Mercati
Mercati, Banco Bpm ultima nel rating di 70 banche europee
D-Rating (agenzia di rating delle performance digitali) ha publicato i risultati della sua campagna di rating 2020 sulle banche europee che misura la loro performance digitale in termini di servizi offerti ai correntisti, user experience e dinamica di trasformazione. Tra le 70 banche di 15 paesi eur ...
Raccomandazioni di Borsa: i Buy di oggi da Eni a Saras
Bestinver giudica buy: Saras con target price di 1,20-1,30 euro in scia all’andamento del benchmark relativo al margine di raffinazione. Intesa SanPaolo assegna un buy a: EdiliziAcrobatica con prezzo obiettivo di 10 euro in scia all’introduzione in Italia dell’incentivo fiscale per ...
Forex: i target price di Goldman Sachs sui cambi principali
Gli analisti di Goldman Sachs prevedono sia in ottica di breve che medio-lungo periodo un rialzo dell’Euro/Dollaro. Nel dettaglio, il target price sull’Eur/Usd a tre mesi è stato portato a quota 1,25, il prezzo obiettivo a sei mesi è di 1,27, il fair value a 12 mesi è 1,28 e quello pe ...
Etf: ecco il portafoglio tematico arrivato a guadagnare il +62%
Cresce ulteriormente la performance del Portafoglio tematico, paniere elaborato da Bluerating Mercati, composto da Etf azionari quotati a Piazza Affari e basato sulle dieci tematiche più importanti sulle quali a livello globale si investe sempre di più e con un momentum tecnico propizio. Nel detta ...
Mercati: Fib, Dax ed Euro Stoxx 50 riprendono fiato. I prossimi target
Almeno per il momento il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza giugno, resta al di sotto del massimo relativo a 24.695 punti. Un livello che dovrà essere oltrepassato rapidamente, pena la possibile formazione di un doppio massimo con la conseguente probabile correzione dei corsi, almen ...
Investimenti, per le commodity un futuro roseo. Anzi, verde
Norman Villamin, Chief Investment Officer Wealth Management di Ubp “Anche se l’aumento dell’85% dai minimi registrati a marzo 2020 presenta delle similitudini con le fasi rialziste del mercato delle materie prime registratesi dopo la crisi finanziaria globale del 2008-09, il recu ...
Investimenti: attenti a quei bond
Qualche giorno fa abbiamo appreso la notizia della morte di Bernard Madoff, all’eta di 82 anni. Dal 2008 in poi, questo nome è stato associato a tutte le vicende inerenti alle truffe che avevano per vittime persone non molto preparate e ingenue, cascate nella trappola. “Peccato che la v ...
Asset allocation: azioni value in pole position
“Il primo trimestre di quest’anno è stato molto fluido e ricco di spunti e uno dei movimenti più interessanti sono senza dubbio quello dei tassi sulle obbligazioni governative statunitensi a lungo termine“. Ad affermarlo è Richard Flax, Cio di Moneyfarm, che di seguito spiega la ...
Mercati: la correlazione positiva rendimento Bund – spread sovrani non durerà
La correlazione tra i rendimenti dei Bund e gli spread delle obbligazioni governative nell’Eurozona è diventata positiva: i più elevati rendimenti dei Bund sono stati accompagnati da un ampliamento degli spread. Di solito, la correlazione è negativa (con una media a lungo termine di -0,3) poich ...
Investimenti: case, l’analisi e le previsioni di Banca d’Italia
Recuperano le transazioni immobiliari nel quarto trimestre 2020. Tuttavia, secondo i dati dell’ultimo bollettino economico di Bankitalia, le compravendite, sospese nei sei mesi della primavera/estate, non hanno però compensato interamente la contrazione del primo semestre. Il calo a fine anno è ...
Debito pubblico mondiale cresciuto di un sesto nel 2020
Janus Henderson Investors ha presentato la prima edizione del Sovereign Debt Index, uno studio a lungo termine sulle tendenze del debito pubblico in tutto il mondo, sulle opportunità d’investimento e sui rischi che comporta. Il report, nel dettaglio, analizza la situazione dell’indebitamento ...
Siat, ecco tutti gli appuntamenti e i progetti per il 2021
Il 2021 comincia con un nuovo progetto ambizioso e molto all’avanguardia che SIAT (Società Italiana di Analisi Tecnica) ha scelto di supportare e promuovere in collaborazione con ricercatori di eccellenza, prestigiosi enti e università italiane e internazionali, teso a diffondere nuova conoscenz ...
Raccomandazioni di Borsa: i Buy di oggi degli analisti A2a a Stellantis
Kepler Cheuvreux assegna un buy a: A2a con prezzo obiettivo di 1,80 euro (ha presentato una proposta per rilevare le quote di minoranza di Linea Group), Buzzi Unicem con fair value di 27,50 euro (Bcpar, joint venture brasiliana partecipata al 50% da Buzzi Unicem, ha assunto il controllo degli asset ...
Azioni Aim, Circle pronta a cogliere nuove opportunità. L’analisi
Dopo aver archiviato brillantemente il 2020 con una top line in aumento del 23% e un forte sviluppo dei ricavi proprietari (+30%), Circle Group intende proseguire ora il percorso di crescita intrapreso, portando avanti le leve strategiche delineate lo scorso dicembre con l’annuncio della Strategic ...
