrebbero invece tornare a oscillare al ...
Investitori: cala la fiducia, soprattutto in Europa
State Street Global Markets ha pubblicato i risultati dello State Street Investor Confidence Index® (ICI) relativi a giugno 2022. L’indice, che misura la fiducia degli investitori a livello globale, è sceso a quota 94,6 con un calo di 2,6 punti dall’ultima rilevazione di maggio di 97,2. Tutte ...
Asset allocation, obbligazioni: quando l’incertezza diventa un’opportunità
La guerra in Europa, la crisi della catena di approvvigionamento e il passaggio alla stretta monetaria hanno creato nuova incertezza nei mercati del credito. L’esuberanza irrazionale sembra essere stata sostituita da un pessimismo irrazionale. Di conseguenza, il mercato è diventato molto più ...
Asset allocation: valute emergenti ben posizionate contro rallentamento crescita
“Le prospettive per le valute dei mercati emergenti sono poco definite, ma generalmente costruttive. Mentre di fatto valute come la lira turca e il rublo non sono investibili, la maggior parte delle altre valute principali dei mercati emergenti dovrebbe performare nella seconda metà dell̵ ...
Criptovalute: Coinbase vuole espandersi in Europa
Secondo un articolo pubblicato da Bloomberg, l’exchange americano di Coinbase ha intenzione di espandersi in Europa chiedendo l’autorizzazione in diversi Paesi e aprendo sedi nello specifico in Italia, Francia e Spagna e Olanda. L’espansione di Coinbase in Europa considera anche l’Italia Que ...
Mercati, auto: fine programmata per i motori a scoppio. L’emendamento Ferrari
I ministri dell’Ambiente dell’Unione Europea hanno approvato la fine della vendita di veicoli con motori a combustione interna in Europa entro il 2035 confermando la proposta avanzata nel luglio 2021 e sancendo così definitivamente il passaggio completo ai motori elettrici. Su richiesta ...
Asset allocation, titoli tech: le tendenze strutturali restano intatte
Per molto tempo i titoli tecnologici hanno goduto di condizioni speciali: con tassi di interesse estremamente bassi, la crescita era facile da finanziare e aveva precedenza sulla redditività. La pandemia di Covid-19, inoltre, ha accelerato la digitalizzazione di interi settori e ambiti della vita. ...
Mercati: il punto tecnico sull’indice S&P 500
Il sell off sull’S&P 500 alla quale abbiamo assistito nelle scorse settimane sembra essersi preso una pausa con la chiusura della scorsa ottava in deciso rialzo. Al momento però questo è solo un ritracciamento di un trend ribassista che perdura da alcuni mesi. In effetti dopo il massimo ...
Mercati: SolidWorld pronto a sbarcare a Piazza Affari
SolidWorld Group, azienda a capo del gruppo leader nel settore delle tecnologie digitali, della stampa 3D oltre che dell’additive manufacturing, ha annunciato di aver presentato la domanda di ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie e dei warrant sul mercato Euronext Growth Mila ...
ITForum Awards: Banca Sella premiata nella categoria “Trading online: operatore italiano dell’anno”
Continua la presentazione dei premiati all’ITForum Awards. I riconoscimenti sono stati attribuiti da BFC Media ai player del settore dei servizi finanziari online che maggiormente si sono distinti nel corso dell’anno per l’innovazione al servizio degli utenti. Nel dettaglio, per la categoria & ...
Raccomandazioni di Borsa: i Buy di oggi da Avio a UniCredit
Bestinver valuta buy: Stellantis con fair value di 26-28 euro (sta preparando un piano strategico per garantire le forniture di energia ai propri stabilimenti in caso di problemi agli approvvigionamenti dovuti alla guerra in Ucraina) e Telecom Italia con target price di 0,68-0,78 euro (assegnata anc ...
Investimenti, Italia: reddito fisso, la view di Amundi
Nonostante la crisi sul costo della vita che ha avuto inizio a novembre, l’Italia ha dimostrato una tenuta inattesa nei primi tre mesi del 2022, con la stima iniziale della crescita del PIL che è stata rivista al rialzo e portata dal – 0,2% allo 0,1%. Tuttavia, le notizie sul fronte della ...
Mercati: franco svizzero sotto la parità nel cambio contro euro
Il franco svizzero è sceso oggi al di sotto della parità con l’euro. La ragione principale, come riportato dal sito web della Rsi, è che gli economisti ritengono che la Banca nazionale svizzera (BNS) stia cambiando la sua tattica, mettendo fine agli acquisti di valuta. L’ultima volta ...
Mercati: Dax prossimo al test del minimo relativo. Fib ed Euro Stoxx 50 in stand-by
Resta in trading range il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza settembre, con un movimento laterale compreso tra quota 22.480 e 21.335 punti. Di conseguenza, solo oltre 22.480 si potrebbe assistere a un credibile tentativo di recupero con primi target eventuali in area 23.000. Sotto 21 ...
Investimenti, attenzione: un sentiment negativo non significa panico
“Il processo di controllo dell’inflazione ha sempre rischiato di innescare una fase recessiva per l’economia globale. Stando a questo assunto, sembrerebbe che la Fed ci sia riuscita, almeno temporaneamente, con i prezzi delle materie prime crollati dai loro massimi, mentre crescono ...
Asset allocation: ecco come interpretare il recupero dell’azionari cinese
“Tre mesi dopo lo storico discorso del vice premier Liu He, gli investitori devono ammettere che la cosiddetta “Beijing Put” ha dato i suoi frutti. La precedente ondata negativa che aveva investito i titoli cinesi del comparto tech non solo si è arrestata ma ha addirittura registrato un ...
Investimenti, “greenium”: cos’è e come sfruttarlo
Il termine greenium si riferisce al fenomeno che si verifica quando un investitore paga un prezzo superiore per uno strumento sostenibile rispetto a un’obbligazione equivalente non green. Un emittente che ha emesso un bond con un greenium è riuscito, quindi, ad ottenere capitale ad un tasso infer ...
Asset allocation: essenziale lo stock picking sui titoli growth
Mark Heslop, gestore del fondo European Growth di Jupiter AM, spiega di seguito perché il potere di determinazione dei prezzi da parte delle aziende rappresenta un criterio importante nell’individuare quelle in grado di superare periodi di volatilità del mercato e sottolinea l’importanza d ...
Mercati, criptovalute: a fine giugno forse la regolamentazione MiCA
La crypto regolamentazione del Markets in Crypto Asset, comunemente denominata MiCA, è da tempo una chimera tanto attesa quanto rimandata per vari motivi, ma potrebbe arrivare a fine giugno. Secondo un tweet pubblicato da Patrick Hansen, venture advisor presso Presight Capital e contributor per l ...
Mercati, il CME introduce le opzioni binarie (vietate in Europa)
Dal prossimo mese di settembre potranno essere negoziate sulla Borsa di Chicago, il Cme, le opzioni binarie, strumenti già bloccati dalle Autorità di Vigilanza europea e del Regno Unito. In buona sostanza si potrà “scommettere” (verbo per questa tipologia di strumenti quanto mai adatt ...