Mercati
Terremoto valutario ma nascono opportunità!
Sul nostro mercato ancora non si erano visti movimenti di portata epica fino a venerdì ! Ci eravamo illusi che il mercato dei cambi, così liquido e così importante potesse sfuggire alla logica del panico.Ebbene venerdì mattina invece, il panic selling ha travolto anche le valute, e il deleveregi ...
Agenda del 27 Ottobre
Giornata importante per le indicazioni che arrivano dalla Germania. L'indice IFO misura la fiducia degli imprenditori tedeschi ed è atteso in flessione rispetto ai mesi precedenti. Alle 16.00 invece attesa per il dato statunitense sulle nuove abitazioni. ...
Fmi, pronti 2 miliardi di dollari per l’Islanda
L’Islanda, fortemente colpita dalla crisi finanziaria, ha chiesto l’intervento del fondo monetario internazionale, che consiste in un aiuto economico di circa 2 miliardi di dollari. L’obiettivo e riportare la stabilità economica nel paese e dare vita a una politica economica sostenibile. ...
Premi e ricompense, Ackermann dice no
Il presidente di Deutsche Bank ha annunciato che non accetterà una ricompensa, collegata a un ente di Colonia, che lo premiava per avere avuto un ruolo importante nello sviluppo del sistema finanziario tedesco. Il gesto è stato interpretato come un atto di coerenza con l’attuale momento di crisi ...
Telecom e Generali nel mirino di Gheddafi
Dopo UniCredit, ora è la volta di Telecom e Generali. A dirlo è l’ambasciatore delle Libia in Italia, Hafed Gaddur, che ha ribadito che il suo paese sta puntando ad effettuare investimenti di lungo termine non solo in banche commerciali italiane e importanti società, ma anche nell’istituto gu ...
Borse, si preannuncia un lunedì pesante
Anche oggi le borse europee partono con il piede sbagliato. Dopo la debole chiusura di Wall Street di venerdì, le vendite procedono a valanga su tutti i listini. A preoccupare ancora di più è però il pessimo avvio di settimana delle borse asiatiche con l’indice Nikkei 225 in calo del 6,36% e l ...
Asia, mega summit contro la crisi finanziaria
Anche l’Asia corra al riparo e organizza il primo summit sulla crisi finanziaria. A margine della riunione dell’Asean, i Paesi asiatici hanno deciso di creare un fondo di sicurezza anticrisi da 80 miliardi di dollari. A confermarlo fonti della delegazione sudcoreana. “E' stato che i governator ...
Borse in picchiata, in attesa di Wall Street
Venerdì nero per i mercati finanziari mondiali. Negli USA i futures sono sospesi per eccesso di ribasso, mentre le vendite attanagliano tutti i settori. Ora, l’attenzione di tutti è rivolta all’apertura di Wall Street per via della sospensione dei derivati. ...
UBS, scendono in piazza i sindacati
A Milano protestano contro la Riforma Gelmini, a Zurigo i dimostranti si scagliano contro i banchieri. Due proteste diversissime tra loro ma che sottolineano come il tema finanza & stipendi d’oro è sempre più sentito anche dall'opinione pubblica. ...
Banche, Morgan Stanley attacca HSBC
L’ultimo giorno della settimana si apre nel peggiore dei modi, le borse asiatiche crollano, trascinando tutti i listini Europei in zona rossa. Intanto gli “esperti americani” di Morgan Stanley puntano il dito su HSBC, tagliandone il prezzo obiettivo. Forse però sarebbe bene che questi ipoteti ...
GLG Partners, effetto Darwin sugli hedge
Anche i fondi hedge non possono più nascondersi dietro l'evidenza dei fatti. Il primo ad usicre allo scoperto è il gruppo GLG PArtners, colosso hedge di Londra. La società si aspetta una vera e propria selezione naturale nel business alternativo, stritolato dal crollo dei mercati e da un modello ...
Agenda del 24 Ottobre
Ora Paese dato mese preced atteso commento 8:30 UK PIL GRAN BRETAGNA terzo trimestre 0 -0,2 0,5% da 1,5% il valore annuo 11:00 Canada Indice prezzi al consumo m/m Settembre -0,20% -0,1 Core stabile allo 0,3% 16:00 USA Vendita case esistenti Settembre 4,91M 4,98M ...
Risparmio gestito – Bond Lehman, in arrivo le prime cause?
