- Private banking: 15 anni di straordinari risultati. Le sfide del futuro nello studio Aipb-Accenture
- La mente del campione: il caso Djokovic
- Livolsi & Partners: Il private equity in ascesa
- Intesa, a Milano il primo centro per la clientela con patrimoni di oltre 50 mln
- Cosmelli: “Ecco le strategie di Kairos nel private banking”
Personal Finance
Ritorna il talent dedicato al mercato legale di 4cLegal Academy in collaborazione con Forbes
Tutto pronto per la terza edizione della “4cLegal Academy”, il primo talent dedicato al mercato legale italiano che forma i giuristi di domani attraverso una serie di 10 puntate in onda ogni mercoledì a partire dal 26 gennaio sul canale televisivo di Forbes dedicato alla business community (Sky ...
Prestiti personali: i tassi ai minimi muovono il mercato
Anche a novembre i tassi di prestiti personali e cessioni del quinto su PrestitiOnline.it sono all’insegna della convenienza. La migliore soluzione di cessione del quinto per privati ha il Taeg a 4,91%, per i dipendenti pubblici a 3,05% e per i pensionati a 3,89%. Si confermano quindi i vantagg ...
Limite contanti a mille euro dal 2022: cosa succede e quali sanzioni
Dal 1° gennaio 2022 il limite all’uso dei contanti è fissato a 1000 euro. Si realizza così la seconda fase del decreto Bilancio 2020, che fino al 31 dicembre 2021 aveva fissato tale limite a 2000 euro. Gli esperti di Ipsoa illustrano di seguito cosa cambierà tra pochi giorni e cosa accadrà ai ...
Dalla Ue 6,2 miliardi di aiuti per Pmi e autonomi italiani
Via libera Ue a 6,2 miliardi di aiuti per l’Italia Buone notizie per lavoratori autonomi e Pmi italiane: la Ue ha approvato lo stanziamento di un fondo da 6,2 miliardi di euro per fornire liquidità a cittadini e imprese colpiti dalla crisi economica scatenata dalla pandemia di Covid-19. Lo schema ...
Riscattare la laurea per la pensione? Non sempre conviene
Riscattare o no la laurea a fini previdenziali? Conviene riscattare gli anni di laurea a fini pensionistici? La domanda continua a venir posta dagli italiani, che sembrano temere per il futuro di poter godere di assegni pensionistici inferiori a quelli dei loro genitori e nonni. Ad oggi per poter ot ...
Corte Costituzionale: con invalidità al 100% pensioni minime a 516 euro
Invalidi al 100%, pensione mai sotto 516 euro La Corte Costituzionale ha deciso il cosiddetto “incremento al milione” (di lire, ossia a 516,46 euro) già riconosciuto, per le pensioni, dall’articolo 38 della legge 448/2011, dovrà essere “assicurato agli invalidi civili totali, di cui parla ...
Bollette luce e gas, che succede se non pagate
Bollette non pagate, che succede? Vi trovate in difficoltà, magari perché la vostra azienda è in crisi a causa dei contraccolpi dell’epidemia da Covid-19 e la cassa integrazione tarda ad arrivare? Che succede se non pagate puntualmente le bollette di luce e gas, da anni appesantite da una consi ...
Enac: dal 3 giugno per i voli saltati va offerto rimborso
Enac: dal 3 giugno restrizioni ai voli rimosse in Europa Tempi duri per i “furbetti del voucherino” che non vogliono rimborsare il biglietto per voli mai effettuati? Una nota dell’Enac ricorda che dal 3 giugno 2020 sono state rimosse le restrizioni alla circolazione delle persone fisiche all ...
Mutui: erogato medio supera i 134 mila euro a giugno
L’industria dei mutui è ripartita Dopo i mesi di lockdown, la richiesta dei mutui in Italia è ripartita a velocità sostenuta. Secondo l’analisi realizzata da Facile.it e Mutui.it, le banche italiane sembrano infatti aver adottato una politica di grande apertura nella concessione di credito al ...