Mercati, attuale rally di Wall Street di poco superiore alla media
A Wall Street, e di riflesso sull’intera asset class azionaria mondiale, siamo arrivati a fine corsa oppure le Borse possono salire ancora? Difficile, ovviamente dare una risposta certa. Di certo, tuttavia, ci danno una mano a capire a che punto siamo le statistiche. A cominciare da quella ela ...
L’oro torna sugli scudi. I prossimi target e gli Etc a Piazza Affari
L’oro ritrova la propria lucentezza e torna sugli scudi in Borsa. Dopo la formazione di un doppio minimo a 1.675 dollari per oncia tra la seconda settimana di marzo e l’inizio di aprile, il prezzo spot del lingotto ha beneficiato di un rimbalzo tecnico che ha spinto i corsi a oltrepassare la ...
Mercati, nuovi massimi storici per Dax ed Euro Stoxx 50. Fib al palo
Per il Fib, il future sull’indice Ftse Mib con scadenza giugno, il massimo relativo segnato a inizio aprile a 24.695 punti sembra ormai essere a portata di mano dopo il recente rimblazo dalla media mobile a 21 sedute (attualmente a quota 24.260) che sta fungendo da supporto dinamico ascendente. ...
L’inflazione è come il ketchup
Tra i liquidi e i solidi non c’è soluzione di continuità e in mezzo c’è tutto un mondo di sostanze vischiose e tutta una scienza che se ne occupa. L’olio d’oliva è meno fluido dell’acqua, lo sciroppo è meno fluido dell’olio, la Nutella è ancora più vischiosa e così via. La pece h ...
Vaccini, spauracchio terza dose. Il possibile impatto sui mercati
Per Pfizer e quanti investono sul colosso farmaceutico Usa, sicuramente, si tratta di un’ipotesi allettante, per il resto del mondo un po’ meno: le persone che hanno ricevuto il vaccino Pfizer avranno “probabilmente” bisogno di una terza dose entro 6-12 mesi e in seguito un ...
Mercati, i dati macroeconomici da tener sott’occhio settimana prossima
La prossima settimana saranno rese note un gran numero di dati che potrebbero innescare oscillazioni dei mercati, tra cui gli utili societari per il primo trimestre e alcuni importanti indicatori economici. Ecco quali monitare con maggiore attenzione secondo Greg Meier, senior economist director di ...
Investimenti: cybersecurity, un megatrend molto promettente
“La sicurezza informatica o cybersecurity è un megatrend di investimento destinato a una forte crescita grazie alla continua digitalizzazione di tutti i settori economici: il rapido aumento dell’utilizzo dei servizi digitali implica che la criminalità informatica non solo si è diffusa mag ...
Criptovalute, Rothschild Investment punta su Ethereum
La Rothschild Investment Corporation di Chicago ha acquistato 265.302 azioni del Grayscale Ethereum Trust. La società aveva già acquistato azioni del Grayscale Bitcoin Trust in passato, e con questo acquisto entra anche sul mercato della criptovaluta Ethereum. Visto che a ogni azione del Grayscale ...
Mercati: eventuali ribassi saranno limitati al breve termine
Anna Resti Bontoi, trader indipendente, formatrice e fondatrice di Elevateyourtrading.it, illustra ai microfoni di Idee per Investire la propria view sull’attuale scenario di mercato fornendo poi i livelli tecnici cruciali da monitorare sui principali listini azioni mondiali e sulle più impor ...
Cina, come sfruttare la crescita monstre con gli Etf giusti a Piazza Affari
La crescita cinese è inarrestabile, nemmeno dalla pandemia. Un aumento del 18,3% su base annua è quello che ha fatto registrare infatti il Pil della Cina nel primo trimestre dell’anno. Un vero e proprio balzo, che fa decisamente da contraltare alla perdita del 6,8% registrata nello stesso pe ...
Bfc Media, arriva Empower the Future
Al via “Empower the Future”, il primo evento targato Forbes dedicato al settore dell’energia. La rassegna digitale approfondirà la sfida della transizione energetica e altre tematiche attuali come il passaggio verso fonti rinnovabili, l’adozione di tecniche di risparmio energetico e la se ...
Raccomandazioni di Borsa: i Buy di oggi degli analisti da Anima a Stellantis
Equita giudica buy: Anima Holding con prezzo obiettivo di 5 euro (collocato un bond da 300 mln di euro, scadenza sette anni e tasso all’1,5%), Buzzi Unicem con target price di 27,10 euro (la domanda nel mercato italiano è rimasta molto tonica nei primi mesi del 2021 grazie sia alla ripartenza ...
Dati macro Usa positivi ma il mercato dei tassi già lo scontava
Ieri negli Stati Uniti sono stati pubblicati una serie di dati macro molto positivi, utile a far salire le previsioni di crescita delle varie case di investimento di parecchio. La reazione del mercato è stata però particolare. “L’azionario ha accelerato al rialzo dall’apertura in avanti, ...
Commodity: ecco il portafoglio in Etc che segna un rialzo dell’84,5%
Ulteriore moglioramento per la performance del Commodities Portfolio, paniere composto da Etc long e short quotati a Piazza Affari elaborato da Bluerating. Nel dettaglio dalla data del lancio (il 13 gennaio 2016) il portafoglio segna ora un rialzo del +84,50% (dati aggiornati alla chiusura delle con ...
Mercati, i nuovi bond governativi e corporate sotto la lente
Mercati tutti concentrati dagli eventi americani, sia a livello societario che dal punto di vista macroeconomico. Infatti la Borsa americana è oggetto di particolare attenzione in quanto è iniziata la stagione delle trimestrali, che ci daranno una prima lettura dell’effettivo livello della ripre ...