Private
Si avvicina il congresso di Aipb
Gli stati generali del private banking a raccolta. Si svolgerà il prossimo 10 novembre a Milano, presso il Barclays Teatro Nazionale (via Giordano Rota, 1) il forum annuale di Aipb, l’Associazione italiana del private banking. Sarà l’occasione per fare il punto sull’andamento del mer ...
Il private banking verso una definizione
La Consob, recependo gli orientamenti già espressi dall’Esma con la comunicazione n. 97996 del 22 dicembre 2014, ha fornito disposizioni applicative sulla distribuzione di prodotti finanziari complessi ai clienti retail. Al suo interno si afferma che ci sono prodotti a complessità molto ...
La difficile conquista dei millennials
In Italia sono ancora una nicchia, ma negli Stati Uniti i millennials cominciano ad acquisire peso nella categoria dei clienti private. Così le aziende del settore hanno preso a studiare le strategie più adatte per conquistare i nati dagli anni Ottanta in avanti, abituati a navigare online ...
Giulia Pedrazzi al vertice di Veneto Banca
Giulia Pedrazzi è la nuova responsabile del Private Banking Veneto Banca. La nomina, spiega una nota dell’istituto, “si inserisce all’interno di alcuni importanti cambiamenti nell’assetto organizzativo del gruppo volti a rendere ancora più efficiente e vicina alle esigenze dei terr ...
Nomina in casa Rothschild
Rothschild ha promosso Francois Jarrosson alla guida della divisione “derivatives and hedging”. Prende il posto di Finula Cilliers, che ha lasciato dopo aver guidato l’unità per 15 anni. Jarrosson, negli organici di Rothschild da otto anni, sarà basato a Londra. ...
Aubay punta sulla leva digitale
La società di consulenza It Aubay Italia ha realizzato la suite Leibniz che fa leva sul digitale per aumentare lo spettro di servizi offerti nel campo del wealth management. La piattaforma può essere usata con finalità di consulenza e gestione dei patrimoni – mobiliare, opere d’ar ...
La nuova frontiera del Fintech
La tecnologia applicata alla finanza è uno dei settori a maggiore tasso di sviluppo nel mercato. Al tema ha dedicato un’analisi Massimo Merlino, professore di Finanza per l’Innovazione – Ingegneria Gestionale presso l’Università di San Marino. “Dopo aver disintermediato ogni ...
Voluntary, proroga al 31 dicembre
La voluntary disclosure va avanti sino a fine 2015. Il Consiglio dei Ministri ha deciso di prorogare dal 30 settembre al 30 novembre il termine per la presentazione delle domande e al 31 dicembre la scadenza per l’integrazione della documentazione. La nuova scadenza, spiega una nota diffusa da pal ...
Aston Martin in tiratura limitata
L’Aston Martin che sfreccia in Spectre è una DB10, ancor più irraggiungibile delle altre fuoriserie della mitica casa automobilistica perché prodotta solo in 10 esemplari. Fa il suo sfoggio specialmente nell’inseguimento per le strade di Roma. ...
Le disposizioni Consob
La Consob, recependo gli orientamenti già espressi dall’Esma con la comunicazione n. 97996 del 22 dicembre 2014, ha fornito disposizioni applicative sulla distribuzione di prodotti finanziari complessi ai clienti retail. Al suo interno si afferma che ci sono prodotti a complessità molto ...
Optima apre le porte al fondo Alpha
Supportare il management nel processo di crescita e mettere a segno acquisizioni mirate. Sono i due obiettivi che hanno spinto il Fondo Alpha Private Equity ad acquisire il 20% di Optima Italia, multiutility attiva nel mercato delle Tlc, del gas e dell’elettricità che opera su tutto il territ ...
Esordio di Bolaffi nella fotografia
Il mercato dell’arte resta vivace nonostante le incertezze del quadro macro. Una conferma in tal senso arriva da Bolaffi, che ha da poco debuttato nelle aste di fotografia con un evento a Molano. Il catalogo, di oltre 280 lotti, include immagini iconiche tra Ottocento e Novecento. Tra i ritratti d ...
Novità per la rateizzazione dei debiti
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva gli ultimi cinque decreti legislativi previsti dalla delega fiscale. I provvedimenti riguardano la riscossione, le agenzie fiscali, le sanzioni, l’evasione, gli interpelli e il contenzioso. Tra le novità rispetto alle bozze circolate in ...
Agosto nero per gli alternativi
Le tensioni scatenate sui mercati finanziari dal rallentamento della crescita cinese non hanno risparmiato i fondi alternativi. Il Lyxor Hedge Fund Index, che rappresenta l’andamento dell’industria del comparto hedge, ha ceduto il 2,7% e soltanto uno dei 12 indici Lyxor ha chiuso il mese in ...