Mercati
Ventata d'aria positiva per le Borse mondiali
Giornata positiva per i mercati europei, anche se il settore finanziario continua a registrare vendite, mentre il resto dei listini evidenziano forti acquisti. Stupisce tutti Volkswagen, che è la società con la maggiore capitalizzazione di borsa al mondo. Positiva anche l’apertura della borsa am ...
Porsche, il miglior fondo hedge dell'anno
Gli hedge fund perdono soldi da tutte le parti e ora vengono battuti sul loro stesso campo da un costruttore d'auto (seppur di lusso). La vicenda Porsche-Volkswagen rimarrà nella storia della finanza per le modalità, i tempi e la spavalderia del gruppo fondato da Ferdinand Porsche che in pochi mes ...
Derivati, perdite record in Giappone e Kuwait
Rimbalzo per le borse europee, che aprono positivamente. Unica a perdere terreno, Piazza Affari, che paga i forti ribassi di Intesa SanPaolo e Unicredit. Una giornata carica di notizie, con la BCE pronta al taglio dei tassi e con tre grosse istituzioni finanziarie estere alle prese con nuove forti s ...
LSE, alla ricerca del sostituto della Furse
Il London Stock Excahnge ha iniziato le ricerche per trovare un degno sostituto della ceo, Clara Furse. La lady di ferro, in carica da 8 anni, prima di lasciare l’incarico vuole però portare in porto l’integrazione con Borsa Italiana. Intanto da Londra fanno sapere che si cercano candidati sia ...
Per Consorte i guai non finiscono mai
Nella prima udienza preliminare sui dirigenti di Unipol, coinvolti nell'appropriazione indebita relativa alla vendita di alcuni immobili della società assicurativa bolognese, il pm, Giuseppe Cascini, ha rinnovato la richiesta di rinvio a giudizio per Consorte & Soci. ...
Carry trades, ancora delevereging, ma ci avviamo alla fine!
Lo abbiamo detto più volte, le svalutazioni del 1992 erano circoscritte a Lira e Sterlina e non riguardavano tutto il mercato e quasi tutte le valute majors tanto appetibili solo 6 mesi fa. La portata del movimento è stata spaventosa tanto è vero che finalmente il G7 si accorge oggi che lo Yen è ...
Bahrain incubatore di investimenti real estate
Residenziale, commerciale e retail sono i settori top del Bahrain che attraggono maggiori investitori e investimenti. Lo conferma una ricerca di DTZ che traccia una quadro sulle prospettive presenti e futuro del regno del Golfo Persico ...
Borse in modesto recupero, male WS
Altre seduta pesante per i mercati azionari europei che riescono comunque a recuperare dai minimi di inizio sedata riportandosi con l’indice Eurostoxx 50 a – 2,5%. Brilla Volkswagen (+78%!) che sale, al di la di ogni logica, in seguito all’annuncio di Porsche che ha dichiarato che intende sali ...
Mitsubishi UFJ ricapitalizza, Intesa SP sotto pressione
Un’altra settimana che si è apre all’insegna delle vendite. Forti ribassi sui mercati asiatici, con il Nikkey che Tokyo perde il –6.36%. Male anche le restanti borse, con l’Hang Seng che a Hong Kong registra un –12.70%. Anche l’Europa apre male, in scia all’Asia, con il comparto auto ...
FMI, Strauss pronto a intervenire in Ungheria
Raddoppia il lavoro per Strauss Dominique (nella foto), numero uno del Fondo Monetario Internazionale. L'organizzazione nata nel 1946 si trova a dover fronteggiare un'impennata delle richieste di aiuto da parti di paesi in difficoltà. Dopo gli interventi concessi a Islanda e Ucraina, la lista degli ...
Terremoto valutario ma nascono opportunità!
Sul nostro mercato ancora non si erano visti movimenti di portata epica fino a venerdì ! Ci eravamo illusi che il mercato dei cambi, così liquido e così importante potesse sfuggire alla logica del panico.Ebbene venerdì mattina invece, il panic selling ha travolto anche le valute, e il deleveregi ...
Agenda del 27 Ottobre
Giornata importante per le indicazioni che arrivano dalla Germania. L'indice IFO misura la fiducia degli imprenditori tedeschi ed è atteso in flessione rispetto ai mesi precedenti. Alle 16.00 invece attesa per il dato statunitense sulle nuove abitazioni. ...
Fmi, pronti 2 miliardi di dollari per l’Islanda
L’Islanda, fortemente colpita dalla crisi finanziaria, ha chiesto l’intervento del fondo monetario internazionale, che consiste in un aiuto economico di circa 2 miliardi di dollari. L’obiettivo e riportare la stabilità economica nel paese e dare vita a una politica economica sostenibile. ...
