Mercati
Investimenti, bond: spread, rialzo dei tassi e crescita debole minacciano il mercato
L’avvio di un ciclo di rialzo dei tassi da parte della Banca Centrale Europea implica un aumento nel secondo semestre dei rendimenti decennali tedeschi e statunitensi rispettivamente verso il 2% e il 3,5%. In questo scenario, ecco di seguito la view sul mercato obbligazionrio di Norman Villami ...
Asset allocation, small e mid cap: investire nelle grandi aziende di domani tra rischi e opportunità
In un contesto caratterizzato da inflazione in continua crescita, aumenti dei tassi di interesse e dalla stretta monetaria avviata da FED e BCE, gli investitori si trovano a fare i conti con una buona dose di incertezza. “In questo scenario incerto, aggravato dal protrarsi della guerra in Ucra ...
Asset allocation: ecco su cosa puntare in questa fase
Secondo Powell, è possibile avere un forte mercato del lavoro mentre si riduce l’inflazione. Ha sicuramente ragione, a patto però che l’aumento dei tassi per frenare l’inflazione non riduca, o la faccia in modo poco significativo, la crescita economica e che i prezzi una volta saliti non ...
Investimenti: l’outlook di Carmignac per la seconda parte dell’anno
Ecco di seguito l’outlook di Carmignac per il secondo semestre 2022. Le banche centrali dei Paesi sviluppati dovranno inasprire le proprie politiche monetarie per contrastare il surriscaldamento dei mercati del lavoro e far sì che la domanda si adegui al ribasso ai prezzi delle materie prime, ...
Investimenti: ecco l’outlook di Capital Group per il secondo semestre
In un contesto di radicali cambiamenti e di elevata inflazione come sta reagendo l’economia europea? Quali le prospettive per l’obbligazionario e l’azionario? Quali le opportunità? L’outlook per il secondo semestre di Capital Group prova di seguito a dare delle risposte a queste domande ...
Mercati, UCapital24: primi segnali di crescita per il social network
Dopo il lancio a fine 2021 della nuova piattaforma fintech del social network economico e finanziario, UCapital24 intende accelerare il percorso di crescita con l’integrazione di Swisstech Consulting. Operazione che permetterà di raggiungere tutti i clienti gestiti (oltre 2.000) e il team commerc ...
Mercati: ecco cosa serve davvero per sconfiggere l’inflazione e tornare a crescere
Coazione a ripetere, concetto esposto da Freud in Al di là del principio del piacere del 1920. Il Dizionario Treccani lo riassume così. Tendenza incoercibile, del tutto inconscia, a porsi in situazioni penose o dolorose, senza rendersi conto di averle attivamente determinate, né del fatto che si ...
Raccomandazioni di Borsa: i Buy di oggi da Atlantia a Telecom Italia
Equita valuta buy: Banco Bpm con fair value di 3,60 euro (in arrivo le offerte vincolanti per le attività di bancassurance), Eni con target price di 18,50 euro, benchè l’Ipo di Plenitude posticipata per le condizioni del mercato, EssilorLuxottica con prezzo obiettivo di 180 euro, ridotto per ...
Borse internazionali: il punto tecnico di Aldrovandi al 24/06/22
Alessandro Aldrovandi, trader di lungo corso ed esperienza, socio professional Siat, responsabile di Strategieditrading.it analizza nel video sottostante lo scenario tecnico dei principali indici azionari mondiali, dei cross più importanti e delle commodity maggiormente tradate. ...
Mercati, obbligazioni: le nuove emissioni governative e corporate sotto la lente
Partiamo proprio dal “dove eravamo rimasti” come disse Enzo Tortora alla ripresa di Portobello dopo quattro anni di vicissitudini. Questa volta riguarda il ritorno al pubblico dell’ITForum di Rimini dopo le chiusure del Covid. Il primo approccio a Milano lo scorso novembre era andato bene, ma ...
Mercati, Ftse Mib: attenzione al baratro
L’analisi tecnica ammette una sola opzione in questa fase di mercato: se si va sotto i 21.065 punti (minimo precedente del future sull’indice Ftse Mib), si procede al ribasso. Il movimento che finora comanda sul mercato (il movimento principale) è quello di gennaio-marzo 2022, che ha portato i ...
Mercati: Fib, Dax ed Euro Stoxx 50 future ancora nelle grinfie dell’Orso
Il trading range in atto sul Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza settembre, dallo scorso 13 giugno sembra ora accusare una pendenza negativ. E’ stato infatti violato a quota 21.435 il supporto statico di breve termine, benchè per ora solo a livello intraday. Possibile perciò u ...
Investimenti, obbligazioni: tornano d’attualità la gestione attiva e i corporate
“Il Btp Italia ha avuto caratteristiche difensive nello scenario recente e infatti prima del conflitto Russo/Ucraino avevamo raccomandato di sovrappesare gli investimenti in bond indicizzati all’inflazione”. Ad affermarlo è Matteo Meroni, gestore obbligazionario Zest, che di seguito spiega ne ...
Asset allocation: commodity agricole come copertura contro l’inflazione
I prezzi delle commodity agricole sono stati spinti ulteriormente verso l’alto dall’aumento dei prezzi dei cereali e dei semi oleosi. In un periodo in cui si è verificata una svendita del 13,88% circa dei titoli azionari globali con l’inflazione alle stelle e l’inasprimento delle co ...
Asset allocation, PIR: le stime di Intermonte
Il 18 maggio Assogestioni ha pubblicato i dati aggiornati sulla raccolta PIR del 1° trimestre ‘22 nella sua revisione trimestrale. Assogestioni ha modificato la propria reportistica e ora rilascia anche i dati di raccolta per i PIR alternativi: nel 1° trimestre ‘22 i PIR ordinari hanno raccolt ...
