Mercati
Alla ricerca del minimo
Il rally di Wall Street della scorsa settimana ha portato diversi analisti ad annunciare la fine della discesa delle Borse. Mentre per i prossimi mesi ci si aspetta un generale miglioramento del clima di Borsa, i segnali che arrivano dai mercati sono ancora misti. Bluerating ha sentito Cole Kendall, ...
Solo Long Only fino al Beige Book
Apertura di settimana quasi invariata per i listini europei ed americani, con il settore finanza che però resta in preda alla volatilità. Giornata positiva per Bank of America che chiude il secondo trimestre meglio delle aspettative. Settimana calda per le borse americane, da oggi è operativa la ...
Ancora dubbi per Fannie Mae e Freddy Mac
La mattina si avvia con un'apertura difficile a causa dei numerosi campanelli d'allarme in termine di profitto visti sia ieri in America che oggi con Ericsson e Vodafone (-12%).Macroeconomicamente nulla di particolare a parte il price index delle case americane che potrebbe muovere un po' il mercato ...
Mercati Asiatici : Ipotesi, dichiarazioni e accordi
A parte il mercato giapponese che recupera oggi la chiusura festiva di ieri, nulla si muove in Asia questa mattina. Il grande malato è il dollaro che si sta spegnendo dolcemente circondato dall’affetto di chi ancora lo detiene come riserva. ...
Fondi Hedge per tutti!
La crisi del risparmio gestito italiano ha trovato una prima risposta all’interno del rapporto di 50 pagine reso noto da Banca d’Italia nel week end. Tra le diverse proposte fatte (si va dalla modifica della tassazione del realizzato, ad una maggior apertura nella fase di distribuzione fino ad u ...
Nuovi asset da investimento nel real estate
Nel numero estivo di Realty occhi puntati sulle infrastrutture e le nuove nicchie di mercato. Con interviste e approfondimenti a operatori, advisor e investitori. Senza dimenticare l'allarme fisco e le opportunità che arrivano dai BRIC. ...
Merrill Lynch provoca vendite e Citigroup riaccende gli acquisti
Venerdì 18 luglio chiude la settimana della ripresa, l’Europa a doppia marcia guadagna oltre il 2%, l’America invece segna un +0,5%. Wall Street penalizzata dagli scarsi risultati di Merrill Lynch, che chiude un altro trimestre in rosso. A ridare speranza al mercato però ci pensa Citigroup, ch ...
Una calda estate
Nonostante la chiusura per festività della borsa giapponese c’e’ euforia in Asia questa mattina. Recuperano i titoli finanziari, ma recuperano in maniera molto significativa anche i produttori di energia cinesi che si troveranno a dover gestire un’ estate molto calda e un deficit di 18 gigawa ...
Anche l'immobiliare punta sui paesi BRIC
Rispetto alle economie sviluppate i mercati emergenti si stanno rivelando delle vere e proprie miniere di investimenti. Soprattutto nel settore del real estate. Mumbai, in India, sarà una delle cinque città più care al mondo... ...
SGR Alternative: l'analisi di Caam Alternative Investments SGR
Maurizio de Martino (nella foto) è Amministratore Delegato di CAAM AI SGR, divisione alternative controllata da Credit Agricole Asset Management SGR. Il manager riponde alle domande di Bluerating sull'andamento della raccolta hedge in Italia e sulla sfida agli alternativi lanciata dagli ultimi ritr ...
Mercati: rimbalzo confermato per i finanziari
I mercati europei confermano il rimbalzo iniziato nella seduta di ieri. A trainare i listini le trimestrali che vengono oltreoceano, il ribasso del petrolio e una ventata di ottimismo generalizzato dopo mesi di vendite. ...
Dopo la sbornia arriva l'Hangover
Dopo la 'sbornia' di due sedute di rialzo (un record di questi tempi) le banche americane tornano con i piedi per terra e affrontano la triste realtà di tutti i giorni. Le svalutazioni continuano a pesare sui bilanci e ormai l'unica strada per fare cassa è la vendita forzosa di asset e partecipazi ...
Dow Jones: sul grafico a 5 giorni c’è l’ombra di Elliott
Chiusura positiva per le piazze finanziarie, da due giorni consecutivi persistono gli acquisti sui titoli del comparto finanziario, spinti dai risultati incoraggianti delle trimestrali. L’analisi tecnica sul Dow Jones però riaccende la luce rossa di alert. Guardando il grafico a 5 giorni del magg ...