Cassa integrazione, sindacati e consulenti criticano l’Inps
Cassa integrazione, i numeri non tornano Cassa integrazione, sempre lei. Secondo l’Inps sarebbero 562 mila ma i sindacati ribattono: sono quasi un milione. Che cosa? Le domanda di cassa integrazione avanzate dalle aziende italiane ma tuttora giacenti, ossia non divenute effettive. Di queste circa ...
Graham Stephan, youtuber di successo, ha un rimpianto
Graham Stephan, agente immobiliare e youtuber Se pensate che Youtube faccia rima solo con musica e filmati di videogiochi e gli youtuber possano al massimo consigliarvi in materia di elettronica di consumo o proporvi video-tutorial dedicati a una pletora di hobby vi sbagliate. A meno che non conside ...
Il governo fa annunci, l’Italia avrebbe bisogno di fatti
Confindustria: basta con le parole, servono fatti Il governo Conte produce molte conferenze stampa, vara valanghe di decreti, ma poi sembra non avere la capacità o la voglia di tradurre le parole in atti concreti. Così la Cassa integrazione prorogata per altre 4 settimane continua ad essere antici ...
Savona: consulta pubblica per incanalare risparmio privato
Savona: serve una consulta pubblica Anche il presidente Consob, Paolo Savona, ha fretta di dare un contributo al “rinascimento italiano” prossimo venturo. Secondo l’economista, l’Italia avrebbe bisogno di una (ennesima) “consulta pubblica”, composta da studiosi e operatori qualificati, i ...
Family Act, cambiano le norme sui figli a carico
Arriva l’assegno universale familiare Family Act in arrivo: col varo del Ddl da parte del Consiglio dei ministri di ieri, il governo ha messo in moto la macchina per arrivare all’istituzione dell’assegno universale mensile per le famiglie con figli a carico. Non affrettatevi però a chiederlo: ...
Prestiti alle imprese, la via italiana è la più tortuosa
Prestiti agevolati, chi li ha visti? I 25 mila euro di prestiti interamente garantiti dallo stato? Per ora più che essere una misura per il rilancio dell’Italia sembrano poter essere l’argomento di una puntata di Chi l’ha visto. Secondo quanto emerge dal rapporto della Commissione d’inchies ...
Mutui, ormai a tasso fisso o variabile costano quasi pari
Mutui, si cerca di tornare alla normalità Con l’allentamento delle restrizioni legate alla pandemia di Covid-19, il mercato dei mutui sta cercando di tornare alla normalità, ma come sono cambiati i tassi in Italia, in Europa e in alcuni dei principali paesi al mondo? Provano a rispondere a quest ...
Dollaro e Opec Plus pesano su prezzi petrolio (e benzina)
Dollaro debole, petrolio in recupero Se veramente, come sostengono alcune banche d’affari, il dollaro tornerà a perdere forza nei confronti delle principali valute, che effetti si avranno sui prezzi della benzina in Italia? Nelle ultime settimane il permanere delle quotazioni del greggio su livel ...
Luce e gas, con la crisi tariffe in calo sul mercato libero
Luce e gas, calano le tariffe sul mercato libero Buone notizie in arrivo per molte famiglie italiane? Parrebbe di sì: secondo una simulazione condotta a maggio 2020 da Facile.it su un panel di cinque compagnie e relative offerte, la riduzione del costo della materia prima di luce e gas sta infatti ...
Bonus colf e badanti, domande online sul sito Inps
Bonus colf, si possono presentare le domande La bonus-economy italiana si arricchisce di una nuova misura. Da ieri Inps ha attivato il servizio di presentazione delle domande per l’indennità Covid-19 per lavoratori domestici. La misura straordinaria di sostegno è stata introdotta dall’articolo ...