Continua la nostra inchiesta tra le iniziative pro-risparmiatori colpiti dal crack-Lehman. Dopo l'intervento dell'avvocato Pierluigi Parrini che spiegava le possibili vie d'uscita per ottenere un rimborso per le perdite ottenute, è la volta dell'associazione ART che, dopo aver combattuto contro i T ...
Profumo e la fluidodinamica
Il numero uno di Piazza Cordusio oggi è intervenuto sulla debolezza del titolo UniCredit, particolarmente penalizzato nella seduta di Borsa. Dopo un’apertura sopra i 2 euro, l'azione ha lentamente ceduto il passo alle vendite arrivando a toccare i minimi di 11 anni, pari a 1,90 euro per azione. D ...
Borse vittime dell'incertezza
Borse ancora in territorio negativo. Ormai si iniziano ad archiviare i poco soddisfacenti dati trimestrali, per passare ad un’analisi a fosche tinte di quello che sarà il 2009 per un po’tutti i settori. Continua, inoltre la debolezza dell'euro. Ora, si guarda con apprensione l’apertura di Wal ...
Frattini sponsor dei fondi sovrani
Due giorni fa, da Napoli, il presidente del consiglio Silvio Berlusconi proponeva un tetto di partecipazione nelle società italiane per i fondi sovrani. Oggi i fondi sovrani trovano un alleato e Berlusconi un primo "oppositore": Franco Frattini, il ministro degli Esteri conquistato dal mondo degli ...
UniCredit ai minimi da 11 anni
Adottando la stessa espressione che si usa quando i fondi monetari scendono sotto il dollaro (andando ad intaccare il capitale versato) possiamo dire che UniCredit “broke the buck”. Il titolo guidato da Alessandro Profumo ha rotto al ribasso un supporto importante, anche psicologicamente, quello ...
Crac Lehman, al via il seminario di Anasf
Gli ultimi dati di Borsa evidenziano che la crisi finanziaria globale sembra ben lontana da un assestamento. Ovviamente alla base di questo aggravamento della situazione che settimane fa ha scatenato l'ondata di vendite che porta oggi le borse europee a perdere oltre 2 punti percentuali c’è sempr ...
Wall Street, riprende la discesa
Seduta molto pesante per l’indice S&P 500 che chiude la giornata con un ribasso del 6,10% per l’indice S&P 500 e del 4,77% per il Nasdaq Composite. A pesare i titoli petroliferi come Exxon (che perde circa il 10%) e quelli legati al ciclo economico come Boeing (-7%). ...
Crac Lehman, gli effetti della soluzione Doris
I due maggiori soci di Mediolanum, a cui fanno capo le compagnie Mediolanum Vita e Mediolanum International Life che hanno emesso polizze index linked con sottostanti obbligazioni Lehman, si faranno carico delle perdite causate dal default della banca USA. Con questo annuncio Doris riporta l'attenzi ...
Al via la nuova Bicocca
Procede il rinnovamento del quartiere Bicocca. Con l'accordo di programma tra il Comune, la Regione, l'Università e i promotori, in primis Pirelli Re, si dà vita al progetto di riqualificazione dell'area nord di Milano. Uno spazio da 810mila mq. ...
Borse, le trimestrali deprimono il mercato
Seduta negativa per le borse europee che lasciano sul campo dal 3 al 6% nel caso della Spagna zavorrata da una pessima Repsol (-15%). Il future sull’indice Eurostoxx 50 lascia sul parterre il 3,75%. Le vendite hanno colpito la gran parte dei settori in particolar modo dell’energia e delle materi ...
L'Italia e i fondi sovrani
Operazione trasparenza per il più grande fondo sovrano del pianeta, l’Abu Dhabi Investment Authority (Adia). Il fondo, emanazione dell’omonimo paese arabo, ha in pancia qualcosa come 875 miliardi di dollari, ovvero 32 anni di ricavi dalla vendita di petrolio (anno di costituzione del fondo) pro ...
Banche & Capitali, avanti il prossimo
Parte la caccia al tesoro tra gli istituti di credito italiani prossimi a nuove ricapitalizzazioni. Dopo l’annuncio bomba del Premier Berlusconi, secondo cui almeno altri due o tre istituti necessitano di capitali freschi, è partito l'Who's Who tra le banche del paese che (ovviamente) si affretta ...