Mercati
Obama e il ritorno della paura
Il neo eletto presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, non si è ancora insediato alla Casa Bianca che già è coinvolto in una crisi internazionale. Ora che i terroristi hanno lanciato il guanto di sfida alla nuova leadership a stelle e strisce, Bluerating ha sentito Cole Kendall per capire qual ...
Fondi hedge – patrimonio sotto 1 trilione entro il 2009
E’ ufficiale, entro la fine del 2009 il patrimonio globale dei fondi hedge scenderà sotto la soglia di 1 trilione di dollari. A dirlo l’ultima ricerca pubblicata da Morgan Stanley che cita le modeste performance e i riscatti come i due elementi che hanno causato la debacle dei fondi alternativi ...
Borse – prese di profitto dopo l'ottima settimana
Seduta negativa per le borse europee che perdono oltre il punto percentuale in un mercato molto sottile dal clima prefestivo. Vendite sui titoli energetici e legati alla materie prime in seguito al calo del prezzo del petrolio al di sotto dei 54 dollari al barile. Negativo anche il settore automobil ...
Fondi hedge – Bluebay tradita dagli emergenti
Nell'ultima settimana più di 75 fondi hedge hanno liquidato il portafoglio o limitato i riscatti degli investitori. Per ultima si aggiunge Bluebay Asset Management, società fondata nel 2001 e quotata a Londra dal 22 novembre del 2006, che ha deciso la chiusura di un fondo da 1,2 miliardi di dollar ...
Fondi comuni è scontro tra Mediobanca e Assogestioni
A Piazzetta Cuccia non sono piacite alcune considerazioni svolte a luglio dall’associazione guidata da Marcello Messori sull’indagine pubblicata da Mediobanca sul sistema dei fondi comuni italiani, e ha risposto per le rime. ...
La Cina e la crisi dei mercati
Non è servito a rilanciare la borsa cinese l’intervento della banca centrale che ha abbassato i tassi di riferimento per la quarta volta in dieci settimane, portandoli al 5,58% con un taglio di 108 punti base, ossia il più ampio da 11 anni. ...
Borse europee in rialzo attendono Wall Street
In Europa indici stazionari in avvio di seduta dopo la calma del pomeriggio di ieri, dovuta alla chiusura della borsa di New York. Positivo il mercato giapponese con una crescita del Nikkei 225 dell’1,66%. In mattinata attesi un insieme di dati europei, che non dovrebbero influenzare i mercati. ...
Sator debutta nel mondo dei fondi immobiliari
Sator debutta nel mondo immobiliare insieme con la Cassa Nazionale del Notariato, istituendo Sator Immobiliare SGR. Una partnership che ha l'obiettivo di aprire il mercato dei fondi alla società guidata da Matteo Arpe e valorizzare gli asset immobiliari della Cassa. ...
Banche & Salvataggi – il conto arriva a 8,5 trilioni di dollari
Secondo il dizionario online Merriam-Webster's, Bailout (letteralmente salvataggio) è la parola più utilizzata del 2008. Certamente di salvataggi se ne sono visti molti e forse altri ne vedremo entro la fine dell'anno, la domanda però che ci si deve chiedere è chi pagherà per i miliardi di doll ...
Borse europee, tutte segno +
Giornata positiva per le borse europee in una seduta priva di spunti particolari e che risente pesantemente della chiusura della piazza di New York. In miglioramento il mercato obbligazionario, mentre è stabile il dollaro contro l'euro. ...
Risparmio Gestito – 2008 l'anno dei record (negativi)
Il 2008 verrà sicuramente ricordato come l'anno degli estremi. 12 mesi dove si è visto di tutto e anche di più: un anno dove a soffrire sono stati gli investitori in primis, le banche e tutta l'industria che vende prodotti del risparmio. Nessuno sa quanto tempo occorra per ristabilire il rapporto ...
Fondi comuni, la tassazione sarà uguale per tutti
Tra le modifiche normative previste nel decreto legge che sarà esaminato domani dal Consiglio dei ministri, potrebbe essere approvata la proposta di tassare i fondi comuni italiani sul realizzato e non più sul maturato, così come oggi avviene già per i fondi esteri. ...