Mercati Asiatici: indifferenti al prezzo del petrolio
E’ strano vedere tanta euforia in occidente, originata dal repentino calo del petrolio e dalla ritrovata fiducia nel settore finanziario, accompagnata da tanta incertezza in oriente. Probabilmente dovremo abituarci a mercati azionari che racconteranno di giorno in giorno storie differenti. ...
Il migliore dei momenti, il peggiore dei momenti
Come sopravvivere alle attuali condizioni di mercato, come preservare i capitali investiti, e quali strategie continueranno a generare dei rendimenti, nonostante la stretta creditizia e la situazione di debolezza dei listini azionari? Risponde UBP Alternative Investments, gestore svizzero che ammini ...
Merrill Lynch costretta a vendere i gioielli di famiglia
Tempi bui per i colossi di Wall Street, costretti a ricorrere ad ogni espediente per calmare gli investitori inferociti per le perdite miliardarie. Cosa fare? vendere tutto il vendibile e sperare che le cose migliorino. Merrill Lynch inzia con Bloomberg e poi si vedrà... ...
Banche, guadagnare con un "picking" mirato
Mercoledì 16 luglio ha portato fortuna ai mercati finanziari: dopo settimane di buio adesso si comincia ad intravedere qualche raggio di sole. I risultati di alcuni istituti finanziari hanno dimostrato infatti che non tutto il comparto è malato di subprime. Quindi una analisi precisa ed un picking ...
In Europa occhi puntati sui finanziari
Seduta molto positiva per Wall Street con l’indice S&P 500 che chiude in progresso del 2,51% ed il Nasdaq Composite del 3,12%. A dare grande slancio all’intero listino l’andamento dei bancari che mettono a segno il maggior rialzo giornaliero degli ultimi sedici anni. ...
La Cina non festeggia con Wall Street
Non si sono ancora spenti gli echi dei festeggiamenti di ieri sera, accompagnati da un rialzo record dei titoli bancari americani, che è già tempo di tornare a parlare dei problemi del settore bancario ed in particolare di quello cinese che rischia di ripercorrere gli stessi errori commessi dalle ...
Gli hotel non sono più excelsior
Cautela a investire negli hotel. La crisi finanziaria potrebbe avere a breve delle ripercussioni anche su questo segmento di mercato. Gli operatori infatti preferiscono aspettare e vedere cosa accadrà. Seppure ci siano delle città promettenti... ...
Divieto di Caccia
Dall'inizio del 2008 le performance migliori nel comparto hedge (fonte CS/Tremont) sono state registrate dai gestori Dedicated Short Bias. Questa strategia, che mantiene un'esposizione netta al mercato negativa, negli ultimi 6 mesi ha messo a segno una performance positiva del 10% contro il -25% mes ...
Mercati ai minimi, adesso è ora di acquistare
Martedì 15 luglio all’insegna del panic selling per i titoli del comparto finanziario, in una sola seduta il settore ha registrato performance fortemente negative anche dell’ordine del -11%, come è capitato a Fortis. Tuttavia adesso forse è ora di prendere fiato, analizzare bene la situazione ...
Borse interlocutorie, si attendono news da Wall Street
Seduta di ieri meno negativa di quanto si delineasse in apertura per Wall Street. Se l’indice S&P 500 perde l’1,09%, il Nasdaq Composite guadagna lo 0,13% spinto dai buoni risultati di Intel. Chiude positivo anche l’indice Nikkei 225 (+0,05%) su ribassi dei produttori automobilistici, mina ...
Hedge fund internazionali: chi vince e chi perde
In un contesto molto negativo, le gestioni più tradizionali risentono maggiormente delle performance negative dei mercati, quelle maggiormente innovative invece riescono a strappare buoni risultato mantenendo la media delle performance degli hedge negativa solamente dello 0,64%. Opportunità per le ...
Scacco matto in cinque mosse
Il governatore della Banca d'Italia ha confermato le sue linee guida in merito alla crisi del risparmio gestito. Cinque punti essenziali per salvare l'industria dall'estinzione. Cinque soluzioni concrete che, se messe in pratica, eliminano gli alibi che oggi accompagnano la crisi del settore. ...