Premi e ricompense, Ackermann dice no
Il presidente di Deutsche Bank ha annunciato che non accetterà una ricompensa, collegata a un ente di Colonia, che lo premiava per avere avuto un ruolo importante nello sviluppo del sistema finanziario tedesco. Il gesto è stato interpretato come un atto di coerenza con l’attuale momento di crisi ...
Telecom e Generali nel mirino di Gheddafi
Dopo UniCredit, ora è la volta di Telecom e Generali. A dirlo è l’ambasciatore delle Libia in Italia, Hafed Gaddur, che ha ribadito che il suo paese sta puntando ad effettuare investimenti di lungo termine non solo in banche commerciali italiane e importanti società, ma anche nell’istituto gu ...
Borse, si preannuncia un lunedì pesante
Anche oggi le borse europee partono con il piede sbagliato. Dopo la debole chiusura di Wall Street di venerdì, le vendite procedono a valanga su tutti i listini. A preoccupare ancora di più è però il pessimo avvio di settimana delle borse asiatiche con l’indice Nikkei 225 in calo del 6,36% e l ...
Asia, mega summit contro la crisi finanziaria
Anche l’Asia corra al riparo e organizza il primo summit sulla crisi finanziaria. A margine della riunione dell’Asean, i Paesi asiatici hanno deciso di creare un fondo di sicurezza anticrisi da 80 miliardi di dollari. A confermarlo fonti della delegazione sudcoreana. “E' stato che i governator ...
Borse in picchiata, in attesa di Wall Street
Venerdì nero per i mercati finanziari mondiali. Negli USA i futures sono sospesi per eccesso di ribasso, mentre le vendite attanagliano tutti i settori. Ora, l’attenzione di tutti è rivolta all’apertura di Wall Street per via della sospensione dei derivati. ...
UBS, scendono in piazza i sindacati
A Milano protestano contro la Riforma Gelmini, a Zurigo i dimostranti si scagliano contro i banchieri. Due proteste diversissime tra loro ma che sottolineano come il tema finanza & stipendi d’oro è sempre più sentito anche dall'opinione pubblica. ...
Banche, Morgan Stanley attacca HSBC
L’ultimo giorno della settimana si apre nel peggiore dei modi, le borse asiatiche crollano, trascinando tutti i listini Europei in zona rossa. Intanto gli “esperti americani” di Morgan Stanley puntano il dito su HSBC, tagliandone il prezzo obiettivo. Forse però sarebbe bene che questi ipoteti ...
GLG Partners, effetto Darwin sugli hedge
Anche i fondi hedge non possono più nascondersi dietro l'evidenza dei fatti. Il primo ad usicre allo scoperto è il gruppo GLG PArtners, colosso hedge di Londra. La società si aspetta una vera e propria selezione naturale nel business alternativo, stritolato dal crollo dei mercati e da un modello ...
Agenda del 24 Ottobre
Ora Paese dato mese preced atteso commento 8:30 UK PIL GRAN BRETAGNA terzo trimestre 0 -0,2 0,5% da 1,5% il valore annuo 11:00 Canada Indice prezzi al consumo m/m Settembre -0,20% -0,1 Core stabile allo 0,3% 16:00 USA Vendita case esistenti Settembre 4,91M 4,98M ...
Risparmio gestito – Bond Lehman, in arrivo le prime cause?
Continua la nostra inchiesta tra le iniziative pro-risparmiatori colpiti dal crack-Lehman. Dopo l'intervento dell'avvocato Pierluigi Parrini che spiegava le possibili vie d'uscita per ottenere un rimborso per le perdite ottenute, è la volta dell'associazione ART che, dopo aver combattuto contro i T ...
Profumo e la fluidodinamica
Il numero uno di Piazza Cordusio oggi è intervenuto sulla debolezza del titolo UniCredit, particolarmente penalizzato nella seduta di Borsa. Dopo un’apertura sopra i 2 euro, l'azione ha lentamente ceduto il passo alle vendite arrivando a toccare i minimi di 11 anni, pari a 1,90 euro per azione. D ...
Borse vittime dell'incertezza
Borse ancora in territorio negativo. Ormai si iniziano ad archiviare i poco soddisfacenti dati trimestrali, per passare ad un’analisi a fosche tinte di quello che sarà il 2009 per un po’tutti i settori. Continua, inoltre la debolezza dell'euro. Ora, si guarda con apprensione l’apertura di Wal ...
Frattini sponsor dei fondi sovrani
Due giorni fa, da Napoli, il presidente del consiglio Silvio Berlusconi proponeva un tetto di partecipazione nelle società italiane per i fondi sovrani. Oggi i fondi sovrani trovano un alleato e Berlusconi un primo "oppositore": Franco Frattini, il ministro degli Esteri conquistato dal mondo degli ...