Banche italiane poco attraenti per Jp Morgan
Bene Piazza Affari, dove anche i bancari sono positivi, pur con la serie di tagli sul target price eseguito dagli analisti di JP Morgan. Torna alla ribalta ancora UBS, il colosso finanziario elvetico potrebbe effettuare nuove svalutazioni, mentre i manager della banca Svizzera non sono visti di buon ...
Il promotore finanziario diventa plurimandatario
Cresce la voglia di plurimandato tra i promotori. Un'indagine condotta tra i lettori di Bluerating.com rivela che il 20% dei pf sogna un futuro simile a quello proposto agli agenti assicurativi. Noi proponiamo delle regole più stringenti e simili a quelle in vigore nella Repubblica di San Marino. A ...
Assoreti, i promotori non salvano il risparmio gestito
A ottobre la raccolta netta delle reti di promotori finanziari torna positiva per 220,4 milioni di euro. Ma, ancora una volta le risorse nette confluite nel risparmio amministrato (+1,66 miliardi) hanno compensato le uscite dal gestito (-1,44 miliardi). Tra i prodotti, in positivo gli assicurativi e ...
Economia reale e finanziaria, tempi diversi di ripresa!
In questa fase di mercato, estremamente incerta da un punto di vista delle oscillazioni dei titoli, ma estremamente chiara sul fronte dati, sorge il dubbio che i mercati finanziari non scendano più proprio perché i prezzi hanno raggiunto degli estremi tanto appetibili da essere considerato un “d ...
Borse, torna l'euforia
Seduta molto positiva per la borsa di New York alla vigilia del giorno del ringraziamento. In ripresa il settore petrolifero e automobilistico su aspettative sempre maggiori di un salvataggio governativo. Oggi l’attenzione è volta all’evoluzione del tragico attentato in India. ...
Fondi di fondi immobiliari? Poco efficienti e molto costosi
Nonostante la recente introduzione sul mercato italiano i fondi di fondi immobiliari non si presentano come uno strumento efficiente. Così come i fondi aperti, che secondo l'esperto di GVA Redilco, non dovrebbero essere introdotti in Italia, perché molto volatili, seppure non presentano problemi d ...
Attenti ai bond sulle carte di credito Vol.2
Sembra ormai che ci sia consenso unanime su quella che sarà la prossima bolla dei nostri tempi: le carte di credito. Ad alimentare questa paura l’ultimo report di Moody’s Investors Service che evidenzia come le emissioni di titoli Abs legati alle carte di credito dei consumatori si sono improvv ...
Borse Europa – giù bancari ed energetici
Seduta negativa per i listini azionari europei che presentano perdite intorno al 2,5% punti percentuali. Sui listini europei si comporta bene il settore automobilistico (anche a Milano Fiat è in controtendenza rispetto al resto del listino), mentre le vendite colpiscono quasi tutto il rimanente in ...
Mps, la consulenza come core business
Borse a ribasso, nemmeno i tagli dei tassi in Cina fanno tornare gli acquisti. Intanto Morgan Stanley chiude gli uffici in Turchia per ridurre le spese. In Svizzera invece Ubs lancia spot per chiedere fiducia ai propri clienti, ma senza riuscirsi, cosa invece che sembra riusicre a Mps, che invece cr ...
Lehman Brothers – gli asset rimangono sotto sequestro
La procedura fallimentare richiesta da Lehman Brothers lo scorso settembre, non solo ha rappresentato la fine storica di una delle più blasonate firme dell’investment banking, ma ha trascinato nel vortice del collasso decine di miliardi di dollari di asset che erano depositati presso il broker am ...
Fondi hedge – anche Ross Perot rimane scottato
Park Central Global Hub, il fondo da 1,5 miliardi di dollari che amministra il patrimonio della familgia di Ross Perot (nella foto), è stato liquidato. Il fondo hedge specializzato nel mercato del reddito fisso, avrebbe perso metà del suo patrimonio a causa del crollo dei titoli legati al mercato ...