Mercati, scudo anti-spread: le due sfide da affrontare
“La riunione della BCE sullo scudo anti-spread non ha aggiunto alcun dettaglio in merito al nuovo strumento di acquisto di obbligazioni, che permetterà di tenere sotto controllo i costi di indebitamento di determinati Paesi”. Ad affermarlo è Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM, c ...
Mercati, Erfo pronto a debuttare a Piazza Affari
Erfo, PMI Innovativa e società benefit operante nel settore nutraceutico, ha anninciato di aver presentato a Borsa Italiana la domanda di ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie e dei warrant su Euronext Growth Milan. Grazie alla prolifica attività di R&D e ad un modello di ...
Mercati, Tether lancia GBP₮: la stablecoin legata alla sterlina
Tether ha annunciato che a partire da luglio 2022 lancerà la stablecoin ancorata alla sterlina britannica, il GBP₮. Il supporto iniziale della blockchain include Ethereum, come riportato da Cryptonomist.ch. Tether ha annunciato il lancio della nuova stablecoin ancorata 1:1 alla sterlina britannic ...
Mercati, Svizzera: nonostante l’inflazione l’economia cresce
La guerra e l’inflazione preoccupano il mondo e anche la Svizzera, ma secondo gli economisti del KOF (Centro di ricerca congiunturale del Politecnico di Zurigo) l’andamento dell’economia svizzera continuerà a essere positivo, seppur non si escluda una recessione nel prossimo futur ...
Mercati, commodity: possibile superciclo all’orizzonte
Di recente i prezzi delle materie prime hanno registrato forti rialzi, facendo ipotizzare che potremmo trovarci nelle prime fasi di un cosiddetto superciclo, ovvero un periodo prolungato di crescita della domanda superiore all’offerta. I prezzi globali delle materie prime sono aumentati negli ulti ...
ITForum Awards: 21Shares premiata nella categoria “ETP: innovazione nel settore”
Continua la presentazione dei premiati all’ITForum Awards. I riconoscimenti sono stati attribuiti da BFC Media ai player del settore dei servizi finanziari online che maggiormente si sono distinti nel corso dell’anno per l’innovazione al servizio degli utenti. Nel dettaglio, per la categoria & ...
Raccomandazioni di Borsa: i Buy di oggi da Anima a Unidata
Bestinver giudica buy: Telecom Italia con target price di 0,68-0,78 euro (la gara europea che prevede la realizzazione e la gestione del Polo Strategico Nazionale è stata aggiudicata al raggruppamento costituito da Aruba e Fastweb, il raggruppamento costituito da Tim, Sogei, Leonardo e Cdp Equity h ...
Consulenti, ecco la vincitrice della Borsa di studio Taddei
La XV edizione della Borsa di studio Anasf dedicata a Ivo Taddei è stata vinta da Gloria Zago, laureata in Economia e gestione aziendale presso l’Università degli Studi di Trieste nel 2021 con votazione 110 e Lode, tesi su “Finanza comportamentale, overconfidence e scelte finanziarie: analisi ...
Mercati, commodity: finalmente un po’ di respiro sull’alimentare
Da quando ha raggiunto il picco di marzo, l’inflazione globale dei prezzi alimentari ha mostrato segni di allentamento e in questo mese stiamo assistendo al ribasso della maggior parte dei principali futures sulle materie prime. Se confermata, questa tendenza sarà un gradito sollievo per i co ...
Mercati, parola d’ordine: “mantenere il sangue freddo”
L’aggressiva stretta delle Banche Centrali e la retorica restrittiva sono state letteralmente troppo calde da gestire per gli investitori, portando a un continuo crollo dei mercati azionari, a un ulteriore allargamento degli spread creditizi, a brusche oscillazioni dei tassi e a un’esace ...
Mercati: Btp e Pmi insieme per risollevare l’Italia. La proposta
Si fa presto a dire che l’enorme risparmio degli italiani deve essere incanalato verso l’economia reale e deve essere protetto (art. 47 della Costituzione). Il problema è come. Sicuramente attraverso forme di agevolazioni fiscali alla quotazione delle PMI, vero tessuto produttivo italiano (85% ...
Mercati: Fib, Dax ed Euro Stoxx 50 future ancora in cerca di un valido supporto
Appare debole il tentativo di consolidamento a ridosso del supporto di breve in area 21.395 punti del Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza settembre. E per poter assistere a una credibile inversione rialzista i corsi dovranno confermare il superamento della resistenza a quota 22.475. O ...
Economia, raffreddamento o congelamento? L’outlook di Allianz GI
È possibile raffreddare l’inflazione senza congelare la crescita? Le banche centrali tentano di rispondere al dilemma in una fase in cui gli investitori si interrogano circa gli sviluppi da qui a fine anno e le prospettive future. “Ci aspettiamo un netto rallentamento economico e riteniamo ...
Investimenti: l’outlook di Oddo Bfh AM
Dopo quattro mesi particolarmente sfiancanti per i nervi degli investitori, il mercato è entrato in una fase di lateralizzazione caratterizzata da una volatilità sempre elevata. Di fronte a questa situazione, ecco di seguito la view e l’outlook di Laurent Denize, Global CIO di Oddo BHF AM. I ...
Nft e tasse: le regole cambiano a seconda dei casi
Dall’arte alla musica passando per lo sport, gli NFT stanno determinando su scala mondiale un cambio di paradigma nella stragrande maggioranza dei settori della società. Hanno raggiunto un grado di notorietà tale da diventare mainstream, e non più materia da addetti ai lavori, come accadeva ...