Opinion Leader
Rivolgersi al Giudice Tutelare per i buoni postali intestati al figlio
Due coniugi miei clienti, entrambi con reddito, desiderano incassare i buoni postali fruttiferi intestati al figlio per poter sostenere le spese mediche cui è sottoposto e devono presentare un’istanza al Giudice Tutelare. Come possono rivolgersi al giudice? Devono ricorrere a un avvocato o un no ...
Il bicchiere mezzo vuoto, il bicchiere mezzo pieno
Tutti i consulenti finanziari italiani dovrebbero leggere con attenzione un report recente scritto da Nadia Linciano, Monica Gentile e Paolo Soccorso che fanno parte della Divisione Studi della Consob. “Report on financial investments of Italian household. Behavioural attitudes and approaches” e ...
Sanzioni Ue, tempesta in arrivo
Distratta dalle crisi bancarie e dall’urgenza che comportava la chiusura delle falle delle varie Popolare Vicenza, Veneto Banca, CariCesena etc., l’attenzione mediatica ha trascurato in questi mesi le altre fondamentali novità introdotte dalla normativa Ue, che hanno riformato il Testo Unico B ...
Spending review su bancari e sportelli
Dichiarazioni plurime evidenziano l’esigenza di ridurre il numero degli sportelli e dei dipendenti bancari. L’assetto organizzativo che ha governato le aziende bancarie negli ultimi 40 anni appare superato per modello, efficienza e competizione con altre alternative. ...
Il successo è un iceberg
Il gran numero di incontri con consulenti finanziari che ho modo di svolgere nel corso della mia attività mette in evidenza alcune costanti alla base del successo nella nostra professione. Una di queste è la forte integrazione tra vita professionale e vita privata. Per molti consulenti è, infa ...
L’Italia è un problema, ma non il principale
Ricordate la Brexit? O ve ne siete già dimenticati? In caso di vittoria del “Leave” doveva succedere la fine del mondo. E invece siamo sempre qui, ogni paese europeo con i suoi problemi, l’Europa con i suoi. Ora tocca al referendum costituzionale sulle riforme del governo, nuovo Senato in tes ...
L’autonomia giuridica del fondo
È importante la sentenza emessa dal tribunale di Milano il 10 giugno 2016 in relazione alla vicenda di una sostituzione, del gestore di un fondo e dell’applicazione della clausola di prelazione. La Cassazione, in una fondamentale decisione del 2010, conforme ai giudizi di merito, aveva stabilito ...