Etf, in attesa di Obama forti cali
La giornata non si era aperta male in Asia, ma il pessimismo di giornata ha prevalso con un calo dei corrispondenti Etf; [s]Db X-Trackers[/s] Ftse/Xinhua China 25 Etf (-0,62%), [s]Ishares[/s] Ftse/Xinhua China 25 (-1,23%), [s]Lyxor[/s] Etf China (-0,73%), Lyxor Etf Hong Kong Hsi (-1,22%), Db X-Trackers Msci Korea (-1,63%), Ishares Msci Korea (-0,56%).
Si abbatte pienamente sugli Etf la crisi del settore bancario europeo, che ha visto oggi il crollo di Royal Bank of Scotland; Db X-Trackers Dj Stoxx 600 Banks (-12,61%), Lyxor Etf Dj Stoxx 600 Banks (-9,69%).
Gli indici short riprendono a guidare i rialzi, con il Db X-Trackers Dj Stoxx 600 Banks Short (10,29%) come migliore dell’[a]Etf Plus[/a] di [s]Borsa Italiana[/s].
Più contenuti i rialzi per [s]Sgam[/s] Bear S&P/Mib (+2,89%), Db x-trackers S&P 500 Short (+2,11%), Db X-Trackers Shortdax (+2,14%), Lyxor Short Strategy Europe, sul Dj Stoxx 600 (+3,26%), Sgam Etf Xbear S&P/Mib (+3,87%).
Contrastante l’andamento delle materie prime.
Il calo previsto per la domanda di petrolio e la mancanza di liquidità del mercato spinge al ribasso il barile; Etc Securities Crude Oil (-3,80%), Etc Securities Brent 1mth Oil Securities (-6,15%), [s]Etc Securities[/s] Wti 2mth Oil Securities (-6,18%).
Bene invece il grano con l’Etc Securities Corn (+2,99%), con sottostante il future sul frumento del Chicago Board of Trade (CBOT) e l’Etc Securities Wheat (+2,38%), che riflette il prezzo dei future sulla farina negoziati al CBOT, in rialzo anche se tra scambi ridotti, stesso discorso per l’Etc Securities Soybeans (+2,83%), a seguito del rialzo dei semi di Soia a Chicago.
Gli Etf short e le materie prime hanno offerto, anche a fronte della difficile giornata odierna, ottime opportunità di investimento.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!