Milkman, le consegne ad hoc attraggono nuovi capitali
Milkman continua a scalare Chi l’ha detto che in tempi di pandemia i borsoni dei venture capitalist restino rigorosamente chiusi? Se l’idea ha buone prospettive i finanziamenti arrivano. E’ il caso della scaleup milanese Milkman, cofondata da Antonio Perini (attuale Ceo), Tommaso Baù e France ...
Bonus sanificazione al 60 per cento: al via entro 30 giorni
Bonus sanificazione, tra 30 giorni si parte L’Italia dei bonus avanza: con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (ieri, 19 maggio) del Decreto Rilancio, entra ufficialmente in vigore anche il bonus sanificazione per il quale, inoltre, non sarà più necessario attendere il varo dei decreti attuat ...
Ecobonus 110 per cento: come funzionerà (salvo sorprese)
Decreto Rilancio, si attende pubblicazione E’ una delle misure più attese tra le tante previste dal Decreto Rilancio, documento che peraltro a due giorni dall’annunciata approvazione da parte del Consiglio dei ministri non è ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, senza neppure alcuna i ...
Nuovi Pir per indirizzare risparmio privato verso economia reale
Risparmio privato per le piccole imprese Canalizzare il risparmio privato verso l’economia reale per sostenere la ripresa. E’ uno degli obiettivi che il governo Conte pare essersi posto, probabilmente anche nel tentativo di evitare di dover ricorrere a prelievi forzosi di tipo patrimoniale. Nasc ...
Un algoritmo salverà i negozi di abbigliamento su strada?
Come valutare il peso del retail sulle vendite online? In che modo la comunicazione realizzata da un negozio fisico può agevolare la vendita di un capo di abbigliamento nello shop online della griffe? Prova a dare risposta ad uno dei problemi più complessi del mondo dell’abbigliamento il diparti ...
Sospensione rate del mutuo: anche voi ci state pensando?
Mutui, crescono le sospensioni Se avete un mutuo sulla prima casa, c’è un’elevata probabilità che ci abbiate pensato anche voi: sospendere del rate del mutuo. Tra quelle che hanno un mutuo per la casa attivo, oltre una famiglia italiana su due (il 53%, pari a quasi 3 milioni di famiglie) ha in ...
Fisco: l’Irpef dei dipendenti pubblici sostiene le entrate
Primo trimestre, entrate fiscali reggono Chi ben comincia è se non a metà dell’opera, almeno in condizione da non impantanarsi subito? Secondo i dati comunicati oggi dal ministero dell’Economia e finanza, nel periodo gennaio-marzo 2020 le entrate tributarie erariali accertate in base al criter ...
Rc Auto, dopo cali di marzo e aprile le tariffe risaliranno?
Rc Auto, le compagnie hanno risparmiato Col lockdown le compagnie assicurative hanno risparmiato, secondo una simulazione condotta da Sna – Sindacato nazionale agenti assicurativi, fino a 25 milioni di euro al giorno sui danni auto, visto che di auto ne sono circolate ben poche in questi ultim ...
Mutui: si amplia la platea per la sospensione delle rate
Cresce platea per sospensione rate mutui Buone notizie per chi sta provando a richiedere la sospensione delle rate dei mutui prima casa. Come ha ricordato anche una nota del Tesoro, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge 27/2020 che ha convertito il “decreto Liquidità” si amplia ...
Feste e viaggi annullati, non sempre ci sono i rimborsi
Coronavirus costringe italiani a cancellare impegni L’emergenza coronavirus ha costretto oltre 9,6 milioni di famiglie italiane a cancellare o rimandare impegni che avevano in programma in questi mesi e per i quali avevano già sostenuto delle spese. E’ quanto emerge da una indagine che Facile.i ...
Sussidi al reddito: disagi e contrattempi anche negli Usa
Sussidi al reddito, problema mondiale Il problema di riuscire a integrare un reddito venuto improvvisamente a mancare in tutto o in parte a causa dei provvedimenti di chiusura adottati con l’avanzare della pandemia di coronavirus è comune non solo agli italiani ma anche ai cittadini di molte altr ...